L'Islanda è una terra che ho visitato personalmente e va tanto di cappello agli islandesi per come hanno saputo sfruttare le loro risorse essendo ricchi di centrali geotermiche dalle quali attingono l'elettricità con le quali alimentano le loro città, fino a sfruttare il calore dell'acqua per scongelare le strade dei centri urbani attraverso un sistema di tubature sotterranee.
Ho visitato per la prima volta questa terra nel 2006 e ne sono rimasto affascinato, e nonostante non viva assolutamente problemi di inquinamento, vogliono comunque lasciare un segno importante: da tempo alimentano alcuni autobus ad idrogeno ed hanno aperto due pompe! Di seguito riporto una foto scattata personalmente nei sobborghi di Reykjavik:

Questa è una realtà! La pompa è della Shell, ed è funzionante. Assieme ad essa ve n'è sicuramente un'altra di una compagnia locale, sempre vista con i miei occhi!