Dopo una PESSIMA disavventura con una auto Volkswagen (che non voglio più sentire nominare in vita mia....) sto seriamente pensando di "tornare da dove sono venuto": Honda o Renault.
Dopo aver letto varie discussioni con somma tristezza temo di aver capito che la stragrande maggioranza dei motori Giapponesi, per via di metalli più "teneri" non sono adatti o lo sono meno degli altri al GPL.
Ho pensato, quindi, ad una Renault, in casa abbiamo avuto una R21 2.0 TXE con il 2.0 12V che ha fatto la bellezza di quasi 400.000km, personalmente ho tenuto per due anni una splendida R 19 1.8 16v che, pur avendo 21 / 23 anni non mi ha dato un problema in 15.000 Km. (ceduta solo per un 320i BMW.....)
Veniamo alla situazione attuale.
In media facciamo dai 18.000 ai 25.000 km / anno.
I modelli "papabili" che ho preso in considerazione sono:
Renault Megane SW 1° Serie (anche se esteticamente è orribile!)
Renault Scenic 1° Serie (quella con i "fari quadrati")
Renault Laguna SW 1° Serie anni 1998 / 2001
Renault Laguna SW 2° Serie anni 2001 / 2004 (con l'incubo causato dalla notevole presenza di centraline ed elettronica)
Tutte queste auto se trovate sotto i 150.000Km (meglio ancora se sotto i 100k) hanno valutazioni variabili dai 1.000 ai 3.000
Abito in Piemonte e, per avere le agevolazioni, devo stare sotto i 100Kw di potenza.
A questo punto, studiandomi un po' le tipologie di motori quelli "migliori" da gasare (monoblocco in ghisa e punterie idrauliche) dovrebbero essere:
1.6 K4M
1.8 F4P
A livello di kw ci starebbero anche i 2.0 però:
il 2.0 F4R ha il monoblocco di alluminio: da quanto letto in giro potrebbe dare problemi
Il 2.0 F3R se non erro è un 8v e le punterie NON sono idrauliche...
Bene il mio "tema" l'ho scritto ora lascio a voi la parola
