
Soluzione "fai da te" ai problemi di trafilamento di gas dagli iniettori
#22
Inviato 10 febbraio 2014 - 09:19

Buonasera a tutti sono nuovo del forum anche se è da un po di tempo che prendo spunti da questo sito....sono un felice possessore di una fiat multipla natural power del 2005 con 80000 km, almeno spero visto che l'ho comprata usata...avevo difficoltà nell'avviamento a freddo o meglio impiegavo circa 5-6 secondi la mattina per accenderla...ho provato a spegnerla a benzina, ma nulla da fare la mattina dava sempre problemi...per caso una mattina ho acceso il quadro e non ricordo per quale motivo l'ho spento senza mettere l'auto in moto...subito dopo ho riacceso il quadro e magicamente l'auto è partita senza dare problemi...ora ogni mattina accendo il quadro gli faccio fare i vari controlli poi spengo tutto e subito dopo riaccendo il quadro rifaccio fare tutti i controlli e l'auto parte con mezzo giro di chiave....ora mi chiedo? sono sempre gli iniettori il problema o il mio è un problema elettrico? premetto che la difficolta' nell'avviamento è solo quando l'auto è fredda e spenta per più di 8 10 ore...spero di essere stato chiaro...
#25
Inviato 19 luglio 2015 - 11:20

salve anche io sto avendo il problema dell accensione quando spengo la macchina a metano
ho visto che il manometro posto sul riduttore a metano, quando la macchina e a metano si porta sulla 4 tacca, quando commuto a benzina vedo che piano piano, circa 4min si porta a zero.
spengo riaccendo tutto ok.
se invece a metano spengo senza aspettare a benzina che si abbassa la lancetta del manometro la macchina non parte, (avviamento difficoltoso).
domande :
- il trafilamento del metano nel collettore di aspirazione puo` avvenire solo dagli inniettori?
- come fare per capire se un inniettore perde?
grazie.
#27
Inviato 27 luglio 2015 - 08:27

se hai un unico distributore abituale, cambialo!
il trafilamento degli iniettori è dovuto all'olio presente nel gas!
sì il riempimento del collettore di metano può avvenire solo tramite gli iniettori.
se vuoi cambiarli(come ho fatto io) cambia anche il filtro deoleatore che c'è nel riduttore di ressione
www.ilRasoio.com
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 0 guests, 0 anonymous users