Vai al contenuto

Ecomotori.net utilizza i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti. Continuando a navigare si autorizza l'utilizzo. Per avere più informazioni sui cookie clicca qui    Chiudi
Foto

Porsche P1, la prima Porsche era elettrica!


  • Per cortesia connettiti per rispondere
1 risposta a questa discussione

#1
Daniele Pizzo

Daniele Pizzo

    Praticante Ecologista

  • Redazione
  • StellettaStelletta
  • 162 messaggi
  • Gender:Male
Forse non tutti sanno che la prima Porsche della storia era elettrica. O meglio, non era proprio una Porsche, ma la prima vettura ideata e concepita da un Ferdinand Porsche poco più che ventenne, quando messa a frutto la sua prima esperienza di lavoro presso la compagnia elettrica "Béla Egger" di Vienna applicò un motore elettrico ad una carrozza della Lohner-Werken per cui lavorava.Nacque così la "Egger-Lohner Modello C.2 Phaeton", una elegante carrozza elettrica alla quale il giovane Ferdinand fece imprimere la sigla "P1", "Porsche 1", sui componenti principali. Così quella vettura si è guadagnata nel tempo il nome di Porsche P1.

A distanza di 116 anni Porsche ha recuperato l'unico esemplare non restaurato della P1 per arricchire la collezione del Museo Porsche aperto nel 2009, che si trova non lontano dalla sede della Casa di Zuffenhausen, e per sottolineare il continuo impegno nel creare vetture sì sportive, ma anche efficienti come la supercar ibrida 918 Spyder.

La Porsche P1 il 26 giugno 1898 percorse per la prima volta le strade di Vienna e nel 1899 fu presentata al pubblico del Salone Internazionale dei veicoli a motore di Berlino. In quell'occasione prese parte ad una competizione per veicoli elettrici che si svolse lungo un percorso di 40 km. Porsche, insieme a tre passeggeri, vinse con 18 minuti di vantaggio sulla seconda, mentre la metà dei partecipanti non portò la gara a termine per problemi tecnici. Fu quella la prima vittoria nelle corse di una Porsche, anche se l'omonima Casa sarebbe stata fondata da Ferdinand solo nel 1931. 

La P1 era spinta da un motore elettrico della potenza di 3 CV (ma poteva raggiungere anche 5 CV) collegato alle ruote posteriori da un primordiale "cambio" a 12 velocità. Poteva raggiungere una velocità massima di 35 km/h ed un'autonomia di 80 chilometri. Di lì a poco Porsche avrebbe creato la prima vettura ibrida della storia, la Lohner-Porsche "Semper Vivus", che poteva percorrere 50 km con una carica e raggiungere per 20 minuti una velocità massima di quasi 50 km/h, grazie alla carica fornita alle batterie da un motore quattro cilindri Daimler da 16 CV. Fra i suoi possessori c'erano il Principe Egon von Furstenberg, il banchiere e Barone Nathan Rothschild e il Principe Max Egon von Thurn und Taxis

Click here to view the article

#2
Sile650

Sile650

    Ambientalista

  • Super Moderatore
  • StellettaStellettaStelletta
  • 4681 messaggi
  • Gender:Male
  • Location:Treviso

... e il Principe Max Egon von Thurn und Taxis

Click here to view the article

 

 

Quindi fu una Porsche pure il primo Taxi della storia! :P


Se leggi, sono a metano...




1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 members, 1 guests, 0 anonymous users