
Self Service metano e gpl: firmato il decreto
Iniziato da
Redazione
, apr 02 2014 07:38
#1
Inviato 02 aprile 2014 - 07:38

Il Ministro dello Sviluppo Economico Federica Guidi e il Ministro dellInterno Angelino Alfano, hanno firmato due decreti che consentono di avere nella stessa stazione di distribuzione carburanti, accanto agli erogatori di benzina e gasolio, anche il metano da autotrazione o il GPL.
I decreti permettono il rifornimento degli autoveicoli alimentati a metano o GPL anche in modalità self-service diurna e notturna senza presidio.
I provvedimenti sono stati messi a punto da un Gruppo di Lavoro cui hanno partecipato i principali operatori del settore con lo scopo di effettuare la revisione della normativa italiana antincendio per distributori di rifornimento di metano o GPL tramite un multidispenser appositamente sviluppato che potrà erogare, oltre a benzina e gasolio, anche metano o GPL.
La nuova normativa ha commentato il Ministro Federica Guidi - consentirà una più ampia diffusione del metano e GPL come carburanti nellautotrazione e permetterà al Paese di consolidare la sua posizione ai primi posti in Europa nellutilizzo di questi carburanti con evidenti vantaggi, anche in termini di riduzione delle emissioni inquinanti e di sviluppo della filiera dei relativi modelli e componenti per lindustria automobilistica.
Click here to view the article
I decreti permettono il rifornimento degli autoveicoli alimentati a metano o GPL anche in modalità self-service diurna e notturna senza presidio.
I provvedimenti sono stati messi a punto da un Gruppo di Lavoro cui hanno partecipato i principali operatori del settore con lo scopo di effettuare la revisione della normativa italiana antincendio per distributori di rifornimento di metano o GPL tramite un multidispenser appositamente sviluppato che potrà erogare, oltre a benzina e gasolio, anche metano o GPL.
La nuova normativa ha commentato il Ministro Federica Guidi - consentirà una più ampia diffusione del metano e GPL come carburanti nellautotrazione e permetterà al Paese di consolidare la sua posizione ai primi posti in Europa nellutilizzo di questi carburanti con evidenti vantaggi, anche in termini di riduzione delle emissioni inquinanti e di sviluppo della filiera dei relativi modelli e componenti per lindustria automobilistica.
Click here to view the article
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 1 guests, 0 anonymous users