
Skoda Octavia G-TEC, il metano mette il turbo
#1
Inviato 24 maggio 2014 - 08:43

Si tratta di un motore a quattro cilindri turbo che oltre ad essere già omologato Euro 6 promette prestazioni molto interessanti: la Octavia G-TEC berlina passa da 0 a 100 km/h in 10,9 secondi raggiungendo una velocità massima di 195 km/h a fronte di un consumo pari a 3,5 kg di metano ogni 100 km (97 g/km il conto delle emissioni di CO2) che grazie alla capacità totale di 15 kg dei due serbatoi del metano, posizionati su un telaio dedicato sotto il fondo del bagagliaio, può percorrere fino a 410 km, per una autonomia totale comprensiva del pieno di benzina di 1.330 km. Il propulsore è dotato inoltre di sistema start/stop e di recupero dell’energia in frenata che contribuiscono ad abbattere i consumi.
La Skoda Octavia G-TEC arriverà in settembre sul mercato italiano ad un prezzo di listino che deve essere annunciato. Verrà commercializzata in entrambe le versioni berlina e Wagon in tutti gli allestimenti previsti per la gamma Skoda con motorizzazione tradizionale, ovvero Active, Ambition, Executive ed Elegance.
Click here to view the article
#2
Inviato 26 maggio 2014 - 08:30

Come volevasi dimostrare, stesso bombolaggio delle cugine, autonomia molto teorica in Italia, più realistica in Svizzera o Germania
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior!
Errare è umano, ma io di Opel ne ho prese ben due: speriamo in Toyota!
Ecovetture:
Zafira B Eco-M (scuolabus) - Mar 2007 - 185000 Km - iniettori alternatore e centraline varie sostituiti in garanzia+ una centralina fuori garanzia + un altro iniettore fuori garanzia
Nei verdi pascoli:
1996-2003 Alfa 145 1.6 Boxer LR aspirato,
1994-2007 Fiesta 1.3 Cayman Blue LR Aspirato
2003-2014 Astra G Eco-M - Dic 2003 - 267000 Km - problemi elettrovalvole a 180000 Km - valvole frullate a 153000 Km, iniettori biscottati a 140000 Km
#4
Inviato 27 maggio 2014 - 09:14

Temo pure che, pur avendo una superficie del vano di carico più ampia, per evitare gradini portino tutto in piano, con una conseguente riduzione del volume utile ancora più elevata che per le cugine.
Se avessero le bombole più razionali (sia come volume che come disposizione: in questo dovrebbero imparare da Opel) ed un commutatore metano/benzina, sarebbero probabilmente delle ottime vetture
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior!
Errare è umano, ma io di Opel ne ho prese ben due: speriamo in Toyota!
Ecovetture:
Zafira B Eco-M (scuolabus) - Mar 2007 - 185000 Km - iniettori alternatore e centraline varie sostituiti in garanzia+ una centralina fuori garanzia + un altro iniettore fuori garanzia
Nei verdi pascoli:
1996-2003 Alfa 145 1.6 Boxer LR aspirato,
1994-2007 Fiesta 1.3 Cayman Blue LR Aspirato
2003-2014 Astra G Eco-M - Dic 2003 - 267000 Km - problemi elettrovalvole a 180000 Km - valvole frullate a 153000 Km, iniettori biscottati a 140000 Km
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 1 guests, 0 anonymous users