
Fiat Punto 1200 16v gpl emmegas problemi
#1
Inviato 02 luglio 2014 - 08:19

Grazie in anticipo
#2
Inviato 03 luglio 2014 - 12:01

Ciao. L'unico consiglio che credo si possa dare é di non cedere di un millimetro con l'installatore.
I tuoi soldi erano buoni, la macchina DEVE andare bene.
Fra l'altro il 1.2 Fiat é straconosciuto, un installatore dovrebbe farlo ad occhi chiusi.
#5
Inviato 03 settembre 2014 - 10:48

Il problema e che l'installatore dice che la macchina ė apposto e che tutti i suoi componenti sono apposto e non ci mette più mano su taratura etc, perchè sostiene che se ci fosse qualche anomalia della parte meccanica e nei collegamenti il software glielo segnala.
L'unica soluzione sarebbe quella di mettere un avvocato, ma sinceramente non mi fido a metterlo vedendo la giustizia italiana.
#6
Inviato 08 settembre 2014 - 10:31

Usa l'avvocato solo per scrivergli una raccomandata: o risolve SUBITO i problemi, o smonta l'impianto e ti ridà i soldi.
Se il suo software non rileva l'errore e la macchina si spegne lo stesso... che si compri un altro software!
#12
Inviato 16 ottobre 2014 - 02:03

In primis eviterei di offendere la gente a gratis, seconda cosa dovrebbe essere un forum per dare informazioni positive e raccontare le proprie esperienze.
Come terza cosa e ultima la soluzione sarebbe ormai quella di rivolgersi ad un avvocato e spendere soldi, ma visto che le leggi italiane fanno schifo non ho voglia di buttare i miei soldi avendo fatto gia tutti le prove che avete detto voi.
La casa madre Emmegas sa tutto il mio percorso e di come si è comportato l'installatore, loro dicono che è tutto ok e che ormai è un problema mio e dell'installatore.
Quindi tra di loro si passano la palla uno con l'altro lavandosene le mani
#13
Inviato 17 ottobre 2014 - 12:12

Ehm, in effetti la lingua italiana riesce a fare delle notevoli acrobazie solo con la presenza o meno di una virgola.
io ho scritto:
E giragli la risposta dell'installatore cialtrone.
Che significa TU gira all'EMMEGAS la risposta di quel CIALTRONE dell'INSTALLATORE. (Al fine di spingere la ditta a richiamare il proprio installatore)
Tu invece devi aver interpretato il mio scritto come se avessi inserito una virgola in più, ovvero:
E giragli la risposta dell'installatore, cialtrone.
Ovviamente non era e non è mia intenzione darti del cialtrone (perchè mai avrei dovuto farlo?), e sono stato ben attento a non mettere quella virgola.
Messaggio modificato da Sile650, 17 ottobre 2014 - 12:14
#14
Inviato 18 ottobre 2014 - 08:13

La emmegas fa parte della galassia Landi Renzo.
Posso darti 2 piccoli suggerimenti:
- Quando ci sono problemi è sempre meglio mettere nero su bianco, sarà anche antico ma "verba volant, scripta manent" ed in caso di contestazioni tornano sempre utili.
- Visto che anche in Emmegas se ne stanno lavando le mani io una mail anche alla Landi Renzo la manderei...
#15
Inviato 19 giugno 2015 - 07:09

Discussione un po invechiata,ma abbastanza interessante.
Dal lato tecnico, direi che il problemma puo avere due cause.La prima puo derivare dalla gestione dei iniettori gas.Praticcamente nel momento di rilascio del acceleratore,tempi di inezione,disolito scendono al livello piu basso(ms).Visto che iniettori gas,sono limitati(non tutti), con un certo tempo minimo di apertura e chiusura,che e piu alto rispetto ai iniettori benzina,puo capitare che il propulsore rimane ingolfatto di gas,per qui possono aveniri dei stratoni e strappi.
Secconda causa puo provenire dal riduttore della pressione gas.Praticcamente nel momento di accelerazine,il riduttore fa aumentare la pressione verso iniettori(radoppia +-) e nel momento di rilascio,specialmente quando iniezione entra nel CUT-OFF,la pressione puo raggiungere la pressione,appena oltre il limite,che puo provocare l apertura dela valvola di sicurezza,posta al interno del riduttore e ingolfare,il propuslore si puo trovare ingolfatto di gas.
Il primo caso si puo risolvere,usando la taglia piu piccola dei uggeli iniettori gas e rimapatura,mentre il seccondo problemma potrebe essere risolto,abbasando la pressione sul riduttore,oppure se la valvola di sicurezza e guasta,bastera sostituirla.
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 1 guests, 0 anonymous users