Buongiorno ragazzi e buona Domenica.Vorrei chiedervi spassionatamente un parere.Da quando ho acquistato la mia Punto Evo NP, cioe' fine 2009, è sorto un problema . La mia PUNTO EVO, quando sta' ferma per due o tre giorni , non riparte piu' a metano ma esce la scritta: far controllare il motore con a fianco il disegno di una piccola cinepresa.Portata una volta dal meccanico FIAT , lo stesso meccanico ha aperto il regolatore di pressione e lo ha richiuso risolvendo per quella sola volta il problema. Lo stesso problema mi si ripresenta sempre. Ora sono riuscito a trovare il regolatore pressione a un presso diciamo decente (quello della FIAT è pauroso). Sto in provincia di Fermo . Vorrei sapere se mi conviene farlo pulire o sostituirlo? La domanda è rivolta soprattutto a chi ha avuto lo stesso problema.Grazie per un eventuale interessamento e di nuovo saluti vivissimi

Punto Evo Natural Power: problemi al regolatore di pressione
#3
Inviato 12 ottobre 2014 - 11:18

Ma veramente non so' se il filtro abitacolo è pulito, veramente il distributore di metano dove vado io se ne parla tanto bene, e d'altronte ho fatto il pieno in altri distributori . Il problema che la mia NP ci è nata con questo difetto (al regolatore pressione del metano). Non so', quasi mi viene voglia di lasciare tutto cosi'. Alla fine questo errore lo fa' ogni tanto. Ho un po' paura a far toccare il riduttore di pressione del metano. Qua' si parla di kilogrammi di gas
#5
Inviato 13 ottobre 2014 - 12:26

Per "filtro abitacolo" credo voleste intendere "filtro del metano" giusto?
Ad ogni modo a me dà l'idea che tu abbia un iniettore che trafila e ti ingolfa il motore.
Dopo averla fatta partire a benzina ricommuta a metano senza problemi? La spia si spegne?
#6
Inviato 13 ottobre 2014 - 01:23

Filtro sporco fa passare l'olio dei compressori e sporca il polmone.
Sulla Zafira probabilmente ne ho fatti fuori due proprio per quel motivo.
Se non avessi avuto il trafilamento al motore avrei fatto modificare impianto mettendo un filtro per-bombole e avrei fatto altri 200mila km in scioltezza.
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 1 guests, 0 anonymous users