
#1
Inviato 19 agosto 2015 - 09:24

mi chiamo ivanov e ho una gomanda da fare a questo meraviglioso forum.
ho comprato una peugeot 208 dall ESTERO anno 2012 ,5 porte 5 posti da una azienda che per scaricare iva ha immatricolato auto come autocarro 4 posti (3+1).la macchina e in tutti gli effeti come berlina 5 posti,manca solamente la 3za cintura posteriore e la poggiatesta centrale.
per immatricolazione di questa auto in italia con targhe italiane mi sono informato con l'agenzia
quali documenti sono necessari per poterlo fare.
la mia domanda e se la macchina viene immatricolata come autocarro 4 posti ad un privato ,avro problemi con codice strada??
E cosa e necessario fare per immatricolare auto da autocarro in vettura normale ,cosi risparmio di fare 2 volte immatricolazione.
grazie mille
#4
Inviato 24 agosto 2015 - 10:20

la mia domanda e se la macchina viene immatricolata come autocarro 4 posti ad un privato ,avro problemi con codice strada??
E cosa e necessario fare per immatricolare auto da autocarro in vettura normale ,cosi risparmio di fare 2 volte immatricolazione.
grazie mille
___________
Tecnicamente non avresti problemi. Un privato è liberissimo di acquistare un autocarro (un qualsiasi furgone) ed utilizzarlo per usi privati. Il problema è che molti agenti delle forze dell'ordine ignorano grosse sezioni del cds e può capitare (al sottoscritto è successo) di doverti intrattenere in lunghe mezz'ore di discussione per spiegarli come stanno le cose.
Qualche problema in più lo hai se nel veicolo ci sono anche "persone" perchè in questo caso il cds è più preciso definendo gli autocarri "veicoli destinati al trasporto di cose e delle persone addette all'uso o al trasporto delle cose stesse"
Nel caso di uso "aziendale" è facile definire "le persone addette all'uso o al trasporto delle cose" ma in caso di uso privato?
Tecnicamente un bimbo a bordo è "persona addetta all'uso o al trasporto" del suo orsacchiotto come una moglie/fidanzata è "persona addetta all'uso o al trasporto" de bagaglio per le vacanze ma non ti suggerisco di iniziare un discussione su un tema come questo con un vigile perchè rischi di finire da uno psichiatra.
Molti anni fa io riuscii a ri-trasformare una Zafira da autocarro (N1) a vettura (M1) ma tutta la procedura con la motorizzazione la segui la concessionaria a cui mi ero appoggiato.
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 1 guests, 0 anonymous users