
Prima mondiale per la nuova Toyota Prius 2016
#1
Inviato 09 settembre 2015 - 01:45

Lo stile si fa più eccentrico, con richiami evidenti alla Toyota Mirai, la prima berlina a idrogeno prodotta in grande serie che rappresenta un po' la bandiera tecnologica del costruttore nipponico.
La nuova Prius è 60 mm più lunga, 15 mm più larga e 20 mm più bassa rispetto alla precedente versione, il che lascia intendere che l'abitacolo sia più spazioso che in passato e di conseguenza che il vano di carico abbia una maggiore capienza. Lo spazio di carico, spiega Toyota, è stato incrementato grazie all’adozione di una batteria di dimensioni ridotte e maggiore densità energetica e del nuovo sistema di sospensioni a doppio braccio oscillante che migliora il comfort.
Il gruppo propulsore rimane ancora top secret: secondo le poche notizie anticipate dalla Casa giapponese, le modifiche al motore termico hanno comportato un aumento dell’efficienza, pari adesso ad oltre il 40% che rappresenta la migliore al mondo per un motore benzina. Altri componenti del sistema ibrido sono stati inoltre resi più compatti e ricollocati per contribuire all’abbassamento del baricentro. La nuova batteria ibrida, che sarà ancora al nichel-metallo idruro, è più compatta, offre maggiore autonomia e tempi di ricarica ridotti.
Non mancheranno le dotazioni di sicurezza attiva, grazie alla presenza del pacchetto Toyota Safety Sense ancora più completo che include il nuovo Cruise Control Adattivo a controllo radar e la nuova funzione di rilevamento pedoni per il sistema Pre-Collisione.
Il primo paese in cui verrà lanciata, come di consueto per Toyota, sarà il Giappone, ma entro la fine dell'anno la nuova Prius di quarta generazione dovrebbe essere disponibile anche in Europa.
Click here to view the article
#2
Inviato 21 settembre 2015 - 08:38

Cavoli, stavolta Toyota ha pure pagato un designer!
Esteticamente mi piace molto.
Resto comunque ancora scettico sull'effettiva ecologicità delle ibride: non so nell'intero ciclo di vita quali siano effettivamente le emissioni globali di Anidride Carbonica, soprattutto per quanto riguarda il ciclo di vita del pacco batterie (il motivo per cui, sia pur a malincuore, non ho sostituito la vecchia Astra con un'ibrida)
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior!
Errare è umano, ma io di Opel ne ho prese ben due: speriamo in Toyota!
Ecovetture:
Zafira B Eco-M (scuolabus) - Mar 2007 - 185000 Km - iniettori alternatore e centraline varie sostituiti in garanzia+ una centralina fuori garanzia + un altro iniettore fuori garanzia
Nei verdi pascoli:
1996-2003 Alfa 145 1.6 Boxer LR aspirato,
1994-2007 Fiesta 1.3 Cayman Blue LR Aspirato
2003-2014 Astra G Eco-M - Dic 2003 - 267000 Km - problemi elettrovalvole a 180000 Km - valvole frullate a 153000 Km, iniettori biscottati a 140000 Km
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 1 guests, 0 anonymous users