Il mio TT go 910 fà da vivavoce bluethoot etc etc ed ha anche 20gb di Hd che uso per gli audiolibri
Navigatori Satellitari
Iniziato da
Nicola Ventura
, gen 11 2008 11:18
#221
Inviato 12 aprile 2010 - 01:09
CITAZIONE(fabiobologna @ Apr 11 2010, 09:53 PM) <{POST_SNAPBACK}>
Prendo solo navigatori che abbiano l'alloggiamento per SD - MiniSD - Memory Dtick
Il mio TT go 910 fà da vivavoce bluethoot etc etc ed ha anche 20gb di Hd che uso per gli audiolibri
Fehler In Allen Teilen
www.ilRasoio.com
www.ilRasoio.com
#223
Inviato 12 aprile 2010 - 02:29
In realtà non servirebbe nemmeno il ricevitore GPS integrato, basta anche averne uno separato bluetooth per far funzionare OVI maps.
Però attenzione: le mappe sono gratis, è verissimo, l'inserimento dei poi è fattibile ma se ne metti tanti guarda che poi il software rallenta parecchio (provato sul mio e51 proprio con i POI del metano). Inoltre la funzione di navigazione è gratuita solo per gli ultimi dispositivi Nokia, quelli più evoluti usciti negli ultimi 2 anni e neanche tutti. Sarà invece disponibile in tutti quelli che escono d'ora in poi.
Dovendo pianificare un nuovo acquisto come suggerito da Nicola propenderei per un navigatore che faccia quello per cui è nato e lasciar fare al telefono... il telefono
Saluti
Però attenzione: le mappe sono gratis, è verissimo, l'inserimento dei poi è fattibile ma se ne metti tanti guarda che poi il software rallenta parecchio (provato sul mio e51 proprio con i POI del metano). Inoltre la funzione di navigazione è gratuita solo per gli ultimi dispositivi Nokia, quelli più evoluti usciti negli ultimi 2 anni e neanche tutti. Sarà invece disponibile in tutti quelli che escono d'ora in poi.
Dovendo pianificare un nuovo acquisto come suggerito da Nicola propenderei per un navigatore che faccia quello per cui è nato e lasciar fare al telefono... il telefono
Saluti
#225
Inviato 14 aprile 2010 - 07:33
Alla fine per me ha deciso il destino.
Mentre stavo pensando di cambiare il mio ormai datato N70 pufff, lo schermo sparisce, non si vede più niente, il telefono funziona ma lo schermo è morto.
Preso alla gola, solo successivamente ho scoperto che era ancora in garanzia per 5 giorni, di corsa ho acquistato un Nokia 5800 touchscreen con collegamento Wifi e gps integrato.
Vediamo come funge, il primo approccio è incoraggiante.
Mentre stavo pensando di cambiare il mio ormai datato N70 pufff, lo schermo sparisce, non si vede più niente, il telefono funziona ma lo schermo è morto.
Preso alla gola, solo successivamente ho scoperto che era ancora in garanzia per 5 giorni, di corsa ho acquistato un Nokia 5800 touchscreen con collegamento Wifi e gps integrato.
Vediamo come funge, il primo approccio è incoraggiante.
"Metà del mio denaro l'ho speso in donne, champagne, automobili, moto e aerei...il resto l'ho solo sprecato!!!" (gsani)
“Una volta che hai conosciuto il volo, camminerai sulla terra con gli occhi rivolti sempre in alto, perché là sei stato, e là sogni tornare”. (Leonardo Da Vinci, mica bau bau micio micio)
“Una volta che hai conosciuto il volo, camminerai sulla terra con gli occhi rivolti sempre in alto, perché là sei stato, e là sogni tornare”. (Leonardo Da Vinci, mica bau bau micio micio)
#226
Inviato 14 aprile 2010 - 08:43
Se parli del ricondizionato sul sito tomtom ci ho fatto un pensierino su anch'io ma +/- allo stesso prezzo del sito ho trovato il garmin 265 WT caldeggiato dal ciccio che ha in più anche il TMC anche se non il tomtom share e le mappe intelligenti tomtom. Aspetto il raduno per interrogarlo e sapere come funziona il TMC in Italia per decidere. Poi bisogna capire come funzionano gli aggiornamenti, ho l'impressione che i tomtom abbiano più possibilità "non ufficiali"
#227
Inviato 14 aprile 2010 - 08:46
su quello la navigazione gratuita dell'ovi maps va di sicuro, rimane da capire se sono gestibili molti poi, provalo e facci sapere, sul mio ho riscontrato una lentezza che mi ha fatto desistere e quindi lo uso solo com stradario quando sono in giro a piedi
#228
Inviato 14 aprile 2010 - 11:40
Garmin ha di bello che con 119 euro puoi assicurati l'aggiornamento delle mappe a vita.
"Metà del mio denaro l'ho speso in donne, champagne, automobili, moto e aerei...il resto l'ho solo sprecato!!!" (gsani)
“Una volta che hai conosciuto il volo, camminerai sulla terra con gli occhi rivolti sempre in alto, perché là sei stato, e là sogni tornare”. (Leonardo Da Vinci, mica bau bau micio micio)
“Una volta che hai conosciuto il volo, camminerai sulla terra con gli occhi rivolti sempre in alto, perché là sei stato, e là sogni tornare”. (Leonardo Da Vinci, mica bau bau micio micio)
#229
Inviato 14 aprile 2010 - 06:37
CITAZIONE(nicovent @ Apr 9 2010, 01:20 PM) <{POST_SNAPBACK}>
Ottimo acquisto!
Io ho scoperto i prodotti ricondizionati TomTom grazie a cpaolo e proprio dal loro sito l'ho appena fatto prendere a mia sorella.
Nico
Io ho scoperto i prodotti ricondizionati TomTom grazie a cpaolo e proprio dal loro sito l'ho appena fatto prendere a mia sorella.
Nico
Ma in caso di problemi? Sul sito non trovo nulla...
#230
Inviato 14 aprile 2010 - 07:57
Tutti i prodotti ricondizionati godono di una garanzia limitata ad 1 solo anno contro i 2 anni previsti per i prodotti nuovi.
Nico
Nico
#231
Inviato 16 aprile 2010 - 09:26
E' arrivato.
Imballato perfettamente,scatola che sembra nuova,addirittura cartina paraschermo-antigraffio.
Al momento sono molto soddisfatto dell'acquisto.
Imballato perfettamente,scatola che sembra nuova,addirittura cartina paraschermo-antigraffio.
Al momento sono molto soddisfatto dell'acquisto.
Il mondo è un libro, ma se non viaggi ne conosci solo una pagina(Agostino d'Ippona).....ed io ho viaggiato, tanto.
#232
Inviato 17 aprile 2010 - 05:22
Dato che non mi piace troppo avere lo schermo attaccato al vetro.
Visto la particolare conformazione della plancia(proprio alla fine della maschera dell'autoradio)dove secondo me è possibile,praticando un foro,fissare il TT,mi chiedevo se qualcuno sa come posso reperire una staffa per il fissaggio sulla vaschetta dietro l'autoradio ed un cavo di alimentazione da far sbucare dallo stesso foro.
Sempre ammesso che si possa fissare il TT ad una staffa
Visto la particolare conformazione della plancia(proprio alla fine della maschera dell'autoradio)dove secondo me è possibile,praticando un foro,fissare il TT,mi chiedevo se qualcuno sa come posso reperire una staffa per il fissaggio sulla vaschetta dietro l'autoradio ed un cavo di alimentazione da far sbucare dallo stesso foro.
Sempre ammesso che si possa fissare il TT ad una staffa
Il mondo è un libro, ma se non viaggi ne conosci solo una pagina(Agostino d'Ippona).....ed io ho viaggiato, tanto.
#233
Inviato 21 aprile 2010 - 09:40
Spedito lunedi. Arrivato oggi.
TomTom GO 630. Un'altra storia rispetto al ONEv3 (che mi presta un mio amico).
Ci sono 2 Gb interni e ne rimanevano liberi 44Mb.
Da quel che ho capito posso mettere anche le foto per punti di interesse o qualsiasi cosa.
In più, non ho ben capito come, posso assciare dei TomTom amici e posso visualizzarli sulla mappa...
Ci sono troppe cose che si possono fare. Ora lo proverò un po'.
Impostati i migliori PDI di Metano, Gpl e Bioetanolo che io conosca!
Visto che c'ero ho scaricato altre cavolate. Mi rimane da inserire i tutor e quant'altro....
Grazie Paolo!
TomTom GO 630. Un'altra storia rispetto al ONEv3 (che mi presta un mio amico).
Ci sono 2 Gb interni e ne rimanevano liberi 44Mb.
Da quel che ho capito posso mettere anche le foto per punti di interesse o qualsiasi cosa.
In più, non ho ben capito come, posso assciare dei TomTom amici e posso visualizzarli sulla mappa...
Ci sono troppe cose che si possono fare. Ora lo proverò un po'.
Impostati i migliori PDI di Metano, Gpl e Bioetanolo che io conosca!
Visto che c'ero ho scaricato altre cavolate. Mi rimane da inserire i tutor e quant'altro....
Grazie Paolo!
#234
Inviato 06 maggio 2010 - 06:24
We ragazzi forse ci siamo!
Ho sottomano il volantino dell'unieuro e ci sono due navigatori satellitari stra interessanti
1) il garmin nuvi 1240E con mappe di 22 paesi europei, schermo 3,5", funzione pedonale, autovelox preinstallati e memoria espandibile
2) il tomtom ALL IN ONE XL ITALIA con chermo da 4,3", tecnologia IQ routes, tecnologia mapshare, indicatore di corsia avanzato, mappe italia e autovelox
Io non saprei quale scegliere!!!il prezzo è stra buono per tutti e due visto che è 99 per il garmin e 129 per il tomtom!!
Ragazzi urge consiglio vi prego
Magari anche per quanto riguarda praticità di installare i poi, funzionamento, aggiornamento mappe ecc
Ho sottomano il volantino dell'unieuro e ci sono due navigatori satellitari stra interessanti
1) il garmin nuvi 1240E con mappe di 22 paesi europei, schermo 3,5", funzione pedonale, autovelox preinstallati e memoria espandibile
2) il tomtom ALL IN ONE XL ITALIA con chermo da 4,3", tecnologia IQ routes, tecnologia mapshare, indicatore di corsia avanzato, mappe italia e autovelox
Io non saprei quale scegliere!!!il prezzo è stra buono per tutti e due visto che è 99 per il garmin e 129 per il tomtom!!
Ragazzi urge consiglio vi prego
Magari anche per quanto riguarda praticità di installare i poi, funzionamento, aggiornamento mappe ecc
#235
Inviato 06 maggio 2010 - 07:48
Ho visto anch'io quel volantino...anche se avrei in mente un tom tom xl con mappa di 22 paesi europei...anche se per ora costa ... abbastanza...!
Ad ogni modo si accettano consigli dai più esperti in materia!
Certo, per chi è certo di restare solo in Italia, quel Tom Tom del volantino credo vada benissimo!
Ad ogni modo si accettano consigli dai più esperti in materia!
Certo, per chi è certo di restare solo in Italia, quel Tom Tom del volantino credo vada benissimo!
La logica vi porterà da A a B. L'immaginazione vi porterà dappertutto.(Albert Einstein)
#237
Inviato 06 maggio 2010 - 08:48
La settimana scorsa sono andato a Milano con un collega Garmin dotato, e ci ho pasticciato un po'.
L'ho trovato poco user friendly, davvero complicato da utilizzare al confronto del mio Tom Tom (che comunque ha alcune ingenuità fra le logiche interne). Va detto che era un modello abbastanza vecchio, forse i nuovi hanno delle logiche interne più razionali.
L'ho trovato poco user friendly, davvero complicato da utilizzare al confronto del mio Tom Tom (che comunque ha alcune ingenuità fra le logiche interne). Va detto che era un modello abbastanza vecchio, forse i nuovi hanno delle logiche interne più razionali.
Se leggi, sono a metano...
#239
Inviato 07 maggio 2010 - 09:56
CITAZIONE(Arsenio Pinny @ May 6 2010, 07:24 PM) <{POST_SNAPBACK}>
Ragazzi urge consiglio vi prego 
Decisamente TomTom!
Dall'elenco distributori di ecomotori.net si aggiorna con un solo click!
Nico
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 1 guests, 0 anonymous users

Accedi
Registrati


Torna su








