Vai al contenuto

Ecomotori.net utilizza i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti. Continuando a navigare si autorizza l'utilizzo. Per avere più informazioni sui cookie clicca qui    Chiudi
Foto

Eni Diesel+, il primo biodiesel disponibile su larga scala


  • Per cortesia connettiti per rispondere
1 risposta a questa discussione

#1
Redazione

Redazione

    Praticante Ecologista

  • Redazione
  • StellettaStelletta
  • 481 messaggi
  • Gender:Male
A Venezia Eni ha realizzato il primo esempio al mondo di conversione di una raffineria petrolifera in una bioraffineria, impiegando la tecnologia proprietaria Ecofining™ (sviluppata dal 2006 nei laboratori di San Donato Milanese, in collaborazione con Honeywell UOP) per trasformare oli vegetali in un prodotto completamente idrocarburico che supera i problemi qualitativi del biodiesel tradizionale.

Eni punta dunque sull’innovazione sostenibile e rende disponibile il nuovo Eni Diesel + in oltre 3.500 stazioni di servizio sul territorio nazionale, per i clienti che vogliono conciliare le caratteristiche prestazionali dei carburanti premium di ultima generazione con una maggiore attenzione all’ambiente.

I numerosi test condotti nei laboratori di ricerca Eni hanno evidenziato che, rispetto a un gasolio standard con il 5% di componente biodiesel, l’Eni Diesel + allunga la vita del motore e ne assicura nel tempo la massima potenza erogabile grazie alla pulizia degli iniettori, migliora le prestazioni del motore riducendo i consumi fino al 4%, facilita le partenze a freddo e garantisce una minor rumorosità del motore grazie all’elevato numero di cetano.

La portata innovativa del prodotto è altrettanto significativa sul fronte ambientale: Eni Diesel +, grazie ad un ciclo produttivo più sostenibile, contribuisce a ridurre le emissioni di CO2 in media del 5%. Inoltre, dalle prove effettuate su vetture Euro 5 nel Centro Ricerche Eni di San Donato Milanese e presso l’Istituto Motori del CNR di Napoli si sono rilevati significative riduzioni delle emissioni inquinanti (idrocarburi incombusti e ossido di carbonio fino al 40 %, particolato fino al 20%).

Il nuovo Eni Diesel + è disponibile allo stesso prezzo del gasolio premium Eni Blu Diesel +, finora offerto nelle Eni Station al fine di promuoverne l’utilizzo.
 


Click here to view the article

#2
mito1960

mito1960

    Ambientalista

  • Members Plus
  • StellettaStellettaStelletta
  • 871 messaggi
  • Gender:Male
  • Location:Susegana (TV), loc Ponte Priula

E i NOx???

 

il problema non sono ridurre i CO2, ma il particolato, PM 2,5 -10 e gli ossidi d'azoto, o no?


Honda Civic Hybrid a metano!!! 300mila km agg.2022
(consumi: in media 3 Kg / 100 Km - rekord 2 Kg/100)
KONA electric ed AMPERA EVer per primo uso di casa 
ex FIAT Multipla "aftermarket" per i viaggi di famiglia (media almeno 5Kg/100Km) <p>ex Honda Accord metanizzata (a metano 4,8 Kg/100Km)
(ex Croma CHT metano 6,3 Kg/110 Km e 5 Km con un litro di benzina! )





1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 members, 1 guests, 0 anonymous users