( ! ) Warning: memcache_connect(): Can't connect to 127.0.0.1:11211, Connection timed out (110) in /var/www/virtualhost/ecomotori/www/ips_kernel/classCacheMemcache.php on line 90
Call Stack
#TimeMemoryFunctionLocation
10.0000235968{main}( ).../index.php:0
20.0003320120ipsController::run( ).../index.php:25
30.0003320312ipsController->init( ).../ipsController.php:64
40.0003324024ipsRegistry::init( ).../ipsController.php:77
50.0823875912ips_CacheRegistry::instance( ).../ipsRegistry.php:575
60.0823876392ips_CacheRegistry->init( ).../ipsRegistry.php:2787
70.0823884656classCacheMemcache->__construct( ).../ipsRegistry.php:2831
80.0823884736classCacheMemcache->_connect( ).../classCacheMemcache.php:67
90.0823884784memcache_connect ( ).../classCacheMemcache.php:90
Snam sostiene l'idrogeno per la decarbonizzazione in Europa - News - Ecomotori.net

Vai al contenuto

Ecomotori.net utilizza i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti. Continuando a navigare si autorizza l'utilizzo. Per avere più informazioni sui cookie clicca qui    Chiudi
Foto

Snam sostiene l'idrogeno per la decarbonizzazione in Europa


  • Per cortesia connettiti per rispondere
1 risposta a questa discussione

#1
Redazione

Redazione

    Praticante Ecologista

  • Redazione
  • StellettaStelletta
  • 481 messaggi
  • Gender:Male
Snam ha firmato, insieme ad altre aziende europee del settore energetico, una dichiarazione volta a sostenere l'idrogeno e il suo ampio potenziale come tecnologia sostenibile per la decarbonizzazione e per la sicurezza energetica di lungo termine dell'Unione europea. L'idrogeno è una forma di gas rinnovabile che, al pari del biometano già in circolo nella rete italiana, può essere immessa nelle esistenti infrastrutture del gas naturale.

La firma è avvenuta nel contesto della riunione informale dei ministri dell'energia convocata dalla presidenza austriaca dell'Unione europea a Linz.

Le società firmatarie si sono impegnate a integrare gradualmente l'idrogeno nelle reti di trasporto del gas e a favorirne l'utilizzo come soluzione per lo stoccaggio di energia, nonché a supportare lo sviluppo dell'idrogeno prodotto da elettrolisi, in grado di consentire un utilizzo più efficiente delle energie rinnovabili intermittenti.

Secondo quanto dichiarato dai firmatari, questa soluzione tecnologica è in grado di creare sinergie tra i settori dell'elettricità, del riscaldamento e della mobilità, consentendo all'Europa di ridurre la propria dipendenza dalle importazioni e di rafforzare la propria sicurezza di approvvigionamento, specie alla luce degli sforzi rivolti al contenimento del riscaldamento globale al di sotto dei 2°C, come stabilito dagli accordi di Parigi.

Prospettive interessanti vengono riconosciute all'idrogeno anche con riferimento a un suo impiego nel settore dei trasporti e in sostituzione di fonti energetiche inquinanti in alcuni settori industriali particolarmente carbon intensive.

Click here to view the article

#2
Antonio Maria Grimal

Antonio Maria Grimal

    Ecocompatibile

  • Members
  • Stelletta
  • 6 messaggi

Grazie per la notizia :)






0 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 members, 0 guests, 0 anonymous users