capitanoghianda ha scritto:
CITAZIONE
Oppure ci dovrebbe essere una tipologia di piannta, che renda piu' di quanto possa rendere le piante convenzinali che conosciamo.
... e anche da cosa ci vogliamo ottenere, ad esempio la produzione di biogas ha una resa per ettaro coltivato superiore a quella del bioetanolo che a sua volta è maggiore di quella del biodisel.
Per restare nel campo del bioetanolo è importante sapere che siamo già alla 3a fase nello studio delle biomasse. All'inizio c'era la spremitura della colza (con una bassissima resa energetica) poi siamo passati agli zuccheri (che hanno una resa 6/7 volte superiore ma il bilancio energetico costi/benefici è piuttosto scarso) ed ora siamo alla sperimentazione di piante con commestibili che sembrerebbero avere una resa energetica enorme, una su tutte il Miscanthus.
Si tratta di una pianta che si adatta perfettamente al nostro clima, che richiede pochissima acqua nel processo di crescita e che, secondo l'autorevole parere del nobel Rubbia, con le opportune modifiche genetiche potrebbe arrivare a produrre da 15 a 30 mila litri di bioetanolo per ettaro coltivato.
...e così ti ho spiegato meglio quello che ti avevo anticipato ieri.
Ciao Nico