
Panda 1.2 Natural Power: Discussione generale
#221
Inviato 09 febbraio 2012 - 03:01

Quanto può costare fare smontare e lavare gli iniettori su una panda?
Ho comprato da pochi giorni una Panda a metano e stavo pensando di allungare la garanzia (anche se non ho chiesto quanto costa).
Ma un intervento del genere non dovrebbe passare in garanzia vero?
Solo la sostituzione del pezzo immagino
#224
Guest_tonystark_*
Inviato 09 febbraio 2012 - 04:22

Quanto può costare fare smontare e lavare gli iniettori su una panda?Ho comprato da pochi giorni una Panda a metano e stavo pensando di allungare la garanzia (anche se non ho chiesto quanto costa).....ma un intervento del genere non dovrebbe passare in garanzia vero?Solo la sostituzione del pezzo immagino
non so, conta però che smontare gli iniettori a gas dal 1.2 Fire è più difficoltoso del 1.6 della multiplà/Doblò, poichè sono montati sotto il collettore di aspirazione e il meccanico è obbligato a passare da sotto la vettura.
#225
Inviato 09 febbraio 2012 - 04:52

Che problema avevi invece gianludani?
strappava, specialmente da fredda.
Era come se andasse a 3 cilindri.
Qualche post fa trovi tutta la storia, manca solo il costo del meccanico ma non dovrebbe essere esagerato.
#227
Inviato 18 settembre 2012 - 05:04

ieri mattina , senza preavvisi,non mi si è avviata la panda NP, anno 2008 e 44000 km. In officina hanno dovuto smontare la testata ed hanno trovato le valvole incrostate e bloccate.
In officina danno la colpa all'olio motore: io usavo Agip sint 2000 invece del Selenia K.
A qualcuno di voi è successo qualcosa di simile?
#228
Inviato 19 settembre 2012 - 07:47

#229
Inviato 20 settembre 2012 - 10:33

Richiedi di controllare l'efficenza di tutto il circuito di lubrificazione, che non ci siano perdite di carico della poma dell'olio
www.ilRasoio.com
#230
Inviato 17 settembre 2013 - 10:14

Ciao a tutti, Panda NP Agosto 2009, con bombole regolarmente revisionate a Luglio di quest'anno (tagliandi sempre fatti, 83000 km). Dopo la revisione delle bombole è possibile che la carica di metano sia inferiore almeno per un certo periodo? Avevo dato la colpa all'estate, poi durante le vacanze la Panda è stata ferma 2 settimane quindi ho avuto meno occasioni di rifornimento, ma (anche ora che la temperatura è scesa) non riesco più a caricare tanto come prima della revisione stessa. Ho cambiato distributore ma il problema persiste, devo ancora fare una carica da vuoto assoluto, lo ammetto, quindi non posso darvi numeri certi. La revisione bombole è coincisa con la revisione automezzo e il tagliando 80000 e ci ho lasciato mezzo stipendio...
Grazie
#233
Inviato 23 settembre 2013 - 05:01

Sì, esatto. In genere la misura delle bombole non varia di molto, ma ho visto delle "24" che erano delle "25 e qualcosa" e delle altre che erano delle "23 scarse" a praticamente parità di misure esterne. Quindi magari potrebbe capitare di passare da una situazione molto fortunata ad una scarognata.
#234
Inviato 23 settembre 2013 - 08:07

----La revisione bombole è coincisa con la revisione automezzo e il tagliando 80000 e ci ho lasciato mezzo stipendio...
![]()
Grazie
Santo Iddio, ma come fai a campare con 220 € al mese ????
Ah, scusa per la revisione delle bombole qui a Verona mi hanno chiesto € 110,00
“Una volta che hai conosciuto il volo, camminerai sulla terra con gli occhi rivolti sempre in alto, perché là sei stato, e là sogni tornare”. (Leonardo Da Vinci, mica bau bau micio micio)
#235
Inviato 23 settembre 2013 - 08:26

---Sì, esatto. In genere la misura delle bombole non varia di molto, ma ho visto delle "24" che erano delle "25 e qualcosa" e delle altre che erano delle "23 scarse" a praticamente parità di misure esterne. Quindi magari potrebbe capitare di passare da una situazione molto fortunata ad una scarognata.
Grazie mille.
La differenza facendo il pieno a serbatoio vuoto la battezzo in quasi 1 kg di metano stante questa temperatura esterna.
Non è poco su un Pandino, sigh.
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 1 guests, 0 anonymous users