
Touran 2.0 EcoFuel: Discussione Generale
Iniziato da
metagigi
, lug 15 2008 01:58
#22
Inviato 20 marzo 2009 - 04:16

CITAZIONE(fabiobologna @ Mar 19 2009, 05:14 PM) <{POST_SNAPBACK}>
2) 100€ per 4kg d'olio??? ma che miscela era??
Castrol Long life
P.S. In questi due anni (km 23700) ho rabboccato un paio di volte per un totale di kg. 2 spendendo una quarantina di euro. La prima senza accensione spia durante un controllo prima delle vacanze estive, la seconda dopo l'accensione della spia il mese scorso.
Ciò che si fa in vita rieccheggia nell'eternità...
Anche un orologio rotto ha ragione due volte al giorno............
Anche un orologio rotto ha ragione due volte al giorno............
#23
Inviato 31 marzo 2009 - 10:58

Salve a tutti, sono nuovo del forum e anche neofita sul discorso metano.
Spinto da incentivi vari ho girato i concessionari di zona ( BG), e sono rimasto tuttora molto indeciso se buttarmi su zafira, o aspettare touran 1.4 tsi.
Non è che abbia necessità di un monovolume di questo tipo, ma siccome sono alto 196 cm, da qualche parte le gambe le debbo pur mettere
!!!
Ho pensato anche a passat variant che è già in giro, e pure ad Honda per un discorso di ibrido (giusto per complicarmi la scelta).
Forse sono un po OT
ma se chiedo un vostro parere in merito?
Grazie.
Ciao.
Liuk.
Spinto da incentivi vari ho girato i concessionari di zona ( BG), e sono rimasto tuttora molto indeciso se buttarmi su zafira, o aspettare touran 1.4 tsi.
Non è che abbia necessità di un monovolume di questo tipo, ma siccome sono alto 196 cm, da qualche parte le gambe le debbo pur mettere

Ho pensato anche a passat variant che è già in giro, e pure ad Honda per un discorso di ibrido (giusto per complicarmi la scelta).
Forse sono un po OT

Grazie.
Ciao.
Liuk.
#24
Inviato 31 marzo 2009 - 11:06

Benvenuto Liuk.
Qui sul forum troverai utenti in grado di elencarti pregi e difetti sia di zafira che di touran, purtroppo nessuno possiede ancora la versione turbo, quindi per le impressioni su quella dovrai aspettare,
se non ricordo male passat e touran non sono molto distanti come prezzo, se non hai bisogno di un monovolume...
se ti piace la honda ibrida, vai a leggere i post di mito1960 che ne ha una trasformata a metano...
P.S. non dimenticare di passare QUI a presentarti ufficialmente
Ciao
Qui sul forum troverai utenti in grado di elencarti pregi e difetti sia di zafira che di touran, purtroppo nessuno possiede ancora la versione turbo, quindi per le impressioni su quella dovrai aspettare,
se non ricordo male passat e touran non sono molto distanti come prezzo, se non hai bisogno di un monovolume...
se ti piace la honda ibrida, vai a leggere i post di mito1960 che ne ha una trasformata a metano...
P.S. non dimenticare di passare QUI a presentarti ufficialmente

Ciao
Fehler In Allen Teilen
www.ilRasoio.com
www.ilRasoio.com
#25
Inviato 02 aprile 2009 - 09:19

CITAZIONE(metagigi @ Jul 15 2008, 02:58 PM) <{POST_SNAPBACK}>
Sono un felice possessore di una Touran Ecofuel e mi permetto di aprire una discussione a riguardo.
Inizierei con un sondaggio per vedere chi tra noi iscritti, oltre al sottoscritto, ne possiede una per poi confrontarci con altre sotto - discussioni
Saluti e grazie.
Inizierei con un sondaggio per vedere chi tra noi iscritti, oltre al sottoscritto, ne possiede una per poi confrontarci con altre sotto - discussioni
Saluti e grazie.
Sono anche io un neofita della touran, mi è arrivata da poco, sono anche neofita di questi forum e mi scuso per tutti gli errori che commetterò.
Mi interessa molto parlare della autonomia 18 kg di metano mi permettono attualmente di fare circa 300 km e mi sembrano un po pochi cosa ne dite?
#26
Inviato 02 aprile 2009 - 09:40

CITAZIONE(ILVALILLY @ Apr 2 2009, 10:27 PM) <{POST_SNAPBACK}>
Sono anche io un neofita della touran, mi è arrivata da poco, sono anche neofita di questi forum e mi scuso per tutti gli errori che commetterò.
Ciao e benvenuto!!! Vai tranquillo nessun problema per gli eventuali errori... nessuno nasce "imparato".

Per le presentazioni c'è comunque una discussione specifica: Mi presento
CITAZIONE
Mi interessa molto parlare della autonomia 18 kg di metano mi permettono attualmente di fare circa 300 km e mi sembrano un po pochi cosa ne dite?
Su questo argomento ti suggerisco questa discussione: Touran Ecofuel: Consumi, Cariche e Autonomia
Nico
#27
Inviato 22 maggio 2009 - 01:19

Ma nella garanzia supplementare, quella dei due anni successivi ai pirmi due normali della casa, sempre vw ovviamente, no sono compresi l' attacco della cintura (non entra più nell' incastro) eil cruise control (non si attiva più)??? Che caspita di garanzia supplementare è allora?
In famiglia solo metano...:
VW Touran 2.0 Ecofuel 02/07
VW Passat Berlina 1.4 TSI Ecofuel DSG 04/10
Audi A3 Sportback 1.4TFSI G-Tron 10/15
#28
Inviato 22 maggio 2009 - 11:16

Ciao,
sto per diventare un touranista
. Dopo un lungo travaglio di lettura forum, studi sui consumi/costi valutazioni Metano GPL, alla fine mi sono venduto x vil denaro
e ho comprato Touran per via dell'offerta di questo me se (maggio 2009) in volkswagen.
Per chi non ne fosse a conoscenza, fate un giro sul sito volkswagen : touran trendline a 21700.l'abbiamo pagata 21K Euro
con vetri posteriori oscurati, presa multimediale, clima bizona (dovrei ricontrollare) bracciolo.... + tutto quello che touran ha di serie ABS, ESP cerchi 16 in lega. A scordavo: ovviamente versione 7 posti ( o quasi.. visto che i 7 posti reggono solo fino a 35 Kg).
(per par condicio ecco il sito di Opel Zafira in offerta)
Scrivo per sapere se qualcuno di voi ha risolto il problema della ruota di scorta mancante e come: in passato su un forum ho letto di qualcuno che era riuscito a fissare la routa di scorta. Vi chiedo questo perchè alla mia opel corsa si era tagliata la una gomma, e in quel caso il kit di riparazione mi sa che non basta. In concessionaria mi hanno chiesto 380 euro
per il kit con ruotino e crick. Credo x comprarlo da loro ci sia sempre tempo
Ora volevo valutare la possibilità di attrezzarmi io, con poca spesa. Ho già qualche idea, ma vorrei sapere se qualcuno di voi ha già risolto il problema senza arricchire ulterirmente VW.
sto per diventare un touranista


Per chi non ne fosse a conoscenza, fate un giro sul sito volkswagen : touran trendline a 21700.l'abbiamo pagata 21K Euro

(per par condicio ecco il sito di Opel Zafira in offerta)
Scrivo per sapere se qualcuno di voi ha risolto il problema della ruota di scorta mancante e come: in passato su un forum ho letto di qualcuno che era riuscito a fissare la routa di scorta. Vi chiedo questo perchè alla mia opel corsa si era tagliata la una gomma, e in quel caso il kit di riparazione mi sa che non basta. In concessionaria mi hanno chiesto 380 euro


#29
Inviato 22 maggio 2009 - 11:36

CITAZIONE(TouranFaro @ May 23 2009, 12:16 AM) <{POST_SNAPBACK}>
Ciao,
sto per diventare un touranista
sto per diventare un touranista

Ottimo acquisto e benvenuto!
CITAZIONE
Scrivo per sapere se qualcuno di voi ha risolto il problema della ruota di scorta mancante...
Io sulla mia Zafira ho risolto acquistando a parte un ruotino. Ho speso 100€ ma il mio è da 16".
Ciao Nico
#30
Inviato 23 maggio 2009 - 08:26

Se la Touran è 7 psti (oppure 5+2 se preferisci) non cè spazio per "fissare" la ruita di scorta, qualcuno lo ha fatto ma su versioni 5 posti.
Io ho risolto comprando il ruotino, mia moglie ha cucito un bel sacco porta ruotino, lo metto nel bagagliaio quando vado fuori provincia (BG).
Ciao
Io ho risolto comprando il ruotino, mia moglie ha cucito un bel sacco porta ruotino, lo metto nel bagagliaio quando vado fuori provincia (BG).
Ciao



Già Metano72 Touran EcoFuel 20Km con 1€
#32
Inviato 23 maggio 2009 - 09:31

Grazie x l'accoglienza :-)
Anche io avevo pensato di fare così: ruota dal rottamaio in sacco x nn sporcare, ma speravo che con gli ultimi 2 posti abbassati ci fossero un paio di ganci nel bagagliaio per evitare che la ruota se ne vada in giro qua e là.
X il crick invece? Io ho tenuto quello della macchina di mia moglie, che è una 500 (non ultimo modello :-P), ma visto la differenza di peso nn so se è in grado di sollevare anche la touran senza rischiare di restarci sotto. D'altro canto mio padre aveva comprato qualche hanno fa un crick pneumatico, ma di recente mi ha detto che si sono consumate le guarnizioni e non ha più tenuta, per cui non solleva più nulla.
Si può trovare qualcosa del genere dal rottamaio? che tipo di crick è meglio?
Anche io avevo pensato di fare così: ruota dal rottamaio in sacco x nn sporcare, ma speravo che con gli ultimi 2 posti abbassati ci fossero un paio di ganci nel bagagliaio per evitare che la ruota se ne vada in giro qua e là.
X il crick invece? Io ho tenuto quello della macchina di mia moglie, che è una 500 (non ultimo modello :-P), ma visto la differenza di peso nn so se è in grado di sollevare anche la touran senza rischiare di restarci sotto. D'altro canto mio padre aveva comprato qualche hanno fa un crick pneumatico, ma di recente mi ha detto che si sono consumate le guarnizioni e non ha più tenuta, per cui non solleva più nulla.
Si può trovare qualcosa del genere dal rottamaio? che tipo di crick è meglio?
#33
Inviato 25 maggio 2009 - 01:24

Lascia perdere quello della 500, che finiresti per rompere tutto.
Sempre al rottamaio puoi trovare ottimi crick per 4 soldi. Tanto per restare in VW-Audi potresti prendere quello di una Passat o di una Sharan. E' solidissimo, io ne ho un paio in più che uso sulle mie Pesòt.
Sempre al rottamaio puoi trovare ottimi crick per 4 soldi. Tanto per restare in VW-Audi potresti prendere quello di una Passat o di una Sharan. E' solidissimo, io ne ho un paio in più che uso sulle mie Pesòt.
Se leggi, sono a metano...
#34
Inviato 25 maggio 2009 - 04:02

CITAZIONE(TouranFaro @ May 23 2009, 10:31 PM) <{POST_SNAPBACK}>
Grazie x l'accoglienza :-)
Anche io avevo pensato di fare così: ruota dal rottamaio in sacco x nn sporcare, ma speravo che con gli ultimi 2 posti abbassati ci fossero un paio di ganci nel bagagliaio per evitare che la ruota se ne vada in giro qua e là.
Anche io avevo pensato di fare così: ruota dal rottamaio in sacco x nn sporcare, ma speravo che con gli ultimi 2 posti abbassati ci fossero un paio di ganci nel bagagliaio per evitare che la ruota se ne vada in giro qua e là.
Io ti suggerisco, tanto poi la differenza di dimensioni non è poi così esagerata (io li ho entrambi) di prendere addirittura la vera ruota di scorta! Eviti magari di dover fare un viaggio agli 80 km/h...
Io ho il ruotino per città e gite fuori porta e ruota vera per le ferie o gli Ecoraduni

Per non sporcare ho preso da Norauto il sacco apposta per ruote di scorta!
CITAZIONE(TouranFaro @ May 23 2009, 10:31 PM) <{POST_SNAPBACK}>
X il crick invece?
Si può trovare qualcosa del genere dal rottamaio? che tipo di crick è meglio?
Si può trovare qualcosa del genere dal rottamaio? che tipo di crick è meglio?
Io da Norauto ho preso per 19 euro (se ricordo bene) un crick a bottiglia che alza tantissimo 56 cm, e fino a 4 tonnellate (sempre se ricordo esattamente!!!)
Vivo ogni giorno sperando che il bambino che ero, possa apprezzare l'uomo che sono diventato.
#35
Inviato 26 maggio 2009 - 01:23

Kit di riparazione e Crick sono di serie.
Prechè procurarsene un altro?
Ruota di scorta o Ruotino nel bagagliaio non si muovono, Io però non faccio mai staccate a vita persa, per piloti professionisti vi sono alcuni ganci per fissare il tutto.
Con il ruotino sottile è possibile viaggiare in 5+2 con la ruota di scorta NO.
Ovviamente la ruota completa da maggiori garanzie, Io ho selto il ruotino che è più leggero e sottile, se mi capitasse di tagliare un pneumatico parecchio distante da casa, opterei per la sostituzione presso il primo gommista disponibile.
Spero tanto che non mi accada domenica sera, parecchio distante da casa!!
Ciao
Prechè procurarsene un altro?
Ruota di scorta o Ruotino nel bagagliaio non si muovono, Io però non faccio mai staccate a vita persa, per piloti professionisti vi sono alcuni ganci per fissare il tutto.
Con il ruotino sottile è possibile viaggiare in 5+2 con la ruota di scorta NO.
Ovviamente la ruota completa da maggiori garanzie, Io ho selto il ruotino che è più leggero e sottile, se mi capitasse di tagliare un pneumatico parecchio distante da casa, opterei per la sostituzione presso il primo gommista disponibile.



Ciao



Già Metano72 Touran EcoFuel 20Km con 1€
#36
Inviato 27 maggio 2009 - 01:35

ciao a tutti mi presento..
sono Bombardone
nuovo TOURANista Metanista..da circa 10 giorni.
ieri ho fatto il mio primo pieno (partendo dal vuoto) ..perchè ho voluto provare a far finire il metano e valutare il passaggio a benzina..
ho messo circa 17,60 kg
come mai non di più??
per il resto tutto bene e sono contentissimo perchè la macchina di per se è uno spettacolo!
Quando ho ritirato la macchina avevo 3/4 di serbatoio ed i km percorsi con metano sono stati circa 220 tutti cittadini (vivo a Bologna)..
ciao a tutti
sono Bombardone
nuovo TOURANista Metanista..da circa 10 giorni.
ieri ho fatto il mio primo pieno (partendo dal vuoto) ..perchè ho voluto provare a far finire il metano e valutare il passaggio a benzina..
ho messo circa 17,60 kg
come mai non di più??
per il resto tutto bene e sono contentissimo perchè la macchina di per se è uno spettacolo!
Quando ho ritirato la macchina avevo 3/4 di serbatoio ed i km percorsi con metano sono stati circa 220 tutti cittadini (vivo a Bologna)..
ciao a tutti
#37
Inviato 27 maggio 2009 - 01:45

Ciao e benvenuto! 
A seconda delle caratteristiche del compressore, del numero di macchine collegate assieme e della temperatura ci possono essere delle differenze anche importanti di carica.
Inoltre è facile che all'inizio i consumi siano un pelo più alti, un po' perchè il tuo piede si deve abituare al metano, un po' perchè l'auto deve slegarsi, un po' perchè è facile che la centralina sia tarata per tenere la miscela un po' più grassa nei primi km.

A seconda delle caratteristiche del compressore, del numero di macchine collegate assieme e della temperatura ci possono essere delle differenze anche importanti di carica.
Inoltre è facile che all'inizio i consumi siano un pelo più alti, un po' perchè il tuo piede si deve abituare al metano, un po' perchè l'auto deve slegarsi, un po' perchè è facile che la centralina sia tarata per tenere la miscela un po' più grassa nei primi km.
Se leggi, sono a metano...
#38
Inviato 27 maggio 2009 - 01:45

CITAZIONE(bombardone @ May 27 2009, 02:35 PM) <{POST_SNAPBACK}>
...come mai non di più??
Ciao e benvenuto!
Sempre che non ci sia una bombola chiusa (ma tenderei ad escluderlo) il motivo di una carica scarsa è riconducibile a 2 motivi principalmente:
- Con il caldo estivo si carica sempre tendenzialmente "meno" per le normali caratteristiche del gas e se l'impianto di distribuzione non è dotato di impianto di refrigerazione questo fenomeno può diventare molto evidente.
- Per una buona carica serve un buon compressore e non sempre i compressori dei distributori lo sono. Prova a cambiare distributore e vedrai che riscontrerai ampie differenze.
Nico
#39
Inviato 27 maggio 2009 - 01:58

grazie a tutti x il benevenuto
è chiaro che sono inespertissimo del metano ..
il fatto che i consumi siano un pò altini credo anch'io sia dovuto alla macchina "NUOVA"..
proverò a cambiare distributore..quello dove sono andato è molto grande (8 pompe)
e mentre rifornivo io in effetti anche le altre erano tutte in funzione..
saprò dirvi
ciao e grazie
è chiaro che sono inespertissimo del metano ..
il fatto che i consumi siano un pò altini credo anch'io sia dovuto alla macchina "NUOVA"..
proverò a cambiare distributore..quello dove sono andato è molto grande (8 pompe)
e mentre rifornivo io in effetti anche le altre erano tutte in funzione..
saprò dirvi
ciao e grazie
#40
Inviato 27 maggio 2009 - 03:18

Ciao e benventuo...
Per esperienza... è MOLTO più probabile che un distributore con 8 pompe abbia dei "gran bei" compressori che carichino senza problemi 8 auto piuttosto che un distributore con 2 pompe carichi bene anche una sola auto!!!

Per esperienza... è MOLTO più probabile che un distributore con 8 pompe abbia dei "gran bei" compressori che carichino senza problemi 8 auto piuttosto che un distributore con 2 pompe carichi bene anche una sola auto!!!
Vivo ogni giorno sperando che il bambino che ero, possa apprezzare l'uomo che sono diventato.
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 1 guests, 0 anonymous users