Gentili Utenti,
fra pochi giorni l'euro avrà dieci anni. Accidenti quanto tempo è passato. Mi piacerebbe leggere le vostre impressioni sulla moneta unica. Sul cambio uno a uno... sulla supremazia verso il dollaro... sulla parità con la sterlina... insomma ognuno di ca la sua che poi dirò la mia.
Domanda da un deca: quale paese entrerà nell'euro il prossimo primo gennaio?
Non vale andare sul sito della bce o di wikipedia

Un deca... euro... ovvero il decennale dell'euro
Iniziato da
mascalzone67
, dic 27 2008 08:03
#2
Inviato 27 dicembre 2008 - 08:24

L'idea di avere una moneta unica non è stata male.
L'unica cosa è che quasi tutti se ne sono approfittati aumentando i prezzi.
E lo stipendio è rimasto uguale.
Per me 1.000 € = 1 milione vecchie Lire.
Ora non sono tanto informato, e quindi non so chi entrerà a farne parte.
In America, vuoi le diverse tasse e il cambio favorevole, si compra abbastanza bene... e si nota comunque quanto determinanti brand e commercianti se ne approfittino.
L'unica cosa è che quasi tutti se ne sono approfittati aumentando i prezzi.
E lo stipendio è rimasto uguale.
Per me 1.000 € = 1 milione vecchie Lire.
Ora non sono tanto informato, e quindi non so chi entrerà a farne parte.
In America, vuoi le diverse tasse e il cambio favorevole, si compra abbastanza bene... e si nota comunque quanto determinanti brand e commercianti se ne approfittino.
#3
Inviato 27 dicembre 2008 - 09:03

Argomento vastissimo... ma comunque insufficiente, perchè bisognerebbe parlare prima di tutto di UE, euroscetticismo ecc.
A mio modo di vedere l'UE sconta il peccato originale di essere stata imposta a scatola chiusa. Alcuni paesi europei hanno fatto dei referendum per decidere se entrare o meno, noi ci siamo limitati a fare una campagna disinformativa della peggior specie: ancora mi ricordo il programma televisivo di Raiuno durante il quale dei sorridenti vip telefonavano a casa della gente, e se uno rispondeva "Pronto?" non vinceva nulla, mentre se rispondeva "Europa europa!" gli mandavano a casa un bel po' di Ecu.
Nessuno che abbia spiegato che entrare in Europa significava necessariamente rinunciare ad una parte di autorità sul proprio Paese, nel bene come nel male. Nessuno ha detto che qualche anno dopo un costosissimo e burocratizzatissimo carrozzone con sede a Bruxelles avrebbe potuto decidere le quote latte, la curvatura delle banane, i limiti di inquinamento, avrebbe potuto approvare o bocciare le misure prese dai governi eletti in materia economica ma non solo...
Nessuno ha spiegato che ad un certo punto sarebbe stata imposta una moneta, e che se per caso si sbagliavano i conti si poteva andare incontro ad una botta di inflazione da far paura...
Caro Mascalzone, se alla fine l'Euro sia stato un bene o un male per l'Italia è assai difficile dirlo, perchè comunque non abbiamo la controprova di quello che sarebbe successo con la lira dopo gli avvenimenti di questi anni.
La cosa che dico con certezza è che mi sento un po' meno libero di prima, e nessuno mi ha chiesto se la cosa mi andava bene.

A mio modo di vedere l'UE sconta il peccato originale di essere stata imposta a scatola chiusa. Alcuni paesi europei hanno fatto dei referendum per decidere se entrare o meno, noi ci siamo limitati a fare una campagna disinformativa della peggior specie: ancora mi ricordo il programma televisivo di Raiuno durante il quale dei sorridenti vip telefonavano a casa della gente, e se uno rispondeva "Pronto?" non vinceva nulla, mentre se rispondeva "Europa europa!" gli mandavano a casa un bel po' di Ecu.
Nessuno che abbia spiegato che entrare in Europa significava necessariamente rinunciare ad una parte di autorità sul proprio Paese, nel bene come nel male. Nessuno ha detto che qualche anno dopo un costosissimo e burocratizzatissimo carrozzone con sede a Bruxelles avrebbe potuto decidere le quote latte, la curvatura delle banane, i limiti di inquinamento, avrebbe potuto approvare o bocciare le misure prese dai governi eletti in materia economica ma non solo...
Nessuno ha spiegato che ad un certo punto sarebbe stata imposta una moneta, e che se per caso si sbagliavano i conti si poteva andare incontro ad una botta di inflazione da far paura...
Caro Mascalzone, se alla fine l'Euro sia stato un bene o un male per l'Italia è assai difficile dirlo, perchè comunque non abbiamo la controprova di quello che sarebbe successo con la lira dopo gli avvenimenti di questi anni.
La cosa che dico con certezza è che mi sento un po' meno libero di prima, e nessuno mi ha chiesto se la cosa mi andava bene.

Se leggi, sono a metano...
#4
Inviato 27 dicembre 2008 - 10:50

entra la sfizzera?
Honda Civic Hybrid a metano!!! 300mila km agg.2022
(consumi: in media 3 Kg / 100 Km - rekord 2 Kg/100)
KONA electric ed AMPERA EVer per primo uso di casa ex FIAT Multipla "aftermarket" per i viaggi di famiglia (media almeno 5Kg/100Km) <p>ex Honda Accord metanizzata (a metano 4,8 Kg/100Km)(ex Croma CHT metano 6,3 Kg/110 Km e 5 Km con un litro di benzina! )
#5
Inviato 28 dicembre 2008 - 11:44

CITAZIONE(fabiobologna @ Dec 27 2008, 08:24 PM) <{POST_SNAPBACK}>
Omississ...
In America, vuoi le diverse tasse e il cambio favorevole, si compra abbastanza bene... e si nota comunque quanto determinanti brand e commercianti se ne approfittino.
In America, vuoi le diverse tasse e il cambio favorevole, si compra abbastanza bene... e si nota comunque quanto determinanti brand e commercianti se ne approfittino.
Apple, Dell, etc etc. da quando il dollaro è diventato carta igenica, vendono con cambio 1:1, ma prima quando l'€ era sotto il $ la differenza la volevano eccome!!!
Fehler In Allen Teilen
www.ilRasoio.com
www.ilRasoio.com
#6
Inviato 28 dicembre 2008 - 01:20

CITAZIONE(Sile650 @ Dec 27 2008, 09:03 PM) <{POST_SNAPBACK}>
Argomento vastissimo... ma comunque insufficiente, perché bisognerebbe parlare prima di tutto di UE, euro scetticismo ecc.
(...)
se alla fine l'Euro sia stato un bene o un male per l'Italia è assai difficile dirlo, perchè comunque non abbiamo la controprova di quello che sarebbe successo con la lira dopo gli avvenimenti di questi anni.
(...)
se alla fine l'Euro sia stato un bene o un male per l'Italia è assai difficile dirlo, perchè comunque non abbiamo la controprova di quello che sarebbe successo con la lira dopo gli avvenimenti di questi anni.
Sono d'accordo, difficilissimo soprattutto a distanza di dieci anni, durante i quali è successa qualsiasi cosa.
Certo è che l'Inghilterra si sta trovando con la moneta in parità 1:1 con l'Euro, e considerando che partivano da 1:1.8 non è che al momento siano particolarmente felici di esserne rimasti fuori dalla moneta unica; che la Lira proprio non valeva una cippa e l'essere agganciati ad economie più prestanti probabilmente ci ha preservato da situazioni simil-argentina; ma in definitiva, la contro prova non l'avremo mai.
Sono tutto sommato contento dell'Euro, ma ha ragione da vendere Fabio nel dire che una maggiore attenzione da parte de Governo durante il passaggio avrebbe evitato speculazioni ingiustificate.
Sono nel tunnel da talmente tanto...che comincio a pensare di arredarlo!
#7
Inviato 28 dicembre 2008 - 07:39

Prima di tutto la soluzione: è la Slovacchia (stiamo parlando di 5.400.000 milioni di persone, grosso modo la popolazione laziale9.
Prima di tutto il significato politico dell'euro: popoli che si sono combattuti aspramente (Francia e Germania su tutti) hanno deciso di abbandonare le loro monete nazionali (il mitico marco!) per costruire un futuro più solido per tutto il nostro continente.
Secondo, l'euro ha avvicinato le nazioni e ha abbattuto i confini che oggi non hanno più senso (pensate che un decennio fa bisognava cambiare le lire con i franchi o con le peseta per andare in posti dove noi italiani siamo di casa).
Terzo, ci ha letteralmente salvati da una crisi pazzesca: basti pensare che ci ha protetto dal barile di petrolio a 147 $ e se non ci fosse stato il super euro (1,60 contro $) a quest'ora saremmo con le barricate in strada e la benzina a 5.000 lire.
Per quanto riguarda la sterlina: basta con lo sciovinismo della perfida Albione e prendano atto della realtà!
Il loro impero è in frantumi... entrino senza tante storie e buttino nel canale della Manica la loro moneta che ormai non vale più niente (o meglio vale tanto quanto la mia!)
Un'altra domanda: dal primo gennaio saremo la Russia chiuderà i rubinetti all'Ucraina?
Sia accettano scommesse.
Prima di tutto il significato politico dell'euro: popoli che si sono combattuti aspramente (Francia e Germania su tutti) hanno deciso di abbandonare le loro monete nazionali (il mitico marco!) per costruire un futuro più solido per tutto il nostro continente.
Secondo, l'euro ha avvicinato le nazioni e ha abbattuto i confini che oggi non hanno più senso (pensate che un decennio fa bisognava cambiare le lire con i franchi o con le peseta per andare in posti dove noi italiani siamo di casa).
Terzo, ci ha letteralmente salvati da una crisi pazzesca: basti pensare che ci ha protetto dal barile di petrolio a 147 $ e se non ci fosse stato il super euro (1,60 contro $) a quest'ora saremmo con le barricate in strada e la benzina a 5.000 lire.
Per quanto riguarda la sterlina: basta con lo sciovinismo della perfida Albione e prendano atto della realtà!
Il loro impero è in frantumi... entrino senza tante storie e buttino nel canale della Manica la loro moneta che ormai non vale più niente (o meglio vale tanto quanto la mia!)
Un'altra domanda: dal primo gennaio saremo la Russia chiuderà i rubinetti all'Ucraina?
Sia accettano scommesse.
#8
Inviato 28 dicembre 2008 - 08:57

CITAZIONE(mascalzone67 @ Dec 28 2008, 07:39 PM) <{POST_SNAPBACK}>
Per quanto riguarda la sterlina: basta con lo sciovinismo della perfida Albione e prendano atto della realtà!
Il loro impero è in frantumi... entrino senza tante storie e buttino nel canale della Manica la loro moneta che ormai non vale più niente (o meglio vale tanto quanto la mia!)
Il loro impero è in frantumi... entrino senza tante storie e buttino nel canale della Manica la loro moneta che ormai non vale più niente (o meglio vale tanto quanto la mia!)
Perfettamente d'accordo.
Se pensi che gli inglesi mantengono ancora una monarchia imbelle e inetta come quella attuale che gli costa un occhio della testa senza protestare e anzi ne vanno fieri, figurati se mai abbandoneranno la loro amata sterlina.
Non ci credo.
Per me si strozzino con la loro boria e arroganza.
"Metà del mio denaro l'ho speso in donne, champagne, automobili, moto e aerei...il resto l'ho solo sprecato!!!" (gsani)
“Una volta che hai conosciuto il volo, camminerai sulla terra con gli occhi rivolti sempre in alto, perché là sei stato, e là sogni tornare”. (Leonardo Da Vinci, mica bau bau micio micio)
“Una volta che hai conosciuto il volo, camminerai sulla terra con gli occhi rivolti sempre in alto, perché là sei stato, e là sogni tornare”. (Leonardo Da Vinci, mica bau bau micio micio)
#9
Inviato 29 dicembre 2008 - 12:43

Sterlina: state facendo una fotografia istantanea di un momento un po' anomalo (borse -50%, euro-dollaro più volatile di una stock option, tassi ridotti alla metà rispetto ad un paio di mesi fa...).
Aspettiamo il normalizzarsi della situazione, e poi vedremo se la loro scelta sarà stata o meno vincente.
E' un po' come il dieselista che esulta: "chi va a metano spende come me! (quasi)" Riparliamone fra qualche mese...
Di questo se ne può parlare... nella sezione apposita!
Aspettiamo il normalizzarsi della situazione, e poi vedremo se la loro scelta sarà stata o meno vincente.
E' un po' come il dieselista che esulta: "chi va a metano spende come me! (quasi)" Riparliamone fra qualche mese...

CITAZIONE(mascalzone67 @ Dec 28 2008, 07:39 PM) <{POST_SNAPBACK}>
Un'altra domanda: dal primo gennaio saremo la Russia chiuderà i rubinetti all'Ucraina?
Sia accettano scommesse.
Sia accettano scommesse.
Di questo se ne può parlare... nella sezione apposita!

Se leggi, sono a metano...
#10
Inviato 04 gennaio 2009 - 01:40

CITAZIONE(mascalzone67 @ Dec 27 2008, 08:03 PM) <{POST_SNAPBACK}>
fra pochi giorni l'euro avrà dieci anni. Accidenti quanto tempo è passato. Mi piacerebbe leggere le vostre impressioni sulla moneta unica. Sul cambio uno a uno... sulla supremazia verso il dollaro... sulla parità con la sterlina... insomma ognuno di ca la sua che poi dirò la mia.
Ammetterlo mi costa molto (ho un groppo alla gola

Con il senno di poi credo di potergli riconoscere il merito (uno eh..) di averci evitato di fare la fine dell'Argentina.
#12
Inviato 04 gennaio 2009 - 02:00

CITAZIONE(mascalzone67 @ Dec 28 2008, 07:39 PM) <{POST_SNAPBACK}>
Per quanto riguarda la sterlina: basta con lo sciovinismo della perfida Albione e prendano atto della realtà!
Il loro impero è in frantumi... entrino senza tante storie e buttino nel canale della Manica la loro moneta che ormai non vale più niente (o meglio vale tanto quanto la mia!)
Il loro impero è in frantumi... entrino senza tante storie e buttino nel canale della Manica la loro moneta che ormai non vale più niente (o meglio vale tanto quanto la mia!)
Se tu stesso dici che la sterlina vale come l'euro all'ora l'euro NON VALE NIENTE da sempre
la sterlina da ora.
non sono affatto d'accordo il super euro ci ha protetti? ci ha tolto il 50%

su TUTTO non solo sulla benzina che teoricamente poteva raggiungere anche i 5.000 lire
ma NON SAREBBE SUCCESSO MAI. per questione politiche prima che economiche.
#13
Inviato 04 gennaio 2009 - 11:26

CITAZIONE(Mario_59 @ Jan 4 2009, 02:00 PM) <{POST_SNAPBACK}>
su TUTTO non solo sulla benzina che teoricamente poteva raggiungere anche i 5.000 lire
ma NON SAREBBE SUCCESSO MAI. per questione politiche prima che economiche.
ma NON SAREBBE SUCCESSO MAI. per questione politiche prima che economiche.
Io non ne sono così convinto... anzi...
Chi ci ha tolto il vero potere d'acquisto secondo me è stato quel governo che ha permesso che il marco passasse da 700 a 1000 lire, (l'euro valeva 2 marchi tedeschi)
così il cambio non sarebbe stato 1€ 2000 lire ma 1€ 1400 lire, noi eravamo obbligati a girare con la calcolatrice (come in francia) e i venditori al dettaglio non potevano fare troppo i furbi

Purtroppo non esiste la possibilità della controprova! quindi tutti questi ragionamenti lasciano il tempo che trovano
Fehler In Allen Teilen
www.ilRasoio.com
www.ilRasoio.com
#14
Inviato 05 gennaio 2009 - 12:11

CITAZIONE(Pha79 @ Jan 4 2009, 11:26 PM) <{POST_SNAPBACK}>
Purtroppo non esiste la possibilità della controprova! quindi tutti questi ragionamenti lasciano il tempo che trovano
Concordo.
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 1 guests, 0 anonymous users