la qualità del gpl, come per la benzina può variare da distributore a distributore, quindi ti consigli di mettere sempre il gpl nel secondo distributore essendo meglio raffinato sfrutta meglio il tuo impianto. in ogni caso hai aggiornato i prezzi dei due distributori sulla home?

Qualità del gpl, differenze tra distributori
Iniziato da
lor.87
, feb 10 2009 01:25
#24
Inviato 22 novembre 2010 - 05:46

A me è capitato di riscontrare una differenza proprio con l'ultimo pieno (fatto a Cislago-VA, sconsiglio il distributore sia per la lentezza inesorabile nel servire, sia per i prezzi...e a questo punto anche per la qualità del prodotto)
Ieri mi ha cominciato a lampeggiare la lucetta a 250Km scarsi....
Vero che in questa settimana ho usato tantissimo il climatizzatore per spannare l'auto (lo uso più d'inverno che d'estate !!) ma una percorrenza così scarsa, pur facendo i soliti tragitti, non l'ho mai riscontrata.
Ieri mi ha cominciato a lampeggiare la lucetta a 250Km scarsi....
Vero che in questa settimana ho usato tantissimo il climatizzatore per spannare l'auto (lo uso più d'inverno che d'estate !!) ma una percorrenza così scarsa, pur facendo i soliti tragitti, non l'ho mai riscontrata.
#25
Inviato 22 novembre 2010 - 10:24

Da quando uso il gpl a marchio Agip, che proviene dalla stessa raffineria vicino ad Alessandria, noto con piacere che la macchina va bene, consuma il giusto (e soprattutto senza variazioni, a parità di percorso, tra un pieno e l'altro), e non dà problemi come commutazioni indesiderate e simili...
#26
Inviato 27 novembre 2010 - 03:16

confermo, Ste52, dopo tutto il casino per il Gpl sporco della Agip che tempo fa ha dato a molti clienti problemi non indifferenti al centro-nord.
Ora l'Agip sembra avere un gpl di ottima qualità.
Peccato solo per il prezzo dovuto agli aumenti, dove la stessa Agip qui in zona Pesaro è salita più delle concorrenti portandosi a ben 4 cent. al lt. in più.
--- da 0,64 a 0,68 ---
Ora l'Agip sembra avere un gpl di ottima qualità.
Peccato solo per il prezzo dovuto agli aumenti, dove la stessa Agip qui in zona Pesaro è salita più delle concorrenti portandosi a ben 4 cent. al lt. in più.
--- da 0,64 a 0,68 ---
#28
Inviato 27 novembre 2010 - 07:01

Ti posso dire che mi trovo bene con quello della Beyfin a Bologna (via Persicetana). E' anche il distributore più economico della città. Ho provato anche quello della Shell e mai avuto problemi, rende qualcosina in più, però è il più caro.
Ricordo che feci dei calcoli e conclusi che il maggior prezzo al litro non giustificava i consumi inferiori, insomma a conti fatti conveniva sempre quello Beyfin.
Comunque magari dipende anche dall'auto, io ti consiglio di provarli entrambi e farti due conti
Ricordo che feci dei calcoli e conclusi che il maggior prezzo al litro non giustificava i consumi inferiori, insomma a conti fatti conveniva sempre quello Beyfin.
Comunque magari dipende anche dall'auto, io ti consiglio di provarli entrambi e farti due conti

#30
Inviato 30 dicembre 2010 - 07:09

Visto che ci siamo..c'e qualcuno di Roma?
Come ho scritto nel topic riguardante i consumi dell'opel corsa GPL, ho riscontrato una netta differenza di consumi tra vari distributori..
Ho sempre fatto il pieno in quei 3-4 distributori "cittadini" presenti dalle parti di casa mia (un Agip a Infernetto, la Erg davanti al centro commerciale Euroma 2, la Esso a Mezzocammino) e ho sempre fatto 10 km con un litro o meno, ovvero molto poco.
Casualmente, per 2 volte di fila, l'ho fatto alla Stazione del GRA, Selva Candida, che sta dall'altra parte della città, quindi escludo di poterlo andare a fare li (sono 45 km circa da casa mia
). Con il pieno di questa stazione ho fatto 12 km con un litro, che è decisamente molto di più, sono quasi 80 km in più percorsi, facendo praticamente sempre gli stessi tragitti.
Deduco quindi che il GPL dei distributori vicino casa mia fa schifo..ma come si fa a capire dove è "buono"?
Qualcuno di Roma c'è?
Grazie
Come ho scritto nel topic riguardante i consumi dell'opel corsa GPL, ho riscontrato una netta differenza di consumi tra vari distributori..
Ho sempre fatto il pieno in quei 3-4 distributori "cittadini" presenti dalle parti di casa mia (un Agip a Infernetto, la Erg davanti al centro commerciale Euroma 2, la Esso a Mezzocammino) e ho sempre fatto 10 km con un litro o meno, ovvero molto poco.
Casualmente, per 2 volte di fila, l'ho fatto alla Stazione del GRA, Selva Candida, che sta dall'altra parte della città, quindi escludo di poterlo andare a fare li (sono 45 km circa da casa mia

Deduco quindi che il GPL dei distributori vicino casa mia fa schifo..ma come si fa a capire dove è "buono"?
Qualcuno di Roma c'è?
Grazie
#33
Inviato 03 gennaio 2011 - 01:23

sperando non sia solo una condizione momentanea, sto notando che da quando il prezzo del GPL ha iniziato la sua salita, stranamente alcuni distributori sembrano aver GPL di miglior qualità, con cui ( almeno io ) sto facendo effettivamente + km.
( cosa piuttosto strana d'inverno )
in particolar modo segnalo l'IP qui da me in zona Pesaro con un prezzo a 0,749 ma vero è che sta rifornendo un GPL di buona qualità, almeno dal punto di vista dei KM. percorsi e delle prestazioni.
prima con 2 led era raro se superavo i 200 km. ora invece è già il 2° pieno che, sempre con i primi 2 led, ho oltrepassato tranq. i 250 km. senza variare assolutamente percorsi e stile di guida.
se tanto mi da tanto, e soprattutto se la qualità del GPL resterà cosi' anche in futuro, tutto sommato mi vanno bene anche gli ultimi aumenti sul prezzo, almeno sarebbero giustificati in qualche modo.
( cosa piuttosto strana d'inverno )
in particolar modo segnalo l'IP qui da me in zona Pesaro con un prezzo a 0,749 ma vero è che sta rifornendo un GPL di buona qualità, almeno dal punto di vista dei KM. percorsi e delle prestazioni.
prima con 2 led era raro se superavo i 200 km. ora invece è già il 2° pieno che, sempre con i primi 2 led, ho oltrepassato tranq. i 250 km. senza variare assolutamente percorsi e stile di guida.
se tanto mi da tanto, e soprattutto se la qualità del GPL resterà cosi' anche in futuro, tutto sommato mi vanno bene anche gli ultimi aumenti sul prezzo, almeno sarebbero giustificati in qualche modo.
Messaggio modificato da Dario60, 03 gennaio 2011 - 01:25
#34
Inviato 03 gennaio 2011 - 03:28

in genere in iverno le percorrenze per finire il pieno di gpl sono più alte...e questo succede perchè per le più basse temperature il gpl entra dopo più tempo perchè il motore ci sta di più ad arrivare alla temperatura giusta..
perciò dovresti notare se il consumo di benzina è rimasto invariato...
perciò dovresti notare se il consumo di benzina è rimasto invariato...
#36
Inviato 04 gennaio 2011 - 11:48

Si, ovviamente quando parlavo di un consumo minore e migliori prestazioni io pure facevo questo calcolo.
Infatti il mio calcolo è stato fatto su tragitti dove ho consumato l'intero pieno senza mai fermarmi.
Anche qui a Roma, soprattutto ora che è inverno, se devo fare piccoli tragitti, tipo andare in palestra (fai 5 km, spengi, la riprendi dopo 2 ore e fai altri 5 km) prendo quella a diesel, perchè tanto il tempo che vai a GPL sei arrivato.
Cmq sto notando, per fortuna, un miglioramento anche in generale con i distributori vicino casa che, cmq, rimangono, dati alla mano, di pessima qualità, visto che mi rubano almeno 1,5 km a litro rispetto a quel distributore che ho trovato essere buono.
Infatti il mio calcolo è stato fatto su tragitti dove ho consumato l'intero pieno senza mai fermarmi.
Anche qui a Roma, soprattutto ora che è inverno, se devo fare piccoli tragitti, tipo andare in palestra (fai 5 km, spengi, la riprendi dopo 2 ore e fai altri 5 km) prendo quella a diesel, perchè tanto il tempo che vai a GPL sei arrivato.
Cmq sto notando, per fortuna, un miglioramento anche in generale con i distributori vicino casa che, cmq, rimangono, dati alla mano, di pessima qualità, visto che mi rubano almeno 1,5 km a litro rispetto a quel distributore che ho trovato essere buono.
#37
Inviato 14 febbraio 2011 - 12:44

Salve a tutti.
Beati voi... qui, in Sardegna, il Gpl lo fornisce una sola raffineria a tutti i distributori dell'isola; e qui cominciano i guai........gas sporco che blocca gli impianti, distributori a prezzo da 87 a 90 cent. Fare il pieno è un terno al lotto
Beati voi... qui, in Sardegna, il Gpl lo fornisce una sola raffineria a tutti i distributori dell'isola; e qui cominciano i guai........gas sporco che blocca gli impianti, distributori a prezzo da 87 a 90 cent. Fare il pieno è un terno al lotto

#38
Inviato 01 marzo 2011 - 09:49

Ringraziando innanzitutto i membri per le interessanti e utili info che sto leggendo sul forum, vorrei condividere con voi un'idea per valutare o meno la reale convenienza dei diversi distributori...
Premetto che anche io sto iniziando a fare un po' più di attenzione per scovare eventuali percorrenze "sospette" dovute a gpl meno performanti. Ho cercato perciò di creare un piccolo file excel per valutare quanto conviene realmente un distributore che offre prezzi più bassi. Per quanti vorranno provarlo e magari migliorarlo (spero di aver inserito le formule giuste!
) lo possono scaricare da qui:
http://hotfile.com/d...butori.zip.html
questa è un immagine di anteprima:

Il file è ovviamente liberamente modificabile da chi ne avrà voglia
Premetto che anche io sto iniziando a fare un po' più di attenzione per scovare eventuali percorrenze "sospette" dovute a gpl meno performanti. Ho cercato perciò di creare un piccolo file excel per valutare quanto conviene realmente un distributore che offre prezzi più bassi. Per quanti vorranno provarlo e magari migliorarlo (spero di aver inserito le formule giuste!

http://hotfile.com/d...butori.zip.html
questa è un immagine di anteprima:

Il file è ovviamente liberamente modificabile da chi ne avrà voglia

1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 1 guests, 0 anonymous users