
Panda NP vs Punto Evo NP: consigli per gli acquisti
Iniziato da
biski
, feb 22 2009 10:13
#61
Inviato 22 aprile 2011 - 04:08

Visto il nick direi già dove andrai comunque a parare...
La maggior parte della Panda NP che circolano montano ancora il 1.2 da 60cv metanizzato.
Ora è in commercio il 1.4 da 77cv, persino più potente del Multijet, anche se è difficile paragonarli.
Direi che il rapporto peso/potenza migliori notevolmente rendendo questo motore quasi perfetto per la panda.
Se poi consideri che io porto in giro la tonnellata di ferraglia della Panda con il 1.1 a GPL da 54cv, direi che con più di 20 cv rispetto a me puoi andare tranquillo, vero che anche tu hai quasi 100kg di peso in più rispetto alla normale versione a benzina.... ma direi che 100kg non rendano l'auto così atroce nei sorpassi e inidonea ad affrontare salite.
Anche io, potendo, proverei prima entrambi i veicoli soprattutto per rendermi conto quale delle due auto abbia una rapportatura del cambio maggiormente idonea ai percorsi che abitualmente vengono fatti.
La maggior parte della Panda NP che circolano montano ancora il 1.2 da 60cv metanizzato.
Ora è in commercio il 1.4 da 77cv, persino più potente del Multijet, anche se è difficile paragonarli.
Direi che il rapporto peso/potenza migliori notevolmente rendendo questo motore quasi perfetto per la panda.
Se poi consideri che io porto in giro la tonnellata di ferraglia della Panda con il 1.1 a GPL da 54cv, direi che con più di 20 cv rispetto a me puoi andare tranquillo, vero che anche tu hai quasi 100kg di peso in più rispetto alla normale versione a benzina.... ma direi che 100kg non rendano l'auto così atroce nei sorpassi e inidonea ad affrontare salite.
Anche io, potendo, proverei prima entrambi i veicoli soprattutto per rendermi conto quale delle due auto abbia una rapportatura del cambio maggiormente idonea ai percorsi che abitualmente vengono fatti.
#62
Inviato 22 aprile 2011 - 04:27

Non c'è nessun problema per quanto riguarda il garage! D'altronde se uno non ce l'ha non è che ci può far tanto: che tu la prenda a benzina, gasolio o metano se la lasci fuori non corri più pericoli di ogni altra macchina
Nessun problema d'estate
Se non che se la lasci al sole ti ritrovi un forno dopo un po ma questo è un problema comune a tutti



#63
Inviato 22 aprile 2011 - 06:45

Felicissimo possessore di Punto Evo Metano, la ricomprerei 100 volte. Dopo i primi sei mesi di adattamento (prima avevo uno Marea Turbodiesel) mi trovo stra bene; consuma poco, vado dapperttuto anche in 4. Per 1000€ in più prenderei la Punto Evo, un po' più grande. L'unica cosa è il bagagliaio non eccessivo; io ho tolto la copertura di polistirolo che serve a rendere piatto il fondo ma che porta via metà volume per niente. Ora c'è solo la bombola che sporge appena, ricoperta con un bel feltrone. Per il resto vai tranquilla col metano, certo non è un fulmine di guerra ma chissene, l'importante è arrivare decentemente e spendere poco....su strade statali di domenico a zonzo ho fatto 300km con 10€!!
#64
Inviato 23 aprile 2011 - 10:44

@Vogliadipanda
...........ehmmmmm ma hai visto il Qubo?Ha lo stesso motore della Panda,va come una G.P,è spazioso come la somma di entrambe,consuma come la G.P,ed infine ma non ultimo se non ci fosse bisognerebbe inventarlo,.....ma c'è!!!!!!
...........ehmmmmm ma hai visto il Qubo?Ha lo stesso motore della Panda,va come una G.P,è spazioso come la somma di entrambe,consuma come la G.P,ed infine ma non ultimo se non ci fosse bisognerebbe inventarlo,.....ma c'è!!!!!!
Il mondo è un libro, ma se non viaggi ne conosci solo una pagina(Agostino d'Ippona).....ed io ho viaggiato, tanto.
#65
Inviato 23 aprile 2011 - 07:33

Faccio la voce fuori dal coro.
Io il 1.2 (solo sulla Panda) lo prenderei senza farmi tanti problemi. Il 1.4 ed il suo cacchio di acceleratore elettronico... beh, non ci dormirei la notte...
Io il 1.2 (solo sulla Panda) lo prenderei senza farmi tanti problemi. Il 1.4 ed il suo cacchio di acceleratore elettronico... beh, non ci dormirei la notte...
Messaggio modificato da Sile650, 26 aprile 2011 - 05:43
Se leggi, sono a metano...
#66
Inviato 26 aprile 2011 - 10:01

Entrambe hanno i loro pregi:
La Panda è una incredibile tuttofare, va ovunque, la parcheggi ovunque ed ha costi di gestione veramente irrisori (noi con la versione motorizzata con il 1.2 abbiamo fatto Roma - Milano con meno di 15€ di metano)
La Punto Evo è più di un gradino sopra soprattutto per la qualità degli interni a partire dal restyling "Evo", è decisamente meglio insonorizzata e sicuramente più comoda per i viaggi.
Per entrambe il 1.4 soffre per quello stranissimo vuoto di erogazione in partenza che oramai si è capito essere una strana "caratteristica" più che un vero e proprio "difetto" ma con il quale si impara presto a convivere gestendo la partenza con un po' di pressione in più sull'accelleratore.
La Panda è una incredibile tuttofare, va ovunque, la parcheggi ovunque ed ha costi di gestione veramente irrisori (noi con la versione motorizzata con il 1.2 abbiamo fatto Roma - Milano con meno di 15€ di metano)
La Punto Evo è più di un gradino sopra soprattutto per la qualità degli interni a partire dal restyling "Evo", è decisamente meglio insonorizzata e sicuramente più comoda per i viaggi.
Per entrambe il 1.4 soffre per quello stranissimo vuoto di erogazione in partenza che oramai si è capito essere una strana "caratteristica" più che un vero e proprio "difetto" ma con il quale si impara presto a convivere gestendo la partenza con un po' di pressione in più sull'accelleratore.
#70
Inviato 26 aprile 2011 - 06:16

Devi sempre "filtrare" le opinioni sul forum perchè sono appunto opinioni personalissime. Ogniuno ha il suo stile/modo di guida e se nella prova che hai fatto non te ne sei nemmeno accorto vuol semplicemente dire che che nel tuo caso non è poi così ecclatante.
Non dico che questo benedetto vuoto non ci sia perchè oramai è assolutamente appurato così come è difficile dire che il 1.4 8V hai un carattere vispo... anzi... ma tutto sommato fa bene il suo mestiere ed è anche decisamente affidabile.
Non dico che questo benedetto vuoto non ci sia perchè oramai è assolutamente appurato così come è difficile dire che il 1.4 8V hai un carattere vispo... anzi... ma tutto sommato fa bene il suo mestiere ed è anche decisamente affidabile.
#71
Inviato 01 maggio 2011 - 06:25

visto che il ballottaggio si è concluso con l'ordine della EVO ho spostato gli ultimi messaggi nella discussione:
Punto Evo Natural Power: Aspetti Commerciali
Punto Evo Natural Power: Aspetti Commerciali
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 0 guests, 0 anonymous users