Vai al contenuto

Ecomotori.net utilizza i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti. Continuando a navigare si autorizza l'utilizzo. Per avere più informazioni sui cookie clicca qui    Chiudi
Foto

Hyundai i20 e motore kappa in alluminio...


  • Per cortesia connettiti per rispondere
8 risposte a questa discussione

#1
VaxHeadroom

VaxHeadroom

    Ecocompatibile

  • Members
  • Stelletta
  • 16 messaggi
  • Gender:Male
  • Location:Napoli
Salve a tutti...

Temo di riaprire un discorso piuttosto frequente quando si parla di auto a gas, ma ho le idee un po' confuse...

Avremmo deciso di dare alla gloriosa Lancia Y elefantino blu di mia moglie la pace che tanto merita... Dopo lunga ricerca la nostra scelta sarebbe caduta sulla Hyundai i20 BlueDrive GPL che monta un impianto a gas con (se ho ben capito leggendo in giro) sistema sequent della BRC garantito ed omologato dalla casa... Ad un prezzo relativamente basso (sotto gli 11000 euro) ti porti via un'auto molto ben accessoriata...

L'unico dubbio che ancora ho su quest'auto risiede nella questione della testata del nuovissimo motore kappa che è in alluminio... Da quel che ho capito i motori in alluminio non vanno molto d'accordo con la gassificazione a causa della maggior usura delle sedi e delle vie delle valvole quando fatte in questo materiale... Alcuni amici mi hanno anche spiegato che gli impianti GPL moderni prevedono una specie di lubrificazione aggiuntiva della valvola in modo da evitare codesti problemi...

Ho letto e cercato sul sito della BRC le specifiche di questo sistema, ma non ho trovato nulla riguardo a questa lubrificazione aggiuntiva... Vorrei capirne un po' di più e, soprattutto, vorrei capire se dovesse essere necessario montare sull'auto sistemi "aggiuntivi" di lubrificazione per evitare di distruggere il motore...

Grazie e ciao...
Spiegarono le vele al vento...
...il vento non capi`...

#2
Pha79

Pha79

    Ambientalista

  • Moderatore
  • StellettaStellettaStelletta
  • 1985 messaggi
  • Gender:Male
  • Location:Provincia di Milano
VaxHeadroom innanzitutto benvenuto!

Il problema non risiede nel materiale della testa, ma nel materiale delle sedi valvola, quasi la totalità delle vetture di oggigiorno ha la testa in alluminio, ma in pochine hanno le sedi valvole ricavate direttamente nel materiale della testa, le altre, hanno le sedi "riportate" in altro materiale, solitamente acciaio, a volte acciaio cromato, a volte...
quindi prima di preoccuparti per l'usura delle sedi, dovresti verificarne il materiale. Poi visto ch'è garantito dalla casa
io non mi preoccuperei troppo, anche se qualcuno obietterà che la primissima serie della multipla...

per quanto riguarda gli oliatori aggiuntivi LEGGI QUI (ma è solo un'esempio ce ne sono altri!)
Fehler In Allen Teilen

www.ilRasoio.com

#3
lor.87

lor.87

    Ambientalista

  • Members Plus
  • StellettaStellettaStelletta
  • 1046 messaggi
  • Gender:Male
  • Location:bologna e senigallia
CITAZIONE
Salve a tutti...

Temo di riaprire un discorso piuttosto frequente quando si parla di auto a gas, ma ho le idee un po' confuse...

Avremmo deciso di dare alla gloriosa Lancia Y elefantino blu di mia moglie la pace che tanto merita... Dopo lunga ricerca la nostra scelta sarebbe caduta sulla Hyundai i20 BlueDrive GPL che monta un impianto a gas con (se ho ben capito leggendo in giro) sistema sequent della BRC garantito ed omologato dalla casa... Ad un prezzo relativamente basso (sotto gli 11000 euro) ti porti via un'auto molto ben accessoriata...


Per le cose tecniche ci saranno altri molto più competenti di me che ti potranno aiutare. Dal canto mio ti posso solo fare i complimenti per la scelta. La hyundai i20 iper accessoriata, con veramente tutto tutto viene 12500 da quello che so, meno 1500 di rottamazione se hai un'auto da rottamare, perciò 11000. Però se ti accontenti della media accessoriata risparmi 1000-1400 euro.
Se non ti convince questo alluminio ci sono altre auto giapponesi-coreane a gpl, te ne dico due: mitsubishi colt e dahiatsu sirion. I prezzi sono allineati con quelli della i20.

#4
Sile650

Sile650

    Ambientalista

  • Super Moderatore
  • StellettaStellettaStelletta
  • 4681 messaggi
  • Gender:Male
  • Location:Treviso
Bravo Pha!
Sintetico e preciso! winner.gif

Ciao Vax (posso chiamarti così? Hai il nick un po' lunghetto per gli imbranati come me... tongue.gif ) , benvenuto anche da parte mia!

Dubito fortemente anch'io che abbiano fatto la cretinata di puntare tutta la gamma sul gpl senza curarsi del materiale delle sedi valvola.
Di conseguenza l'esigenza di montare oliatori tipo il flash lube o tipo quello linkato da Pha viene meno. smile.gif
Se leggi, sono a metano...

#5
VaxHeadroom

VaxHeadroom

    Ecocompatibile

  • Members
  • Stelletta
  • 16 messaggi
  • Gender:Male
  • Location:Napoli
Grazie a tutti per le risposte ed il benvenuto...

...e si, mi potete chiamare Vax, del resto mi chiamano così anche fuori da internet biggrin.gif ...

Ho provato a cercare informazioni sia sul motore che sull'impianto GPL che monta, ma non sono riuscito a capire (da Internet, almeno), in che materiale siano le sedi ne, tantomeno, se il BRC Variant abbia la lubrificazione delle medesime...
Persino il concessionario non mi ha saputo dare informazioni a riguardo... In ogni caso nemmeno io credo che alla casa non abbiano pensato a questi problemi anche se non sarebbe la prima volta che accade...

Comunque credo proprio che oggi (o al massimo in settimana) la vado ad ordinare e vedrò di capirci qualcosa in più... Se mi rendo conto che non tutto è perfetto inizierò a pensare alla questione additivi o metodi esterni per la lubrificazione...

Il prezzo che mi hanno fatto a Napoli per la full optional è di 10800 a cui, eventualmente, occorre togliere 350 per i colori non metallizzati (bianco e rosso)...

Grazie a tutti e ciao...
Spiegarono le vele al vento...
...il vento non capi`...

#6
VaxHeadroom

VaxHeadroom

    Ecocompatibile

  • Members
  • Stelletta
  • 16 messaggi
  • Gender:Male
  • Location:Napoli
CITAZIONE(VaxHeadroom @ Feb 28 2009, 01:59 PM) <{POST_SNAPBACK}>
Il prezzo che mi hanno fatto a Napoli per la full optional è di 10800 a cui, eventualmente, occorre togliere 350 per i colori non metallizzati (bianco e rosso)...


Giusto per concludere questa parte: la macchina mi e` arrivata la settimana scorsa, l'ho pagata 10400 + 300 euro di antifurto usai... L'ho presa rossa ed e` uno spettacolo: una palla di fuoco che cammina per strada (appena ce l'ho posto qualche foto)...

L'impianto lo sto ancora studiando, anche se, per ora, non abbiamo ancora messo un grammo di GPL...

Saluti...
Spiegarono le vele al vento...
...il vento non capi`...

#7
Toninon

Toninon

    Praticante Ecologista

  • Members Plus
  • StellettaStelletta
  • 297 messaggi
  • Gender:Male
  • Location:Roma
C'e' da dire che credo tutti i motori siano in alluminio oggigiorno e che le sedi valvola non sono mai ricavate direttamente nell'alluminio ma comunque con anelli di acciaio inseriti nella testata.
Esistono pero' diversi tipi di inserti/sedi valvola piu' o meno resistenti.
Dunque anche le sedi valvola standard non sono proprio morbide. Pero' ad esempio la Opel nell'ultima versione del suo 1.2 GPL ha cambiato la testata utilizzando materiali piu' robusti per sedi e valvole.

Riguardo l'additivo nessun impianto GPL/metano lo prevede di fabbrica a quanto ne so, l'iniezione dell'additivo e' di tre tipi:
  • Aggiunto nella benzina.
    Naturalmente va' in circolo solo quando si va' a benzina ma dato che gli impianti di solito partono a gas un po' di additivo arriva in camera di scoppio ad ogni avviamento.
  • Aggiunto direttamente al GPL (per il metano non si puo').
    L'additivo (credo venduto in bombolette pressurizzate) viene aggiunto direttamente al serbatoio di GPL.
    Naturalmente quando il gas finisce tutto l'additivo e' stato usato.
  • Ad iniezione continua.
    L'additivo viene iniettato con un sistema indipendente dal carburante direttamente nel collettore di aspirazione, in questo modo l'aggiunta di additivo e' costante per tutta la vita del motore.
    Esempio: Flashlube, Sintoflon Schutz.
ciao

#8
micio

micio

    Ecocompatibile

  • Members
  • Stelletta
  • 69 messaggi
Ciao Vax, ho visto la reclame dell' Hyundai 20 e mi sembra una macchina moderna a cui proprio non manca niente!
In piu' la Hyundai si e' sempre contraddistinta per una carrozzeria dal design non eccezionale, ma anche per essere l'auto piu' facilmente trasformabile a metano (parlo della Accent) , per via delle sue sedi valvole e valvolame vario, ultraresistenti alle alte temperature del metano, per cui penso che a maggior ragione, oggi abbia conservato questa caratteristica.
Io fossi te, sarei tranquillo , considerando tra l'altro che l'auto viene venduta gia' trasformata, con tutte le garanzie del caso!

Ciao, da micio (rosso)

#9
egubie

egubie

    Ecocompatibile

  • Members
  • Stelletta
  • 1 messaggi
Io ho una Hyundai i20 a GPL che da poco ha fatto il tagliando dei 30.000 km e va proprio bene!
Prima guidavo auto a benzina, ma devo dire che sono soddisfattissimo del cambio, che consiglio a tutti.




1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 members, 1 guests, 0 anonymous users