I fatti: ritiro l'auto martedì scorso dopo collaudo con le bombole piene (carico regolare), il giorno dopo vado in trasferta per lavoro e faccio all'incirca 320 km col pieno, rifornisco di nuovo e ne faccio più o meno altrettanti per rientrare a casa.
Venerdì rifornisco di nuovo con una carica un po' scarsa, ma nella norma...l'indicatore mi segna pieno.
Faccio un totale di circa 20 km per andare a casa e all'indomani mattina, quando la mia morosa prende l'auto (turn-over...) trova l'indicatore ad 1/4!

Facciamo un po' di km nel fine settimana ed attualmente l'auto è in riserva lampeggiante dopo aver percorso circa 150 km...
Ora, vorrei girare un po' per vedere se per caso l'indicatore o il sensore di pressione non stiano dando i numeri quando invece il metano c'è...ma onestamente non credo...l'indicatore non ha mostrato sbalzi repentini e dal 1/4 di partenza è sceso in modo regolare. Ho anche provato a commutare manualmente a benza e ripassare a metano, ma niente, quello segna.
Penso che farò poi un altro rifornimento stasera e domattina verifico.
Altro elemento: da dopo il collaudo la macchina produce un secco rumore metallico sotto il motore (diciamo sotto i piedi del guidatore) al momento dell'avviamento; questa cosa prima non accadeva.

Onestamente non ho delle belle sensazioni...

Cerco di farmi un quadro e poi se del caso la riporto a chi ha fatto il lavoro di collaudo.
Voi che ne pensate?
