Sto finalmente preparando un ordine per la Sintoflon, stavo prendendo un po' di Leadex Gas quando ho visto che vendono anche un sistema di iniezione dell'additivo (credo sia sempre Leadex), chiamato Schutz.
In pratica e' l'equivalente del Flashlube, per chi lo conosce.
Sembra semplice da installare e tutto sommato e' la soluzione migliore, cosi' smetto di dimenticarmi di aggiungere il Leadex ad ogni rifornimento di benzina.
Inoltre l'additivo messo nella benzina va' bene quando si fanno pochi km a gas dopo ogni accensione, e purche' l'accensione sia a benzina, seguita da un po' di utilizzo a benzina.
Pero' quando si fanno molti km di seguito a gas la protezione dell'additivo credo diminuisca e si azzeri rapidamente, stesso problema per le auto che partono a gas o commutano quasi subito.
Il kit sembra molto semplice, un dubbio e' dove installare il sondino di iniezione, immagino ci sia da fare un buco nel collettore.
Ho appena chiesto alla Sintoflon di darmi lumi, anche sul costo.
Qualcuno lo ha messo o ne sa qualcosa ?
ciao

Kit Sintoflon Schutz per iniezione additivo Leadex
Iniziato da
Toninon
, mar 18 2009 10:38
#2
Inviato 18 marzo 2009 - 11:12

#4
Inviato 19 marzo 2009 - 11:05

E' arrivata la risposta della Sintoflon.
Il sistema di iniezione Schutz costa 50 euro IVA esclusa, compresa una ricarica da 500 ml. Le ricariche costano 10 euro/500 ml, 16 euro/1000 ml, sempre IVA esclusa. Vedo che a parita' di volume costano meno del Leadex Gas (13 euro/ 300 ml), immagino sia piu' o meno la stessa cosa, forse e' piu' diluito.
Bisogna vedere anche quanto se ne consuma con l'iniettore, pero' la portata e' regolabile, d'altra parte questo e' il modo migliore per metterlo nel motore.
L'apparecchio sembra molto semplice si installa un sostegno per il contenitore dell'additivo nel vano motore, e' necessario fare un foro da 3 mm nel collettore di aspirazione, a valle del debimetro, ed avvitarci l'ugello di erogazione, si collega il contenitore all'ugello, il contenitore mi sembra abbia una valvola di regolazione.
Immagino che l'aspirazione avvenga sfruttando la depressione nel condotto. Non ho capito bene come si fa' a tarare la valvola, magari ci sono delle tacche predisposte e poi bisogna verificare il consumo.
Penso proprio di prenderlo, l'unico dubbio sara' dove andare a fare il foro nel collettore, e magari come evitare di fare cadere i trucioli nel motore, a meno che quella zona sia di plastica, nel caso non sarebbe un problema lasciar andare i trucioli nel motore, se fosse in lega d'alluminio forse si potrebbe lo stesso, se fosse in ghisa/acciaio.
ciao
Il sistema di iniezione Schutz costa 50 euro IVA esclusa, compresa una ricarica da 500 ml. Le ricariche costano 10 euro/500 ml, 16 euro/1000 ml, sempre IVA esclusa. Vedo che a parita' di volume costano meno del Leadex Gas (13 euro/ 300 ml), immagino sia piu' o meno la stessa cosa, forse e' piu' diluito.
Bisogna vedere anche quanto se ne consuma con l'iniettore, pero' la portata e' regolabile, d'altra parte questo e' il modo migliore per metterlo nel motore.
L'apparecchio sembra molto semplice si installa un sostegno per il contenitore dell'additivo nel vano motore, e' necessario fare un foro da 3 mm nel collettore di aspirazione, a valle del debimetro, ed avvitarci l'ugello di erogazione, si collega il contenitore all'ugello, il contenitore mi sembra abbia una valvola di regolazione.
Immagino che l'aspirazione avvenga sfruttando la depressione nel condotto. Non ho capito bene come si fa' a tarare la valvola, magari ci sono delle tacche predisposte e poi bisogna verificare il consumo.
Penso proprio di prenderlo, l'unico dubbio sara' dove andare a fare il foro nel collettore, e magari come evitare di fare cadere i trucioli nel motore, a meno che quella zona sia di plastica, nel caso non sarebbe un problema lasciar andare i trucioli nel motore, se fosse in lega d'alluminio forse si potrebbe lo stesso, se fosse in ghisa/acciaio.

ciao
#5
Inviato 19 marzo 2009 - 12:06

Ma dalle istruzioni di montaggio, sembra che vada messo anche dopo o in concomitanza con la egr...
Fehler In Allen Teilen
www.ilRasoio.com
www.ilRasoio.com
#6
Inviato 19 marzo 2009 - 12:57

Si credo tu ti riferisca al .pdf delle informazioni tecniche sul sito. Credo che l'ideale sia montarlo a valle di tutto, via e-mail mi hanno dato questi chiarimenti:
Il problema sara' districarsi tra tubi, collettori e fili vari, tra l'altro l'ingresso del ricircolo gas combusti nel collettore potrebbe essere molto difficile da trovare, soprattutto se la conduttura e' ricavata dalla fusione del collettore. Vabbe' vedo cosa posso fare, al limite metterlo prima dell'EGR non credo sia una tragedia.
ciao
CITAZIONE(sintoflon)
Il montaggio non è difficile; forse l'unica cosa un po' impegnativa è il
forellino da 3 mm. M da applicare sul collettore aspirazione a valle del
debimetro e sensori.
Forse per questo non sarebbe male appoggiarsi a qualche meccanico.
forellino da 3 mm. M da applicare sul collettore aspirazione a valle del
debimetro e sensori.
Forse per questo non sarebbe male appoggiarsi a qualche meccanico.
Il problema sara' districarsi tra tubi, collettori e fili vari, tra l'altro l'ingresso del ricircolo gas combusti nel collettore potrebbe essere molto difficile da trovare, soprattutto se la conduttura e' ricavata dalla fusione del collettore. Vabbe' vedo cosa posso fare, al limite metterlo prima dell'EGR non credo sia una tragedia.
ciao
#7
Inviato 30 marzo 2009 - 02:41

Ecco un calcolo del consumo di additivo:
Assumendo 10 gocce al minuto, ma quanto e' grande una goccia di Leadex ? Boh, pero' diciamo che sia simile all'acqua, in rete ho trovato questa risposta, quindi circa 0.12 ml.
Ad occhio direi che un additivo liquidi e' anche piu' fluido dell'acqua per cui 0.12 ml mi sembra prudente.
Dunque 10 gocce = 1.2 ml / minuto. In un ora 1.2*60 = 72 ml.
Vediamo i costi, il Leadex per lo Schutz costa 12 euro per la confezione da 500 ml, IVA compresa. Quindi 24 euro al litro, 0.024 euro/ml. Quindi un ora di additivazione costerebbe 1.72 euro.
C'e' poi da considerare che 10 gocce al minuto sono il valore consigliato al minimo, ma se si apre la farfalla quanto se ne assorbira', dipende dalla depressione nel condotto o dalla velocita' dell'aria nel medesimo ?
Tenendo conto che l'iniettore e' a valle della farfalla aprendo il gas la depressione diminuisce, ma naturalmente la velocita' dell'aria aumenta, se qualcuno ha qualche suggerimento...
Comunque considerando le 10 gocce anche andando normalmente e una velocita' media di 90 km/h si avrebbero 1.72 / 90 * 100 = 1.90 euro per fare 100 km.
Considerando un consumo di 20 km/kg di metano ed un prezzo di 0.850 euro/kg, si avrebbero 4.50 euro / 100 km normalmente e 6.40 con l'additivo, parecchio direi.
Ma c'e' qualcosa che non va', sarebbero meno di 7 ore di autonomia con 500 ml ! In questo modo l'additivo dura quanto due pieni di metano, non e' possibile.
ciao
Assumendo 10 gocce al minuto, ma quanto e' grande una goccia di Leadex ? Boh, pero' diciamo che sia simile all'acqua, in rete ho trovato questa risposta, quindi circa 0.12 ml.
Ad occhio direi che un additivo liquidi e' anche piu' fluido dell'acqua per cui 0.12 ml mi sembra prudente.
Dunque 10 gocce = 1.2 ml / minuto. In un ora 1.2*60 = 72 ml.
Vediamo i costi, il Leadex per lo Schutz costa 12 euro per la confezione da 500 ml, IVA compresa. Quindi 24 euro al litro, 0.024 euro/ml. Quindi un ora di additivazione costerebbe 1.72 euro.
C'e' poi da considerare che 10 gocce al minuto sono il valore consigliato al minimo, ma se si apre la farfalla quanto se ne assorbira', dipende dalla depressione nel condotto o dalla velocita' dell'aria nel medesimo ?

Tenendo conto che l'iniettore e' a valle della farfalla aprendo il gas la depressione diminuisce, ma naturalmente la velocita' dell'aria aumenta, se qualcuno ha qualche suggerimento...
Comunque considerando le 10 gocce anche andando normalmente e una velocita' media di 90 km/h si avrebbero 1.72 / 90 * 100 = 1.90 euro per fare 100 km.
Considerando un consumo di 20 km/kg di metano ed un prezzo di 0.850 euro/kg, si avrebbero 4.50 euro / 100 km normalmente e 6.40 con l'additivo, parecchio direi.
Ma c'e' qualcosa che non va', sarebbero meno di 7 ore di autonomia con 500 ml ! In questo modo l'additivo dura quanto due pieni di metano, non e' possibile.

ciao
#8
Inviato 30 marzo 2009 - 05:31

Praticamente se il costo è di 1.90€ per 100km e la durata di una testata non additivata e di circa 100.000km
sono 1.900,00€ di additivo al posto di una testata nuova?!? Lo vedo molto sconveniente.
sono 1.900,00€ di additivo al posto di una testata nuova?!? Lo vedo molto sconveniente.
Fehler In Allen Teilen
www.ilRasoio.com
www.ilRasoio.com
#9
Inviato 30 marzo 2009 - 10:35

Eggia' pero' secondo me i conti non possono essere questi, non ha senso un additivo che devo ricaricare ogni 600 km con 500 ml.
Ecco le informazioni tecniche del normale Leadex gas, che si aggiunge alla benzina sono:
E non vedo perche' l'iniezione diretta dell'additivo dovrebbe avere dosaggi diversi (e' vero che la ricarica dello Schutz e' da 500 ml, pero' costa meno quindi e' facile che renda meno.), quindi circa 600 km a pieno di benzina, siamo sui 1800 km, quindi una durata 3 volte superiore a quanto ho ipotizzato, dunque un costo 3 volte inferiore, saremmo sui 0.6 euro per 100 km.
Ma in realta' l'unica e' chiedere alla Sintoflon.
ciao
Ecco le informazioni tecniche del normale Leadex gas, che si aggiunge alla benzina sono:
CITAZIONE(Sintoflon)
Diluire il contenuto del flacone di Leadex
Gas da 300ml in circa 3 pieni di benzina.
Gas da 300ml in circa 3 pieni di benzina.
E non vedo perche' l'iniezione diretta dell'additivo dovrebbe avere dosaggi diversi (e' vero che la ricarica dello Schutz e' da 500 ml, pero' costa meno quindi e' facile che renda meno.), quindi circa 600 km a pieno di benzina, siamo sui 1800 km, quindi una durata 3 volte superiore a quanto ho ipotizzato, dunque un costo 3 volte inferiore, saremmo sui 0.6 euro per 100 km.
Ma in realta' l'unica e' chiedere alla Sintoflon.
ciao
#10
Inviato 30 marzo 2009 - 10:42

Tonion io ti consiglio di chiedere a Tartufo, lui è cliente sintoflon da parecchio tempo, per via del suo fuoristrada, so che appena diventò pandista metanista, si informò su quale additivo era il più indicato per proteggere le sedi valvole.
I tecnici sintoflon gli consigliarono il Leadex, perchè ad ogni avvio crea un film protettivo, che dura fino al riavvio successivo, a benzina.
Questo è quello che mi ricordo dal nostro eco-aperitivo, per informazioni più precise bisogna chiedere a lui
I tecnici sintoflon gli consigliarono il Leadex, perchè ad ogni avvio crea un film protettivo, che dura fino al riavvio successivo, a benzina.
Questo è quello che mi ricordo dal nostro eco-aperitivo, per informazioni più precise bisogna chiedere a lui

Fehler In Allen Teilen
www.ilRasoio.com
www.ilRasoio.com
#11
Inviato 30 marzo 2009 - 10:58

All'epoca, la sintoflon, mi sconsigliò, l'impianto automatico Leadex, in quano, additivando la benzina, ad ogni accensione, si riformava, automaticamente la pellicola protettiva, considernado una media di quattro accensioni quotidiane, ritenevano più che sufficiente il solo additivo da aggiungere nel carburante.
l'impianto leadex, con serbatoio, lo consigliano su veicoli con motori a benzina superiori ai 3000 cc
Ciao
l'impianto leadex, con serbatoio, lo consigliano su veicoli con motori a benzina superiori ai 3000 cc
Ciao
PNP "Km 255.000"
#12
Inviato 30 marzo 2009 - 11:19

Ah bene, vi ringrazio molto per l'informazione.
Allora mi sa che soprassiedo allo Schutz, io ho un 1600, inoltre non faccio grandi tratte.
Certo potevano dirlo sul sito questo dettaglio, magari nelle FAQ del prodotto.
Stando cosi' le cose mi ordino un po' di Leadex gas (insieme al resto) e magari aumento la quantita' di benzina mediamente nel serbatoio, cosi' faccio meno pieni ed e' piu' facile ricordarmi di aggiungere l'additivo, almeno spero.
Il dramma e' che la macchina la usa soprattutto mia moglie e lei non si azzarderebbe neanche ad usare il self-service, figuriamoci mettersi a calcolare e a misurare l'additivo
. Mi sa che le mie sedi valvola dovranno avere un po' di pazienza.
Intanto adesso la macchina e' dal meccanico a cambiare il radiatore rotto e gia' che ci sono e ormai ho dovuto aprire il portafoglio gli faccio cambiare la cinghia distribuzione (con 'solo' 30.000 km di ritardo) la pompa dell'acqua e cinghia servizi, 700 euro e passa la paura.
ciao
Allora mi sa che soprassiedo allo Schutz, io ho un 1600, inoltre non faccio grandi tratte.
Certo potevano dirlo sul sito questo dettaglio, magari nelle FAQ del prodotto.
Stando cosi' le cose mi ordino un po' di Leadex gas (insieme al resto) e magari aumento la quantita' di benzina mediamente nel serbatoio, cosi' faccio meno pieni ed e' piu' facile ricordarmi di aggiungere l'additivo, almeno spero.
Il dramma e' che la macchina la usa soprattutto mia moglie e lei non si azzarderebbe neanche ad usare il self-service, figuriamoci mettersi a calcolare e a misurare l'additivo


Intanto adesso la macchina e' dal meccanico a cambiare il radiatore rotto e gia' che ci sono e ormai ho dovuto aprire il portafoglio gli faccio cambiare la cinghia distribuzione (con 'solo' 30.000 km di ritardo) la pompa dell'acqua e cinghia servizi, 700 euro e passa la paura.

ciao
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 1 guests, 0 anonymous users