
Studio WWF: l'auto elettrica inquina più di quella a benzina
#21
Inviato 08 marzo 2011 - 01:21

è più ecologico che tenermi la macchina così com'è?
www.ilRasoio.com
#22
Inviato 08 marzo 2011 - 01:52

Scorrendo i post ho letto molte cose giuste (quasi tutte) che se messe assieme fanno capire il perchè al momento l'auto elettrica non risolva davvero il problema dell'inquinamento.
Non voglio scendere in dati tecnici, anche se ne avrei a bizzeffe per corroborare la mia tesi, ma il problema del trasporto dell'energia elettrica dalla centrale all'utilizzatore, è la causa maggiore di sperpero. Infatti non tutti sanno che l'energia elettrica purtroppo non si può immagazzinare in grosse quantità, di conseguenza il gestore della rete (in questo caso l'enel) produce energia elettrica basadosi su stime approssimate.
Ad esempio il lunedì alle ore 11 della mattina serve (sempre per un esempio e per mettere numeri facili) 100 KW/h quindi l'enel per star sicura ne produce 105. Se ne vengono usati 98, gli altri 7 in più si perdono.
Ora l'esempio è semplicistico però funziona più o meno così, ne parlava in dettaglio un articolo che ho letto su repubblica tanti anni fa, in collaborazione con legambiente, che spiegava come viene prodotta l'energia in italia (praticamente tutto o quasi gas e puzzolio) e poi di come viene distribuita e, conti alla mano, il rendimento risultava veramente bassisimo (anche se è il meglio che si possa fare).
Tutto questo l'ho scritto, anche se in maniera un po evanescente perchè l'argomento è così vasto che ci si potrebbe scrivere un libro, per dirvi che PURTROPPO dopo mille studi mi son fatto l'idea che l'auto elettrica sia un ottimo sistema per abbattere l'inquinamento a patto che l'energia elettrica venga prodotta in maniera pulita e in quantità sufficiente a soddisfare il nostro fabbisogno. Sono comunque dell'idea che l'unica speranza che l'umanità ha a riguardo sia la fusione nucleare. Quando troveremo ciò tutti i nostri discorsi sulle auto elettriche saranno validi al 100%. Nel frattempo possiamo solo impegnarci al massimo a consumare meno e sperare che una soluzione vera e propria si trovi al più presto.
Comunque tutto ciò è una mia opinione...anche se purtroppo, non credo che sia così lontana dalla verità!
Messaggio modificato da Salvo84, 08 marzo 2011 - 01:56
#23
Inviato 17 novembre 2021 - 12:51

Rileggendo ora dopo 10 anni sento ancora gli stessi luoghi comuni, le stesse bufale e le stesse mezze verità ma sinceramente per me false, chi ha provato, come Nicola o come me sa che la realtà è diversa, anche se non è la stessa per tutti.
Comunque il FUTURO è ELETTRICO. Nonostante la disinformazione. E sul fatto che inquini di più si sa benissiomo che si tratta di una BUFALA sparsa ad arte da decenni, senza nessun fondamento. Ciao
Honda Civic Hybrid a metano!!! 300mila km agg.2022
(consumi: in media 3 Kg / 100 Km - rekord 2 Kg/100)
KONA electric ed AMPERA EVer per primo uso di casa ex FIAT Multipla "aftermarket" per i viaggi di famiglia (media almeno 5Kg/100Km) <p>ex Honda Accord metanizzata (a metano 4,8 Kg/100Km)(ex Croma CHT metano 6,3 Kg/110 Km e 5 Km con un litro di benzina! )
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 1 guests, 0 anonymous users