
Avviare direttamente a metano
Iniziato da
gigi48
, mag 16 2009 11:26
#2
Inviato 16 maggio 2009 - 11:52

In linea di massima credo sia un problema di praticita'.
Avviare a benzina e' utile per:
Avviare a benzina e' utile per:
- Permettere al liquido di raffreddamento di raggiungere una temperatura sufficiente a riscaldare il riduttore di pressione, che eseguendo una espansione del gas e' soggetto a raffreddarsi fino al congelamento.
- Far andare il motore un po' a benzina tutti i giorni.
#3
Inviato 17 maggio 2009 - 12:30

In molti impianti è possibile e previsto. Serve in situazioni di emergenza (tipo pompa della benzina ko o serbatoio a secco).
La procedura per il mio impianto (aspirato) Landi:
- commutare la chiave di avviamento su ON senza attivare il motorino di avviamento.
- mettere l'interruttore su "benzina", aspettare uno o due secondi e rimetterlo su "gas"
- attivare il motorino di avviamento. La macchina parte direttamente a metano, con un pelo di fatica in più che a benzina.
P.S. I vecchi impianti per motori a carburatore invece partono SEMPRE a gas.
P.P.S. Ad ogni modo quoto quanto dice Toninon. L'avviamento a gas è da utilizzare solo in stuazioni di emergenza. Se invece si ha un'auto a carburatori è bene ricordarsi di fare ogni giorno un paio di km a benzina per lubrificare tubi e tubicini, pena il rischio di incendi.
La procedura per il mio impianto (aspirato) Landi:
- commutare la chiave di avviamento su ON senza attivare il motorino di avviamento.
- mettere l'interruttore su "benzina", aspettare uno o due secondi e rimetterlo su "gas"
- attivare il motorino di avviamento. La macchina parte direttamente a metano, con un pelo di fatica in più che a benzina.
P.S. I vecchi impianti per motori a carburatore invece partono SEMPRE a gas.
P.P.S. Ad ogni modo quoto quanto dice Toninon. L'avviamento a gas è da utilizzare solo in stuazioni di emergenza. Se invece si ha un'auto a carburatori è bene ricordarsi di fare ogni giorno un paio di km a benzina per lubrificare tubi e tubicini, pena il rischio di incendi.
Se leggi, sono a metano...
#4
Inviato 17 maggio 2009 - 08:52

Uno dei miei meccanici ricordo che aveva un impianto a gpl su una Croma. Gli si ruppe la pompa della benzina e la macchina continuava a partire da sola tranquillamente a gpl...
Honda Civic 1.4 Mood 100 cv - metano Bigas by metanomobile
Opel Zafira A CNG - Rengined - Tuned?
#5
Inviato 17 maggio 2009 - 12:49

L'impianto "Bigas SGISN" montato sull'A3 di monica prevede la possibilità di effettuare l'avviameno direttamente a metano.
E' sufficiente inserire il quadro ed avviare il motore tenendo premuto il pulsante del commutatore.
Nico
E' sufficiente inserire il quadro ed avviare il motore tenendo premuto il pulsante del commutatore.
Nico
#6
Inviato 17 maggio 2009 - 01:09

Anche nella Multipla è possibile. BAsta individuare il fusibile della pompa della benzina e staccarlo.Si procede con l'avviamento, che sarà più lungo, ma la macchina partirà a metano, con conseguente accensione della spia motore.
2oo1 Multipla BiPower ELX, da Ottobre 2oo7 a Dicembre 2016! 17o.ooo Km di soddisfazioni! Tot.25o.ooo Km
2015 Punto Natural Power Lounge, da Dicembre 2016! Tot. 34500 Km
2015 Punto Natural Power Lounge, da Dicembre 2016! Tot. 34500 Km
#7
Inviato 19 maggio 2009 - 11:01

CITAZIONE(Toninon @ May 17 2009, 12:52 AM) <{POST_SNAPBACK}>
Avviare a benzina e' utile per:
- Permettere al liquido di raffreddamento di raggiungere una temperatura sufficiente a riscaldare il riduttore di pressione, che eseguendo una espansione del gas e' soggetto a raffreddarsi fino al congelamento.
Ringrazio tutti per le risposte.
Ma se c'è questo rischio di congelamento del riduttore allora non capisco perchè la Opel e le VW possano partire sempre a metano?
#8
Inviato 19 maggio 2009 - 11:16

Secondo me il rischio non c'è (vedi anche i vecchi impianti pr auto a carburatore).
Il liquido refrigerante comunque anche a freddo ha una temperatura superiore a quella provocata dall'espansione del gas.
Al massimo qualche problemino ci potrebbe essere accendendo il motore in presenza di temperature di, toh, 10 gradi sottozero e partendo a manetta in fuori giri. Ma in quel caso non mi preoccuperei tanto del ghiaccio sul polmone quanto del povero motore massacrato da un utilizzo talmente scriteriato.
Il liquido refrigerante comunque anche a freddo ha una temperatura superiore a quella provocata dall'espansione del gas.
Al massimo qualche problemino ci potrebbe essere accendendo il motore in presenza di temperature di, toh, 10 gradi sottozero e partendo a manetta in fuori giri. Ma in quel caso non mi preoccuperei tanto del ghiaccio sul polmone quanto del povero motore massacrato da un utilizzo talmente scriteriato.
Se leggi, sono a metano...
#9
Inviato 02 novembre 2009 - 07:48

Volevo sapere se per caso era possibile effettuare anche nella Qubo 1.4 Natural Power l'accensione di emergenza a metano (nel caso che uno è proprio a secco di benzina).
Ciao
Ciao

Messaggio modificato da fabiobologna, 02 novembre 2009 - 08:00
Nel bel mezzo del cammin, incontrai un oggetto sconosciuto verde con due grandi occhi Blue Vision ed io gli chiesi "chi sei?"...e lui con un gran sorriso mi rispose "mi chiamo Qubo".. e fù quasi subito Amore,dolore e quasi divorzio
Qubo Verde N.P. Dynamic 1.4 - Km Percorsi dal 16/01/10 oltre i 21.500 - Record di percorrenza con un carico quasi 325 Km
Qubo Verde N.P. Dynamic 1.4 - Km Percorsi dal 16/01/10 oltre i 21.500 - Record di percorrenza con un carico quasi 325 Km
#11
Inviato 05 agosto 2017 - 12:27

-----------------------Anche nella Multipla è possibile. BAsta individuare il fusibile della pompa della benzina e staccarlo.Si procede con l'avviamento, che sarà più lungo, ma la macchina partirà a metano, con conseguente accensione della spia motore.
ho la pompa Benzina andata.
come faccio se possibile partire a metano?
dove si trova il fusibile della pompa benzina?
multipla NP seconda serie
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 1 guests, 0 anonymous users