
Renault Clio 1.2 GPL: Discussione Generale
#1
Inviato 27 maggio 2009 - 10:43

Ps il design della nuova clio è molto bello
#2
Inviato 12 marzo 2012 - 12:33

Mia madre l'ha acquistata circa 2 anni fa, sfruttando gli incentivi statali più rottamazione di vecchia vettura.
L'auto è un classico 1.2 non ha mai dato problemi di nessun tipo, tranne il controllo dell'indicatore del GPL, avvenuto tramite meccanico della casa. Praticamente ogni tot tempo, inspiegabilmente, l'indicatore del GPL sfarfallava ed hanno resettato qualche dato. Il problema continua a darlo ma è di così poco conto che non ci siamo più rivolti alla Renault.
Per quanto riguarda i consumi ci attestiamo su 12-13 Km al litro, dati ottenuti perlopiù in strada extraurbane o urbane di periferia, quindi diversi da quelli che si potrebbero avere in grandi città, molto più inclini al traffico.
Nelle nostre condizioni andiamo sui 425-430 Km con un pieno.
Il motore non è perfido e fa il suo dovere, sebbene manchi un pò di ripresa ed arranchi nelle strade in salita ma è una cosa ovvia, considerando la cilindrata. Bruttino il rumore che emette, sembra quasi di sentire un motorino.
Questa è la mia esperienza, per dubbi o chiarimenti non esitate a chiedere!
Messaggio modificato da fabiobologna, 12 marzo 2012 - 05:19
Se si risponde all'ultimo messaggio nella discussione, utilizzare il tasto RISPOSTA.
#3
Inviato 16 aprile 2012 - 10:20

Sono una fanatica delle Clio in quanto avevo una Clio up che per 14 anni ha funzionato benissimo, consumi più che soddisfacenti anche se la macchina era un pò pesante per il motore.
Acquistando la nuova, la cilindrata proposta per GPL è stata solo il 1.2 . Devo dire che pensavo fosse più lenta invece con mia sorpresa la macchina non perde quasi nulla con il GPL.
Ho però qualche dubbio sulla bombola.
La macchina è stata consegnata dalla concessionaria con il pieno di GPL quindi non sono riuscita a verificare la portata effettiva della ciambella.
Appena accesa la riserva sono andata dal distributore e con mia sorpresa il pieno è stato di 22 litri . Un pò pochi ma il benzinaio mi ha tranquillizzata indicandomi che sicuramente la bombola contiene circa 35-36 litri e quindi la riserva è un pò grandina.
Qualcunno di voi mi sa dare qualche info? Il segnalatore ha 4 palline verdi e 1 rossa può essere che le 4 palline corrispondano a 22 litri e la riserba ne abbia 14?
La macchina ha solo 600 Km ma può essere vero che con 22 litri ci faccio solo 260km? pochi. grazie
#4
Inviato 16 aprile 2012 - 10:46

il serbatoio di GPL della tua Clio dovrebbe essere da 42 litri nominali ma, visto che per legge il riempimento è limitato all'80% della capacità, il tuo pieno reale da vuoto dovrebbe essere di circa 33/34 litri.
Considera che gli indicatori "a pallini" sono tutto tranne che particolarmente "precisi" ed il mio suggerimento è quello di verificare l'autonomia (e quindi i consumi) solo dopo aver fatto qualche prova vuoto/pieno/vuoto aspettando di essere completamente vuota quando l'auto commuta a benzina.
Inoltre l'auto è nuova quindi, come tutte, avrà bisogno di fare 3-5000 km di rodaggio prima che i consumi si stabilizzino.
Per ora... buon GPL!
#5
Inviato 16 aprile 2012 - 12:16

Avevo circa 5 anni fa una uno,regataci da un'amica come seconda macchina, su cui avevamo montato un impianto GPL con il "bombolone" credo che contenesse circa 60 litri.
Era uno spettacolo con un pieno riuscivo a farci circa 700 km equivalenti a quasi 1 mese di percorrenza per andare al lavoro . Sicuramente ero abituata male .
Sto aspettando che termini completamente il GPL così da fare un pieno totale.
Una curiosità : la macchina commuta da sola GPL/benzina ? Ho preferito mettere 1/2 serbatorio di benzina così da stare tranquilla. nella vecchia uno la macchina si fermava proprio e dovevo aspettare qualche minuto prima di poterla far partire a benzina. sicuramente adesso le cose sono cambiate spero perchè fermarsi sul GRA di Roma è un'esperienza unica . grazie
#6
Inviato 16 aprile 2012 - 01:06

Si tutti gli impianti moderni commutano automaticamente a benzina quando finisce il gas.
#8
Inviato 20 aprile 2012 - 09:36

solo per informarvi sui consumi .
Oggi ho fatto il pieno alla mia Clio nuova GPL dopo l'esaurimento del GPL . Il serbatoio contiene 36 litri con una percorrenza di 450 Km .
Personalmente posso considerarmi soddisfatta considerando che come indicato da nicovent dovrò aspettare i 3-5000 km per verificare il reale consumo.
grazie
#9
Inviato 09 settembre 2012 - 01:35


#10
Inviato 24 settembre 2013 - 06:18

giusto per raccontare qualcosa a cui stento a credere.
domenica scorsa: San Dona' (VE) - Ravenna andata e ritorno. pieno abbondante (non è scattata la valvola) e via. 2 adulti e 2 bambini piccoli, passeggino e poco altro.
percorso via Romea in tranquillità. guido solo io tutto il giorno, velocità max 110km/h. la macchina al ritorno segna la riserva del GPL (indicazione poco realistica a dire il vero) e il giorno dopo la moglie fa il pieno prima di tornare da lavoro. (San dona' - Treviso)
bene! niente di strano fino a quando non riempe con 18,8€ a 0,739 facendo scattare la valvola del pieno.
totale km: 485!!! io credo abbia sbagliato a leggere o a pagare perché ha dato 20 euro e le han dato il resto!
sarebbe una media da 19km/l e finora non eravamo mai andati oltre i 16,5....
unico ragionamento serio: non ha fatto veramente il pieno e questo durerà molto meno del solito.
Boh! vi aggiorno!
#13
Inviato 25 febbraio 2015 - 10:36

Anche io ho una Clio IV Gpl ,ma sono un pò perplesso sul gpl, ovvero la Landi fa toroidali da 45 litri ,55 e max 65 litri , ma sulla clio il serbatoio che monta è da 45 litri e dovrebbe tenere circa 36-37 litri di carburante, in realtà a me ne caricano dai 31,7 al massimo a 34,7.
Ho contattato la centrale della Renault di Roma e per loro i serbatoi sono da 40 litri ,quindi 32 litri massimi di carburante.
Nonostante che li abbia direzionati sul sito della Landi per loro più di 32 litri non devono entrare e non sono disposti a fare nulla per fare entrare più di quanto dicono.
Ammetto che solo una volta in un anno ,non so per quale misterioso motivo mi sono entrati 36.7 litri e c'ho fatto 490 km , magari fosse sempre così.
Qualcuno sa a chi rivolgersi , in garanzia per rettificare il problema?
#14
Inviato 27 febbraio 2015 - 03:45

Non dare per scontato che il serbatoio destinato alla produzione di "simil serie" abbia le stesse caratteristiche di quelli visibili sul sito della Landi.
Ad ogni modo se vai da un installatore, lui è in grado di leggere sul serbatoio qual'è la dimensione.
#15
Inviato 12 aprile 2015 - 05:27

Sono andato da un Elettrauto Renault e ha accertato che sulla mia Clio IV il serbatoio GPL è da 42 litri, quindi non è Landi per logica.
Io sono rimasto meravigliato (impianto Landi con serbatoio NON della Landi), poi non ho capito bene il discorso sulla percentuale di litri non usabili.
E' il 20% o il 30 % del serbatoio che non è utilizzabile per inserire il gpl?
Io sapevo il 20%.
Sembra quasi che abbiano adottata una filosofia del risparmio su questa vettura.
Tolto il computer di bordo per la stima dei consumi a GPL e Benzina, tolto lo specchietto lato passeggero,Impossibile scendere al massimo i poggiatesta, l'accendisigari non è di serie,impossibile sdraiarsi al volo tirando una leva sul sedile , navigatore con IGO PRIMO versione superlight invece che TOM TOM Carminat ,Medianav con mappe aggiornabili con difficoltà e pagando parecchio,niente cerchi in lega sulla versione Gpl ,ecc... che tristezza.
#16
Inviato 13 aprile 2015 - 12:05

Per specchietto lato passeggero intendi quello sull'aletta parasole vero?
Ad ogni modo fino a poco tempo fa un po' tutte le case consideravano che l'utente che vuole andare a gas doveva essere uno spilorcio disposto a rinunciare a tutto.
Per fortuna il vento è cambiato (vedi l'offerta di marchi premium per gli eco carburanti), anche se qualche costruttore continua a restare ancorato ai vecchi clichè (magari perchè avevano sviluppato la versione gipiellosa per i mercati emergenti e solo in seguito hanno deciso di importarla qui).
#17
Inviato 30 novembre 2015 - 10:16

Salve ragazzi,
dovrei acquistare un filtro gas ad un amico per una renault clio storia 1.2 gpl anno 2009, dato che lui non riesce a capire che tipo di impianto monti e quindi mi viene difficile capire quale filtro occorra, mi sapreste dire se monta impianto Landi o Ag Sagem?
Grazie
#18
Inviato 02 dicembre 2015 - 10:07

buongiorno a tutti
ho una clio wave gpl/benzina comprata nuova a marzo 2015
sto avendo il problema che qundo la macchina è fredda (a volte commuta normalmente) non mi commuta a gpl
attivando il beep del commutatore, passo a benzina, per ripassare a gpl devo spegnere e riaccendere.
problema solo con auto fredda.
grazie
#19
Inviato 28 dicembre 2015 - 05:56

Buonasera a tutti, mi sono appena iscritto a questo interessante forum. Posseggo una Clio IV serie a GPL
acquistata a maggio 2013. Durante il periodo di garanzia, scaduto a maggio di quest'anno, ho dovuto portare
la vettura 3 volte presso la concessionaria per riprogrammare la centralina proprio a causa dell'inconveniente
successo a Franco9463. Incominciava a verificarsi l'inconveniente prima soltanto ogni tanto e poi sempre più
di frequente, anche a motore caldo, poi dopo la riprogrammazione andava di nuovo bene.
Adesso spero che non succeda più, anche perchè è fuori garanzia.
Ho trovato molto utile l'informazione di come usare l'additivo GPL, subito dopo aver cambiato
il filtro, mentre prima usavo l'additivo solo al tagliando. Il filtro gas è stato sostituito al secondo tagliando a km. 23000
circa. Purtroppo mi hanno detto che l'impianto Landi è quello meno affidabile rispetto ad esempio al BRC, spero sempre
che vada bene! Il meccanico mi ha consigliato comunque di usare spesso la vettura anche a benzina, per preservare
il galleggiante del serbatoio benzina ed evitare che si blocchi. Complessivamente sono abbastanza soddisfatto della vettura,
sicuramente i costi di gestione sono molto bassi, il rendimento....bè è un 1.2 con 75 cv... fa quello che può.... non è una scheggia.
Saluti e buon anno a tutti!
#20
Inviato 08 novembre 2018 - 10:19

Quanti km a Gpl può percorrere ancora la macchina adesso ne ha 152000 credo percorsi la maggior parte a Gpl. E se ci sono interventi straordinari sul Gpl grazie
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 1 guests, 0 anonymous users