Sul sito dell'Isvap è attivo il preventivatore
Che cos'è? TuOpreventivatOre è lo strumento per confrontare - in base alla loro convenienza economica - i preventivi r.c auto di tutte le imprese presenti sul mercato. Il servizio è gratuito e anonimo: per attivarlo l'utente deve rispondere a un questionario, ma non occorre che dichiari le sue generalità; basta fornire un indirizzo e-mail valido dove ricevere i preventivi.
Per ragioni di semplicità il servizio di preventivazione prende in considerazione le ipotesi di polizza più comuni e diffuse, ovvero quelle basate su: la formula tariffaria bonus malus, il massimale minimo di legge, il caso della "guida libera" (la garanzia dell'impresa opera qualunque sia il soggetto alla guida al momento del sinistro) e della "guida esperta" (in questo caso se al momento del sinistro è alla guida del veicolo un soggetto di età inferiore a 26 anni, l'impresa può esercitare la rivalsa sull'assicurato).
E' bene tenere presente che TuOpreventivatOre è uno strumento di "primo orientamento" in grado di offrire un'informativa di carattere generale per un'ampia e rapida panoramica sui prezzi delle polizze r.c. auto disponibili sul mercato. Il servizio non è uno strumento di acquisto della polizza: una volta acquisite le informazioni sui prezzi grazie a TuOpreventivatOre, ci si potrà rivolgere direttamente alle imprese e agli intermediari per l'acquisto della polizza prescelta.
I preventivi elaborati dal sistema sono comunque vincolanti per le imprese per almeno 60 giorni dalla data del loro ricevimento e comunque non oltre la durata della tariffa in corso.
Dal sito isvap.
Se qualcuno lo prova , gradirei le sue impressioni...

Preventivatore RC Auto
Iniziato da
mascalzone67
, giu 11 2009 11:44
#3
Inviato 28 agosto 2010 - 12:42

il tuopreventivatore dell'isvap?.. personalmente da i numeri quel coso.. visto che mi dava polizze RCAUTO anche da 300\400€ per la 14° esima classe.. come anche polizze di 10mila euro.
attualmente pago 1.740€ per la mia 14° prima polizza, e tra tanti male non sto messo.. visto che i più blasonati mi hanno chiesto anche 2000\3000€... senza domandarsi una cosa... "Ma chi li tiene?!".
attualmente pago 1.740€ per la mia 14° prima polizza, e tra tanti male non sto messo.. visto che i più blasonati mi hanno chiesto anche 2000\3000€... senza domandarsi una cosa... "Ma chi li tiene?!".
#4
Inviato 10 dicembre 2011 - 05:01

Qualcuno ha idea se c'è una scadenza per sfruttare il mantenimento della classe di merito previsto dal decreto Bersani?
Non ho la necessità di assicurare subito l'auto che ho acquistato perchè la sto rimettendo a nuovo, ma non vorrei che poi le assicurazioni non gradissero un eccessivo ritardo...
Non ho la necessità di assicurare subito l'auto che ho acquistato perchè la sto rimettendo a nuovo, ma non vorrei che poi le assicurazioni non gradissero un eccessivo ritardo...

Se leggi, sono a metano...
#5
Inviato 10 dicembre 2011 - 06:48

....... hai acquistato un'ulteriore vettura?....
In questo caso il ricorso al "Bersani"non ha scadenza,in quanto il veicolo che non circola e neppure sosta su suolo publico non è obbligato ad essere assicurato.Potrai assicurarlo quando ritieni opportuno.Semmai dalla data di acquisto parte il pagamento della tassa di possesso anche se non circola.
P.S ........che cosa hai acquistato?........oramai già sei il Signore degli Anelli,....dai.......altra quattro?
In questo caso il ricorso al "Bersani"non ha scadenza,in quanto il veicolo che non circola e neppure sosta su suolo publico non è obbligato ad essere assicurato.Potrai assicurarlo quando ritieni opportuno.Semmai dalla data di acquisto parte il pagamento della tassa di possesso anche se non circola.
P.S ........che cosa hai acquistato?........oramai già sei il Signore degli Anelli,....dai.......altra quattro?
Il mondo è un libro, ma se non viaggi ne conosci solo una pagina(Agostino d'Ippona).....ed io ho viaggiato, tanto.
#6
Inviato 10 dicembre 2011 - 07:10

Uhm... a te forse l'avevo già detto al raduno di Roma: è la S6 che ho preso ad un'asta giudiziaria. 

Il sito di Direct Line prevede l'applicazione dell'agevolazione Bersani solo entro i 90 giorni dall'acquisto (ed io sarei già fuori)... mah!
600 e rotti euroni usciti dalle mie tasche ne sanno qualcosa... per non parlare degli 800 che la Provincia di Treviso ha preteso per prendere atto che sì, l'auto era proprio mia...


Il sito di Direct Line prevede l'applicazione dell'agevolazione Bersani solo entro i 90 giorni dall'acquisto (ed io sarei già fuori)... mah!
CITAZIONE(metaoui @ Dec 10 2011, 06:48 PM) <{POST_SNAPBACK}>
Semmai dalla data di acquisto parte il pagamento della tassa di possesso anche se non circola.
600 e rotti euroni usciti dalle mie tasche ne sanno qualcosa... per non parlare degli 800 che la Provincia di Treviso ha preteso per prendere atto che sì, l'auto era proprio mia...

Se leggi, sono a metano...
#7
Inviato 10 dicembre 2011 - 07:18

CITAZIONE(Sile650 @ Dec 10 2011, 07:10 PM) <{POST_SNAPBACK}>
Uhm... a te forse l'avevo già detto al raduno di Roma: è la S6 che ho preso ad un'asta giudiziaria. 
Il sito di Direct Line prevede l'applicazione dell'agevolazione Bersani solo entro i 90 giorni dall'acquisto (ed io sarei già fuori)... mah!

Il sito di Direct Line prevede l'applicazione dell'agevolazione Bersani solo entro i 90 giorni dall'acquisto (ed io sarei già fuori)... mah!
Chiedi ad una assicurazione tradizionale,le"on line"hanno spesso regole loro......
P.S......no,ero all'oscuro della S6 o perlomeno non ricordo,comunque grande vettura.......
(@Sile 650..........600 e rotti euroni usciti dalle mie tasche ne sanno qualcosa... per non parlare degli 800 che la Provincia di Treviso ha preteso per prendere atto che sì, l'auto era proprio mia...)
P.P.S........se le abolissero(le province,assieme ai moltissimi politici trombati) sicuramente risparmieremmo un sacco di soldi,e forse certi balzelli cadrebbero......
Messaggio modificato da metaoui, 10 dicembre 2011 - 07:25
Il mondo è un libro, ma se non viaggi ne conosci solo una pagina(Agostino d'Ippona).....ed io ho viaggiato, tanto.
#8
Inviato 10 dicembre 2011 - 07:39

CITAZIONE(metaoui @ Dec 10 2011, 07:18 PM) <{POST_SNAPBACK}>
P.P.S........se le abolissero(le province,assieme ai moltissimi politici trombati) sicuramente risparmieremmo un sacco di soldi,e forse certi balzelli cadrebbero......
Mmm... la vedo dura. Li pagheremmo per mantenere le stesse cose da qualche altra parte (ai comuni, alle regioni, a quello che sarà). O si accetta l'idea di licenziare dipendenti pubblici, o tanto vale lasciar perdere.

Se leggi, sono a metano...
#9
Inviato 11 dicembre 2011 - 12:08

Giulio io ho avuto un problema simile con la moto
Temporanea (credevo fosse pronta a circolare) + stop di 9 mesi (per ultimare le riparazioni) + storica
alla mia assicurazione è bastata un'autocertificazione (su modulo precompilato) che il veicolo era fermo per le operazioni di "ripristino"
di più non so che dirti
Temporanea (credevo fosse pronta a circolare) + stop di 9 mesi (per ultimare le riparazioni) + storica
alla mia assicurazione è bastata un'autocertificazione (su modulo precompilato) che il veicolo era fermo per le operazioni di "ripristino"
di più non so che dirti

Fehler In Allen Teilen
www.ilRasoio.com
www.ilRasoio.com
#11
Inviato 11 dicembre 2011 - 12:19

In realtà, Giulio, non ho mai sentito la storia dei 90 giorni.
Se è intestata a te, utilizzi la Bersani, perchè la vettura è stata acquaistata dopo il 2007 da un membro che risulta dallo stato di famiglia, e come dice fa, tu la macchina l'hai tenuta ferma per manutenzione.
Se è intestata a te, utilizzi la Bersani, perchè la vettura è stata acquaistata dopo il 2007 da un membro che risulta dallo stato di famiglia, e come dice fa, tu la macchina l'hai tenuta ferma per manutenzione.
#13
Inviato 12 dicembre 2011 - 04:14

Posso finalmente confermare quanto detto da Pha e Fabio che ringrazio: non c'è alcuna scadenza e basta la dichiarazione che l'auto non ha circolato nè causato sinistri.
Dopo aver fatto una richiesta di preventivi tramite il Preventivatore ho contattato la compagnia migliore (Carige) e mi hanno dato la buona notizia.

Dopo aver fatto una richiesta di preventivi tramite il Preventivatore ho contattato la compagnia migliore (Carige) e mi hanno dato la buona notizia.

Se leggi, sono a metano...
3 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 3 guests, 0 anonymous users