Ciao a tutti,un mio collega sarebbe intenzionato a installare un impianto a Gpl sul suo Doblò 1200.
L'unico problema è che la ruota di scorta è montata sotto il bagagliaio,con un telaietto,
come alcune francesi per intenderci,
qualcuno sà se viene collacata li' o la buttano dentro il bagagliaio?

Fiat Doblò 1200
Iniziato da
corra81
, giu 15 2009 07:20
#2
Inviato 15 giugno 2009 - 07:39

Ho già visto delle gipiellose con la ciambella sotto.
Credo dipenda solo dall'altezza da terra (e forse anche dall'elasticità della motorizzazione di turno...).
In ogni caso a differenza del metano io non sarei troppo tranquillo, e farei corazzare la bombola (e ancora mi preoccuperei).
Credo dipenda solo dall'altezza da terra (e forse anche dall'elasticità della motorizzazione di turno...).
In ogni caso a differenza del metano io non sarei troppo tranquillo, e farei corazzare la bombola (e ancora mi preoccuperei).
Se leggi, sono a metano...
#3
Inviato 16 giugno 2009 - 07:43

#4
Inviato 16 giugno 2009 - 08:16

CITAZIONE(corra81 @ Jun 15 2009, 08:20 PM) <{POST_SNAPBACK}>
Ciao a tutti,un mio collega sarebbe intenzionato a installare un impianto a Gpl sul suo Doblò 1200.
L'unico problema è che la ruota di scorta è montata sotto il bagagliaio,con un telaietto,
come alcune francesi per intenderci,
qualcuno sà se viene collacata li' o la buttano dentro il bagagliaio?
L'unico problema è che la ruota di scorta è montata sotto il bagagliaio,con un telaietto,
come alcune francesi per intenderci,
qualcuno sà se viene collacata li' o la buttano dentro il bagagliaio?
A seconda dello spazio di cui ha bisogno il tuo collega, io penserei anche a mettere nel bagagliaio una normale bombola di GPL e terrei la ruota di scorta dov'è!
N.B.: comunque Guba ha un Doblò a GPL (se non erro), e se legge saprà consigliare al meglio!!!
Vivo ogni giorno sperando che il bambino che ero, possa apprezzare l'uomo che sono diventato.
#5
Inviato 16 giugno 2009 - 12:19

CITAZIONE(cpaolo67 @ Jun 16 2009, 09:16 AM) <{POST_SNAPBACK}>
...N.B.: comunque Guba ha un Doblò a GPL (se non erro), e se legge saprà consigliare al meglio!!!
Mah, più che altro ce l'ha la mia morosa...
Il consiglio che mi sento di dare prescinde da bombole ed affini: noi abbiamo il 1.4 e già è seduto, secondo me il 1.2 si muove a stento.
Ciao
Guba
"Sono nervoso come un gatto coda-lunga in una stanza piena di sedie a dondolo..."
Zafira A EcoM giunta al traguardo dei 318.000 ECO-KM! (71.000 dal rifacimento testata)
Zafira A EcoM giunta al traguardo dei 318.000 ECO-KM! (71.000 dal rifacimento testata)
#6
Inviato 14 gennaio 2010 - 04:32

ho messo il gpl della Landi sul mio doblo' 1.4.
il 1.4 e' gia' seduto a prescindere dal gpl, quindi se vuoi un mezzo piu' performante e' sicuramente meglio il diesel.
Comunque se hai un 1.4 direi che il gpl e' un obbligo visto che consuma benzina quanto un aereo.
La bombola viene messa al posto della gomma di scorta sotto il vano di carico.
ho un' altra macchina gpl e ti assicuro che preferisco questa tipologia di installazione piuttosto che quella interna che durante i rifornimenti ed eventualmente anche in caso di perdite rilascia il gpl nell' abitacolo.
il 1.4 e' gia' seduto a prescindere dal gpl, quindi se vuoi un mezzo piu' performante e' sicuramente meglio il diesel.
Comunque se hai un 1.4 direi che il gpl e' un obbligo visto che consuma benzina quanto un aereo.
La bombola viene messa al posto della gomma di scorta sotto il vano di carico.
ho un' altra macchina gpl e ti assicuro che preferisco questa tipologia di installazione piuttosto che quella interna che durante i rifornimenti ed eventualmente anche in caso di perdite rilascia il gpl nell' abitacolo.
Alberto
Fiat 16 1.6 gpl Landi
Fiat doblo' 1.4 gpl Landi
Fiat 16 1.6 gpl Landi
Fiat doblo' 1.4 gpl Landi
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 1 guests, 0 anonymous users