"Motore rivisitato.Per rendere il TSI adatto a bruciare il gas, è stato necessario apportare importanti modifiche al motore. Diversamente dal funzionamento a benzina, infatti, nel ciclo a gas non avviene una lubrificazione supplementare all'interno del motore e inoltre i valori di pressione sono nettamente più alti. Di conseguenza per le valvole, gli anelli di sede e i pistoni è stato impiegato acciaio più resistente e gli spessori risultano maggiorati. In aggiunta è stato adottato un turbocompressore più piccolo e si è provveduto a incorporare gli appositi iniettori per immettere il gas nei condotti di aspirazione.
La gestione del motore e la commutazione tra i due tipi di alimentazione avvengono tramite una centralina studiata appositamente. Il lavoro di progetto ha fornito un risultato molto positivo: la Passat EcoFuel è la prima "non Diesel" già in linea con la norma Euro 5, che è previsto entri in vigore da settembre 2009. "

P.S. Ma la Ecofuel mantiene la doppia sovralimentazione? Io sapevo che avevano mantenuto solo il turbo, ma forse mi sbaglio.