
Zafira B EcoM Turbo: Consumi, Cariche e Autonomia
Iniziato da
fabiobologna
, lug 03 2009 04:48
#2
Inviato 03 luglio 2009 - 05:33

Su consumi/autonomia aspetterei prima di dare giudizi. Vorrei quantomeno fare 5/6 pieni a vuoto... Diciamo che come prima impressione non è male...
Devo ancora testarla bene sulle salite...
Diciamo che la macchina da il meglio di sè - come più volte ribadito anche in questa discussione - dopo i 2300-2500 giri. A bassi regimi soffre, si sente.... però ti dirò: abituato come ero al 94cv questa è tutta un'altra sinfonia
A presto seguiranno altre osservazioni/commenti su consumi, optional, carico, reazioni della macchina su percorsi diversi.
Devo ancora testarla bene sulle salite...
Diciamo che la macchina da il meglio di sè - come più volte ribadito anche in questa discussione - dopo i 2300-2500 giri. A bassi regimi soffre, si sente.... però ti dirò: abituato come ero al 94cv questa è tutta un'altra sinfonia

A presto seguiranno altre osservazioni/commenti su consumi, optional, carico, reazioni della macchina su percorsi diversi.
#4
Inviato 22 luglio 2009 - 12:02

Ciao mi chiamo Giuseppe anch'io ho una zafira 150 cv turbo ti volevo chiedere ma come fai a fare 340 km io non li faccio . io sono a quota 2500 km la macchina mi rende e guida spettacolare però primo: il pieno adesso che è caldo è di 16-17 kg e faccio 250 km percorsi misti mi dai una spiegazione? Visto l'argomento ti volevo chiedere la tua zafira quando e fredda e la metti in moto come inizi a camminare avverti come una turbolenza sotto il pianale??lo fa solamente a freddo dopo un po non si sente più?poi a volte mentre cammini ti da l'impressione come se rallentasse e poi si riprende il tutto durata 1 secondo ?ciao fammi sapere
#5
Inviato 22 luglio 2009 - 08:41

CITAZIONE(acs73 @ Jul 22 2009, 01:02 AM) <{POST_SNAPBACK}>
ti volevo kiedere ma come fai a fare 340 km io non li faccio
Tra i tanti, due sono i fattori che incidono particolarmente sui consumi: stile di guida e tipo di percorso.
il mio piede è leggero, ma come dicevo sopra ogni tanto qualche affondo lo faccio.
i miei percorsi sono in maggior parte extraurbani, se fai città scordati una resa così.
Comunque, prova ad alleggerire il piedino e vedrai miglioramenti

CITAZIONE(acs73 @ Jul 22 2009, 01:02 AM) <{POST_SNAPBACK}>
ti volevo kiedere la tua zafira quando e fredda e la metti in moto come inizi a camminare avverti come una turbolenza sotto il pianale??lo fa solamente a freddo dopo un po nn si sente piu?
no, non la avverto....
CITAZIONE(acs73 @ Jul 22 2009, 01:02 AM) <{POST_SNAPBACK}>
poi avvolte mentre cammini ti da l'impressione come se rallentasse e poi si riprende il tutto durata 1 secondo ?ciao fammi sapere
non mi sembra di sentire niente di questo, staro più attento e verificherò
#7
Inviato 27 luglio 2009 - 08:55

Con l'ultima carica di metano - 17,9 kg - ho percorso 351 km...
- da casa mia a Bondeno (FE) e ritorno in 7 con clima sempre acceso (100% extraurbano)
- da casa mia a passo Cereda (TN) - 1369 mt - in 4 e macchina carica....
19,5 km/kg di media
STRA-STRA SODDISFATTO!!!
- da casa mia a Bondeno (FE) e ritorno in 7 con clima sempre acceso (100% extraurbano)
- da casa mia a passo Cereda (TN) - 1369 mt - in 4 e macchina carica....
19,5 km/kg di media

STRA-STRA SODDISFATTO!!!
#8
Inviato 02 agosto 2009 - 07:38

Ciao ho acquistato anch'io una Zafita turbo metano, la ritirerò i primi di Settembre, volevo chiederti un consiglio. Quando è meglio mettere il metano?, quando le bombole sono vuote o anche quando trovi una stazione di rifornimento e stai per finirlo?
Percorrerò anchio 52.000 Km l'anno, molta strada extaurbana ed Autostrada speriamo di stare sui tuoi consumi.
In bocca al lupo
Percorrerò anchio 52.000 Km l'anno, molta strada extaurbana ed Autostrada speriamo di stare sui tuoi consumi.
In bocca al lupo
Quando lo abbandoni guardalo negli occhi
#9
Inviato 02 agosto 2009 - 08:43

Ciao e benvenuto,
non esiste un momento migliore in assoluto per fare il pieno alla macchina... perchè quello migliore è sempre quello che ti permette di percorrere i km che ti servono senza dover passare a benzina.
Per ottenere la maggiore autonomia possibile l'ideale è effettuare un rabbocco da 3/4 di serbatoio.
Nico
P.s.
Ti ricordo che per presentarsi c'è l'apposita discussione: Mi presento
non esiste un momento migliore in assoluto per fare il pieno alla macchina... perchè quello migliore è sempre quello che ti permette di percorrere i km che ti servono senza dover passare a benzina.
Per ottenere la maggiore autonomia possibile l'ideale è effettuare un rabbocco da 3/4 di serbatoio.
Nico
P.s.
Ti ricordo che per presentarsi c'è l'apposita discussione: Mi presento

#10
Inviato 03 agosto 2009 - 09:29

CITAZIONE(bigdanilo2 @ Aug 2 2009, 08:38 PM) <{POST_SNAPBACK}>
Quando è meglio mettere il metano?
Oltre a quotare ovviamente quanto detto da nicovent, io posso aggiungere che molto dipende dalla quantità di distributori che hai dalle tue parti e quanto lunghe sono mediamente le tue percorrenze.
Io che fortunatamente ho una rete di distribuzione soddisfacente (tra cui un distributore non molto lontano da casa mia con orari stracomodi) e percorro tratte di breve-medio raggio rifornisco prima di esaurire completamente il metano.
Uso la benzina solo per ricambiarla come consigliato dal libretto di uso e manutenzione.
Con viaggi più lunghi mi capita più spesso di esaurire completamente le bombole e sfruttare pertanto il max possibile dell'autonomia.
#11
Inviato 03 agosto 2009 - 04:47

CITAZIONE(nicovent @ Aug 2 2009, 09:43 PM) <{POST_SNAPBACK}>
Ciao e benvenuto,
non esiste un momento migliore in assoluto per fare il pieno alla macchina....
non esiste un momento migliore in assoluto per fare il pieno alla macchina....
Grazie per la delucidazione.
Quando lo abbandoni guardalo negli occhi
#12
Inviato 08 settembre 2009 - 05:13

Dopo quasi quattro mesi e + di 6000 km, posso affermare di essere veramente soddisfatto della mia Zafira turbo.
Il massimo è stato il mese scorso, quando per la prima volta affrontavo un viaggio in autostrda, bombole piene (17 Kg caricati), e partendo da Bergamo con destinazione Seefeel, (Austria a nord di Innsbruck 400 Km. tondi) gia pensavo di dover fare parte del viaggio a benzina, visto che ero in compagnia di parenti con altre auto, e mi seccava abbandonare l'autostrda per fare rifornimento.
Viaggio tranquillo, niente code, media 130 in A4 e 110/120 in A22 ed in Austria.
Con mia grande sorpresa sono arrivato a 10Km dalla meta, quando è entrata la benzina.... 390 Km con 16€ di metano!!
Poi, grazie a questo bellissimo sito
ho visto che appena fuori dal paese c'era un distributore, facilmente trovato, ma numeri da circo per il rifornimento, infatti non sapevo che esistessero dei distributori di metano fai da te!!!
Cmq. in qualche modo riesco a riempire le bombole con 15 Kg di metano (0.9 al Kg).
Rientro a Bergamo in giornata, e arrivo con ancora del metano nelle bombole (macchina senza bagagli e solo guidatore).
Riempio con quasi 15€ ( 0.825€ al Kg.).
Devo dire che chiaramente girando in città/periferia d i Bergamo faccio circa 300 km. con circa 17 Kg.
Se poi mi capita di salire sulle montagne delle nostre valli, allora non arrivo ai 300 Km.
Però, sia in ripresa che in salita, la macchina va che è un piacere.
Ero un poco contarstato prima dell'acquisto, ma mi sono convinto anche leggengo i Vs. post
, ora soddisfatto, consiglio l'auto a tutti coloro che leggono da questo sito.
Ciao
.
Liuk.
Il massimo è stato il mese scorso, quando per la prima volta affrontavo un viaggio in autostrda, bombole piene (17 Kg caricati), e partendo da Bergamo con destinazione Seefeel, (Austria a nord di Innsbruck 400 Km. tondi) gia pensavo di dover fare parte del viaggio a benzina, visto che ero in compagnia di parenti con altre auto, e mi seccava abbandonare l'autostrda per fare rifornimento.
Viaggio tranquillo, niente code, media 130 in A4 e 110/120 in A22 ed in Austria.
Con mia grande sorpresa sono arrivato a 10Km dalla meta, quando è entrata la benzina.... 390 Km con 16€ di metano!!

Poi, grazie a questo bellissimo sito

Cmq. in qualche modo riesco a riempire le bombole con 15 Kg di metano (0.9 al Kg).

Rientro a Bergamo in giornata, e arrivo con ancora del metano nelle bombole (macchina senza bagagli e solo guidatore).
Riempio con quasi 15€ ( 0.825€ al Kg.).
Devo dire che chiaramente girando in città/periferia d i Bergamo faccio circa 300 km. con circa 17 Kg.
Se poi mi capita di salire sulle montagne delle nostre valli, allora non arrivo ai 300 Km.
Però, sia in ripresa che in salita, la macchina va che è un piacere.
Ero un poco contarstato prima dell'acquisto, ma mi sono convinto anche leggengo i Vs. post

Ciao

Liuk.
#13
Inviato 08 settembre 2009 - 11:44

Da ieri pomeriggio ho percorso soltanto una sessantina di Km, va che è una favola. Comunque Venerdì mattina ho appuntamento con il mio amico Capofficina in opel in quanto l'info display mi segnala una Autonomia di 622 Km.
il serbatoio della benzina è pieno fino all'orlo, quello del Metano la lancetta segna metà. C'è sicuramente qualcosa che non quadra. Non so se i Km di autonomia che segna siano cumulativi Metano + Benzina, ma se anche così fosse il che mi sembra impossibile consumerebbe meno di niente.
Voi cosa ne pensate?
Grazie
il serbatoio della benzina è pieno fino all'orlo, quello del Metano la lancetta segna metà. C'è sicuramente qualcosa che non quadra. Non so se i Km di autonomia che segna siano cumulativi Metano + Benzina, ma se anche così fosse il che mi sembra impossibile consumerebbe meno di niente.
Voi cosa ne pensate?
Grazie
Quando lo abbandoni guardalo negli occhi
#14
Inviato 09 settembre 2009 - 07:46

CITAZIONE(bigdanilo2 @ Sep 9 2009, 12:44 AM) <{POST_SNAPBACK}>
Comunque Venerdì mattina ho appuntamento con il mio amico Capofficina in opel in quanto l'info display mi segnala una Autonomia di 622 Km.
il serbatoio della benzina è pieno fino all'orlo, quello del Metano la lancetta segna metà. C'è sicuramente qualcosa che non quadra. Non so se i Km di autonomia che segna siano cumulativi Metano + Benzina, ma se anche così fosse il che mi sembra impossibile consumerebbe meno di niente.
il serbatoio della benzina è pieno fino all'orlo, quello del Metano la lancetta segna metà. C'è sicuramente qualcosa che non quadra. Non so se i Km di autonomia che segna siano cumulativi Metano + Benzina, ma se anche così fosse il che mi sembra impossibile consumerebbe meno di niente.
il problema è che hai attivato il computer di bordo, che nella EcoM non lo dovrebbe essere (ed è molto strano che dalla concessionaria sia uscito così).
In altre parole, il dato dei consumi va solo con il funzionamento a benzina, mentre a metano non rileva consumi. Proprio per questo motivo, il dato dell'autonomia va "in pallone" e da dei risultati totalmente errati.
Ti consiglio di fartelo disattivare

CITAZIONE(Liuk @ Sep 8 2009, 06:13 PM) <{POST_SNAPBACK}>
Viaggio tranquillo, niente code, media 130 in A4 e 110/120 in A22 ed in Austria.
Con mia grande sorpresa sono arrivato a 10Km dalla meta, quando è entrata la benzina.... 390 Km con 16€ di metano!!
[...]
Devo dire che chiaramente girando in città/periferia d i Bergamo faccio circa 300 km. con circa 17 Kg.
Se poi mi capita di salire sulle montagne delle nostre valli, allora non arrivo ai 300 Km.
Con mia grande sorpresa sono arrivato a 10Km dalla meta, quando è entrata la benzina.... 390 Km con 16€ di metano!!

[...]
Devo dire che chiaramente girando in città/periferia d i Bergamo faccio circa 300 km. con circa 17 Kg.
Se poi mi capita di salire sulle montagne delle nostre valli, allora non arrivo ai 300 Km.
in autostrada a velocità costante (magari anche col cruise control

In città invece è una sanguisuga --> su percorso interamente cittadino difficile fare più di 15-16 km/kg. D'altronde un pulmino di 17 e passa q.li è duro da smuovere, meglio per lui percorsi lineari e con velocità costanti...
poi la differenza la fa il piede

#15
Inviato 11 settembre 2009 - 10:51

Ciao Magnagato, è proprio come mi scrivevi tu. Hanno disattivato la sezione Autonomia, consumi in quanto il BC andava in pallone. Ecco anche perchè nella scheda tecnica per la versione a Metano il BC non è previsto.
Ciao a tutti a presto.
Ciao a tutti a presto.
Quando lo abbandoni guardalo negli occhi
#16
Inviato 17 settembre 2009 - 04:38

Questa mattina ho fatto rifornimento in Via del Flauto era appena entrata in riserva (luce spia accesa) ha caricato Kg.18,27
spesi €14,89 (o,815Kg) Km percorsi 340,7
Come ti sembra il consumo? (fatti extraurbano e Autostrada)
A me non pare male considerando l'auto nuova neanche 700km percorsi.
spesi €14,89 (o,815Kg) Km percorsi 340,7
Come ti sembra il consumo? (fatti extraurbano e Autostrada)
A me non pare male considerando l'auto nuova neanche 700km percorsi.
Quando lo abbandoni guardalo negli occhi
#17
Inviato 17 settembre 2009 - 04:41

Direi molto molto buono visto che l'auto dovrà ancora slegarsi e che tu stesso gradualmente affinerai la pressione del piede destro!
Ciao
Nico
Ciao
Nico
#19
Inviato 17 settembre 2009 - 05:20

CITAZIONE(bigdanilo2 @ Sep 17 2009, 05:38 PM) <{POST_SNAPBACK}>
Questa mattina ho fatto rifornimento in Via del Flauto era appena entrata in riserva (luce spia accesa) ha caricato Kg.18,27
spesi €14,89 (o,815Kg) Km percorsi 340,7
spesi €14,89 (o,815Kg) Km percorsi 340,7
ma i km che hai percorso li hai fatti prima di caricare il gas...
se vuoi un consiglio....per dare un dato un po' più attendibile dovresti tener conto dei km percorsi dopo aver esaurito le bombole che avevi caricato da vuoto... tu le hai caricate quando ancora avevi del gas residuo... inoltre dovresti ripetere questo esercizio per almeno 5/6 volte e fare la media di tutto....
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 1 guests, 0 anonymous users