CITAZIONE(Sile650 @ Jul 14 2009, 10:40 AM) <{POST_SNAPBACK}>
Ciao Aride, benvenuto!
P.S. Che motore hanno la Punto ed il Vivaro?

P.S. Che motore hanno la Punto ed il Vivaro?
Ciao, per quanto riguarda la punto è la prima versione base 55 credo che sia un 1100, gli unici problemi che ci ha dato sono stati una guarnizione della testa e una valvola bloccata.
Calcolando i km che ha fatto non c'è male come manuntenzione, spero che ci arrivi a 300.000km ma tutto quello che sta facendo è gia in più.
L'Opel vivaro come fanno spesso le grandi aziende automobilistiche in accordo producono mezzi commerciali per varie case (nissan opel renault sono identici): in realtà è tutto made Renault dai finestini al motore alla scocca, cambiano gli allestimenti e il prezzo finale.
Il mio monta un motore renault 2000 16 v (quello della laguna). L'impianto è della ditta Tartarini sequenziale, le bombole del metano sono 4:2 da 50 dentro il bagagliaio e 2 le hanno messe esternamente sotto la scocca e sono da 22 e 30 litri.
Per quanto riguarda i consumi sono meno bravo a spiegare: nel periodo invernale ci sta a vuoto circa 30 kg di metano, facendo un percorso misto e non abusando sull'accelleratore mediamente faccio circa 430-450 km.
Ho fatto questa scelta da quando la famiglia si è allargata prima avevo una mondeo 2000 16 v sempre a metano. L'avevo presa con 100000 km gli ho fatto l' impianto a metano e lo data via ad un altra persona che ne aveva 300000km.
Oggi il Vivaro è quello che fa per noi: carico 8 persone (nonni compresi) e quando vado in ferie tiro via una panca e accontento la moglie portandoci dietro la casa, del resto oggi i cosidetti furgoni sono come macchine anzi, per me qualcosina in più.
Spero di capire come fare per inserire le foto cosi vi faccio vedere anche a voi la sistemazione dell' impianto.
ciao a presto