Ciao a tutti,
Ho sentito che nella mia zona c'è la possibilità di aprire due distributori, vorrei capire che margini di guadagno ci sono!
Qualcuno sa qual'è il margine di guadagno di un distributore?
Naturalmente parliamo di valori medi.
Ringrazio sperando che qualcuno possa aiutarmi
Tks
Giuseppe

Aprire un distributore di metano
Iniziato da
gioppy
, lug 18 2009 10:03
#2
Inviato 18 luglio 2009 - 11:38

gioppy bella domanda la tua!
Come puoi facilmente immaginare la risposta non'è semplice.
Dovresti fare 4 conti
Costo terreno
costo permessi
costo impianto
costo allacciamento rete metano
finito questi conti dovresti valutare queste variabili
costo del gas
costo del pompaggio (dipendente dal tipo d'impianto e dal costo dell'energia elettrica)
orario di apertura
numero di dipendenti necessario per garantire l'orario
quanti kili speri di vendere....
Capisci che il margine di guadagno è abbastanza labile...
e troppo dipendente da questi fattori, per poter fare una stima a naso...
Come puoi facilmente immaginare la risposta non'è semplice.
Dovresti fare 4 conti
Costo terreno
costo permessi
costo impianto
costo allacciamento rete metano
finito questi conti dovresti valutare queste variabili
costo del gas
costo del pompaggio (dipendente dal tipo d'impianto e dal costo dell'energia elettrica)
orario di apertura
numero di dipendenti necessario per garantire l'orario
quanti kili speri di vendere....
Capisci che il margine di guadagno è abbastanza labile...
e troppo dipendente da questi fattori, per poter fare una stima a naso...
Fehler In Allen Teilen
www.ilRasoio.com
www.ilRasoio.com
#3
Inviato 19 luglio 2009 - 08:26

Ciao Giuseppe,
se non mi ricordo male il margine di guadagno per un gestore di distributore metano è di €0,04 kg lorde mentre per il proprietario è circa € 0,129 kg lorde.
Il problema più grosso per realizzare di sana pianta un distributore di metano è il terreno.
Il terreno deve essere agricolo e con la conduttura del metano più vicina possibile.
Altro fattore fondamentale è la tipologia di conduttura metano che deve possibilmente passare in prossimità del terreno (pena costi di allacciamento improponibili ), ne esiste di tre tipi ; bassa pressione (3,5 bar) , media (25 bar ), alta (60 bar),(esisterebbe anche una quarta opsione che è in bassissima pressione ovvero ci circa 1 bar ma diventa pazzia pura).
La pressione iniziale pregiudica di molto i costi di erogazione.
Trovato il terreno e riuscito ad avere tutti i permessi per la realizzazione dell'impianto potresti avere buone speranze per riuscire nell'intento nonostante i costi proibitivi.
Ti faccio un esempio: Alcune aziende (costruttici di impianti) vista la proibitività dei costi di installazione di un distributore metano qualora un privato si presentasse da loro con terreno e documenti potrebbero addirittura fornire tutto il necessario per la realizzazione in uso gratuito.
Naturalmente il margine di guadagno si assottiglia in quanto loro si ripagano l'investimento con il un margine sul venduto, però considera che facendo cosi non hai i costi iniziali di acquisto del compressore ma soprattutto non hai problemi di manutenzione ed aggiornamento dell'impianto in quanto loro si accollerebbero tutto l'onere.
Diciamo che invece di spendere € 1.000.000,00 di euro per realizzare l'impianto finito ne spendi € 500.000,00 euro.
Se però già avessi il terreno!
I costi diventerebbero veramente accessibili.
Spero di non averti dato brutte notizie.
Se ti può consolare sono tre anni che stò cercando un terreno che abbia le caratteristiche giuste per la
realizzazione di un distributore.
Saluti, Massimiliano
se non mi ricordo male il margine di guadagno per un gestore di distributore metano è di €0,04 kg lorde mentre per il proprietario è circa € 0,129 kg lorde.
Il problema più grosso per realizzare di sana pianta un distributore di metano è il terreno.
Il terreno deve essere agricolo e con la conduttura del metano più vicina possibile.
Altro fattore fondamentale è la tipologia di conduttura metano che deve possibilmente passare in prossimità del terreno (pena costi di allacciamento improponibili ), ne esiste di tre tipi ; bassa pressione (3,5 bar) , media (25 bar ), alta (60 bar),(esisterebbe anche una quarta opsione che è in bassissima pressione ovvero ci circa 1 bar ma diventa pazzia pura).
La pressione iniziale pregiudica di molto i costi di erogazione.
Trovato il terreno e riuscito ad avere tutti i permessi per la realizzazione dell'impianto potresti avere buone speranze per riuscire nell'intento nonostante i costi proibitivi.
Ti faccio un esempio: Alcune aziende (costruttici di impianti) vista la proibitività dei costi di installazione di un distributore metano qualora un privato si presentasse da loro con terreno e documenti potrebbero addirittura fornire tutto il necessario per la realizzazione in uso gratuito.
Naturalmente il margine di guadagno si assottiglia in quanto loro si ripagano l'investimento con il un margine sul venduto, però considera che facendo cosi non hai i costi iniziali di acquisto del compressore ma soprattutto non hai problemi di manutenzione ed aggiornamento dell'impianto in quanto loro si accollerebbero tutto l'onere.
Diciamo che invece di spendere € 1.000.000,00 di euro per realizzare l'impianto finito ne spendi € 500.000,00 euro.
Se però già avessi il terreno!
I costi diventerebbero veramente accessibili.
Spero di non averti dato brutte notizie.
Se ti può consolare sono tre anni che stò cercando un terreno che abbia le caratteristiche giuste per la
realizzazione di un distributore.
Saluti, Massimiliano
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 1 guests, 0 anonymous users