Vai al contenuto

Ecomotori.net utilizza i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti. Continuando a navigare si autorizza l'utilizzo. Per avere più informazioni sui cookie clicca qui    Chiudi
Foto

Zafira A EcoM: Sostituzione Riduttore di Pressione


  • Per cortesia connettiti per rispondere
46 risposte a questa discussione

#21
volperossa

volperossa

    Praticante Ecologista

  • Members Plus
  • StellettaStelletta
  • 290 messaggi
  • Gender:Not Telling
  • Location:provincia di bergamo
diciamolo piano,

forse ho risolto il problema del trafilamento di gas dal mio riduttore.............

parto per la puglia e poi se tutto è andato bene vi rendo edotti..

con tanto di foto.

inoltre ho trovato un negozio on line che vende materiale per impianti gas auto della landi

www.greenautoricambi.com

per i maniaci del fai da te................

he he he ......................

booom!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

perfino a 50 anni continuo a vederne di tutti i colori e alle volte superano tutti i limiti!!!!!!


#22
Marta

Marta

    Ecocompatibile

  • Members
  • Stelletta
  • 29 messaggi
  • Gender:Female
  • Location:milano linate
CITAZIONE(fabiobologna @ Jul 21 2009, 10:11 PM) <{POST_SNAPBACK}>
Oggi ho aperto il vano motore per la solita pulizia e ho "nasato" che l'odore di metano proviene proprio da li.

Ciao.
scusa, cosa intendi per la solita pulizia del vano motore?
Per quanto riguarda l'odore anche a me ogni tanto succede...

#23
fabiobologna

fabiobologna

    Ambientalista

  • Super Moderatore
  • StellettaStellettaStelletta
  • 3333 messaggi
  • Gender:Male
  • Location:Bologna
Per la pulizia del vano motore vuol dire che con uno straccio pulisco tutto il vano motore, rimuovendo lo sporco e/o segni di acqua sul coperchio grigio.

SE senti odore non per forza vuol dire che il polmone perda. Per capirlo ti devi mettere vicino ad esso e riespirare.
Se perennemente senti l'odore c'è qualcosa che non va. Se lo senti una volta ogni tanto non preoccuparti...

#24
fabiobologna

fabiobologna

    Ambientalista

  • Super Moderatore
  • StellettaStellettaStelletta
  • 3333 messaggi
  • Gender:Male
  • Location:Bologna
CITAZIONE(volperossa @ Dec 7 2011, 10:31 PM) <{POST_SNAPBACK}>
è scritto nel libretto dedicato alle eco-m, c'è un'etichetta dove vengono identificati i componenti dell'impianto ed inoltre c'è la data di scadenza dello stesso ( maa.....a che serve?)

Scade anche lui.
A 257mila km sto installando il terzo.
Ora monterò un Bigas RI27.

Da quel che leggo in giro dovrebbe essere molto valido e dovrebbe lavorare ad una pressione inferiore di quello originale.

#25
volperossa

volperossa

    Praticante Ecologista

  • Members Plus
  • StellettaStelletta
  • 290 messaggi
  • Gender:Not Telling
  • Location:provincia di bergamo
1) Ok, scade anche lui.. E dopo???

2) se và avanti così credo che lo monterò pure io

3) non credo che lavori ad una pressione inferiore a quello originale: in quel caso non sarebbe in grado di far iniettare la quantità esatta agli iniettori

perfino a 50 anni continuo a vederne di tutti i colori e alle volte superano tutti i limiti!!!!!!


#26
fabiobologna

fabiobologna

    Ambientalista

  • Super Moderatore
  • StellettaStellettaStelletta
  • 3333 messaggi
  • Gender:Male
  • Location:Bologna
Si, mi sbagliavo con i dati del base.

#27
volperossa

volperossa

    Praticante Ecologista

  • Members Plus
  • StellettaStelletta
  • 290 messaggi
  • Gender:Not Telling
  • Location:provincia di bergamo
e dove lo faresti montare? ravenna??????

perfino a 50 anni continuo a vederne di tutti i colori e alle volte superano tutti i limiti!!!!!!


#28
Nicola Ventura

Nicola Ventura

    Fondatore

  • Amministratore
  • StellettaStellettaStelletta
  • 8634 messaggi
  • Gender:Male
  • Location:Paderno d'Adda (LC)
No, glielo sta installando Metanomobile (oramai eletto installatore ufficiale di ecomotori.net) nella sua officina a Pistoia.

In relazione al discorso pressioni è indubbio che la pressione d'uscita sia identica a quella del riduttore originale ma potrebbe essere diversa la pressione minima d'esercizio in ingresso.

Sembra che il riduttore Bigas sia in grado di lavorare con pressioni in ingresso inferiori a quelle minime d'esercizio di alcuni riduttori originali. In questo caso l'impianto potrebbe sfruttare una quantità maggiore di metano presente nelle bombole a tutto vantaggio dell'autonomia.

Sarebbe utile porter avere qualche dato in più sulle pressioni di lavoro dei vecchi riduttori Opel per fare qualche ragionamento meno teorico... tuttavia prestissimo Fabio potrà portarci la sua diretta testimonianza.

SEGNALAZIONE PREZZI: Invitiamo tutti a segnalare i prezzi dei distributori direttamente nelle schede degli elenchi => METANO - GPL


=> "Copiarci non è impossibile: è inutile." (cit.) <=


#29
fabiobologna

fabiobologna

    Ambientalista

  • Super Moderatore
  • StellettaStellettaStelletta
  • 3333 messaggi
  • Gender:Male
  • Location:Bologna
Il mio secondo Falcon, costruito il 21/11/2002 aveva una pressione max di ingresso pari a 200bar e un'uscita si esercizio (da targhetta) pari a 8bar.

#30
volperossa

volperossa

    Praticante Ecologista

  • Members Plus
  • StellettaStelletta
  • 290 messaggi
  • Gender:Not Telling
  • Location:provincia di bergamo
CITAZIONE(nicovent @ Dec 12 2011, 02:06 AM) <{POST_SNAPBACK}>
Sembra che il riduttore Bigas sia in grado di lavorare con pressioni in ingresso inferiori a quelle minime d'esercizio di alcuni riduttori originali. In questo caso l'impianto potrebbe sfruttare una quantità maggiore di metano presente nelle bombole a tutto vantaggio dell'autonomia.

La pressione di esercizio per i riduttori dedicati alla Zafira è di 8 Bar, me lo ha confermato un noto impiantista installatore di Bergamo, dove in sostituzione al Falcon originale installa un'altra marca che non è il Bigas.
Tale pressione è necessaria per vincere la compressione nei cilindri che credo a memoria si avvicina quella dei motori diesel; c'è una precisazione da fare, riguardo ciò, è che a fine gas nelle bombole ogni riduttore (di una qualsiasi marca)non può lavorare al di sotto di una certa pressione minima (ai tempi si parlava che rimanevano circa 12 Bar) perchè in tal caso la miscela di metano-aria si impoverisce portando ai noti problemi in fase di combustione.

Potrebbe invece darsi il caso che sia stato cambiato il valor tra uno stadio e l'altro del riduttore stesso facendo così che la pressione di esercizio sia più regolare e venga meno influenzata al fatto che le bombole siano piene o vuote.

perfino a 50 anni continuo a vederne di tutti i colori e alle volte superano tutti i limiti!!!!!!


#31
Metano17

Metano17

    Ambientalista

  • Members Plus
  • StellettaStellettaStelletta
  • 1857 messaggi
  • Gender:Male
  • Location:Roma...sempre e comunque!
  • Interests:Nordic Explorer
Discussione interessante, poichè mi ritrovo nei sintomi: quella puzza e nel fatto che l'auto stenta ad accendersi, poi a caldo non noto più di tanto, se non questo rumore sordo dello scarico.
Aggiungo che un'altra cosa mi sta turbando (d'altra parte la sto usando solo ora, da due giorni): la spia del guasto meccanico. Si è accesa tre volte, ma spengo riaccendo e si resetta. Oggi mi si è accesa due volte. Non mi sembra di sentir particolari rumori o altri problemi se non questo singhiozzamento che ho già detto altrove.
A questo punto domendo a voi se avete avuto altri segnali che fosse il riduttore di pressione e se vi si accendeva qualche spia anche a voi.

rally.gifHonda Civic 1.4 Mood 100 cv - metano Bigas by metanomobile

          Opel Zafira A CNG - Rengined - Tuned?


#32
Sile650

Sile650

    Ambientalista

  • Super Moderatore
  • StellettaStellettaStelletta
  • 4681 messaggi
  • Gender:Male
  • Location:Treviso
Io aspetterei di fare una rilevazione dei consumi.
Se leggi, sono a metano...

#33
fabiobologna

fabiobologna

    Ambientalista

  • Super Moderatore
  • StellettaStellettaStelletta
  • 3333 messaggi
  • Gender:Male
  • Location:Bologna
Ho già fatto una diagnosi telefonica...
La malattia è conosciuta, ma la medicina potrebbe non essere quella che pensiamo...

#34
zafira2003

zafira2003

    Ecocompatibile

  • Members
  • Stelletta
  • 2 messaggi
salve, riapro questa discussione per avere soluzioni attuali a questo vecchio problema con il riduttore falcon della zafira ecom del 2003. Attualmente il mio riduttore difetta in sovrappresiione aprendo continuamente la valvola di sicurezza per lo scarico...e devo sostituirlo......chiedo cortesemente se qualcuno può indicarmi un riduttore compatibile o qualche soluzione alternativa. Quella proposta dalla opel è una modifica Landi con kit del valore solo pezzo 1300 più manodopera, mi sembra uno sproposito per un'auto che ha 10 anni...

#35
fabiobologna

fabiobologna

    Ambientalista

  • Super Moderatore
  • StellettaStellettaStelletta
  • 3333 messaggi
  • Gender:Male
  • Location:Bologna
Leggi il mio messaggio del 9 Dicembre 2011...

#36
zafira2003

zafira2003

    Ecocompatibile

  • Members
  • Stelletta
  • 2 messaggi
Grazie per la pronta risposta,sei gentilissimo, avevo già letto il tuo post e mi aveva incuriosito, ma data la mia poca esperienza in materia non ho afferrato bene il concetto.
Quello che avrei capito sarebbe di cercare un tipo di riduttore chiamato da te bigas RI27 che dovrebbe essere compatibile al posto del vecchio falcon? Dove potri cercarlo?
Ed è installabile senza alcuna modifica? Grazie in anticipo per la disponibilità.

#37
fabiobologna

fabiobologna

    Ambientalista

  • Super Moderatore
  • StellettaStellettaStelletta
  • 3333 messaggi
  • Gender:Male
  • Location:Bologna
Bisogna fare alcune considerazioni.

Io ho montato il Bigas perché mi fidavo dell'installatore.
Non so se altre marche di impianti (tipo Emer) abbiano studiato kit appositi.

Il tuo era un polmone a cui era stato mantata l'elettrovalvola per eliminare il problema dell'avvio difficoltoso?
Se si, sappi che dopo tornerai a soffrire di tale problema.

Se non hai mai sofferto per via di iniettrori buoni, prova a fare la modifica.

All'epoca eravamo sui 500€, sempre meglio che i 1300 Opel.

In realtà io di originali ne ho bruciati 2. La prima volta misi su un altro Opel (390€ tutto compreso) che aveva 60mila km ma cedette anche quello dopo altrettanti km.

Avevo previsto di fare ancora 60mila km prima di rottamarla ma poi ho fatto una botta di conti ed una supervalutazione dell'usato mi ha fatto vendere.

Quindi non so darti info sul lungo periodo.

Dopo il cambio ho fatto solo 20mila km in 7 mesi...

#38
volperossa

volperossa

    Praticante Ecologista

  • Members Plus
  • StellettaStelletta
  • 290 messaggi
  • Gender:Not Telling
  • Location:provincia di bergamo
Ci sono diverse marche che producono riduttori per così dire compatibili al Falcon della Zafira.
Quello dedicato è il Landi che per altro costa uno sproposito e che viene prodotto in kit apposito.
Poi il Bigas e per sentito dire il Bcr che come gli altri eroga i famosi 8 bar
Per il problema del trafilamento del riduttore che venne risolto con l'applicazione dell'elettrovalvola a valle del riduttore, in teoria se se ne parlasse al meccanico incaricato si potrebbe applicare la stessa al nuovo riduttore ma a questo potrebbe rispondere lo stesso metanomobile salvo che intelligentemente i produttori non l'abbiano inserita loro; per la sostituzione basta affidarsi ad un'officina specializzata che esegue installazione degli impianti gas sulle auto.
Per intendersi come quella del distributore di Azzano (BG) per fare un esempio, dove il personale è in grado di indicare una serie di riduttori disponibili.

perfino a 50 anni continuo a vederne di tutti i colori e alle volte superano tutti i limiti!!!!!!


#39
Metano17

Metano17

    Ambientalista

  • Members Plus
  • StellettaStellettaStelletta
  • 1857 messaggi
  • Gender:Male
  • Location:Roma...sempre e comunque!
  • Interests:Nordic Explorer

Ormai siamo prossimi, giovedì vado da Valerio e sostituisco il riduttore di pressione, e speriamo che la puzza finisca una volta per tutte, questo è il gran finale del mio tagliandone!


rally.gifHonda Civic 1.4 Mood 100 cv - metano Bigas by metanomobile

          Opel Zafira A CNG - Rengined - Tuned?


#40
cristina1971

cristina1971

    Praticante Ecologista

  • Members Plus
  • StellettaStelletta
  • 263 messaggi
  • Gender:Female
  • Location:CREMONA
:o 
Scusate, quand'è che bisgna sostituire questo riduttore di pressione??
Io ho 132.500 km...




1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 members, 1 guests, 0 anonymous users