Salve a tutti,
vorrei raccontarvi la mia esperienza e sapere cosa ne pensate, e possibilmente ricevere i vostri consigli/pareri.
Ieri sono stato da un concessionario OPEL chiedendo il preventivo per la OPEL Meriva 1.4 ONE GPL Tech.
Premetto che hanno valutato 5.000 euro la mia Peugeot 206 del 2001.
Mi hanno fatto due preventivi:
1) 13.400 euro, GPL tech proveniente dalla fabbrica OPEL
2) 12.500 euro, prendendo una OPEL 1.4 a benzina che hanno in concessionaria (ancora da omologare) e dicendo che l'impianto GPL lo montano loro nella loro officina, e dicendo che la macchina sarebbe UGUALE IDENTICA a quella proveniente direttamente dalla fabbrica OPEL, cioè omologato GPL Tech fase 2.
Addirittura l'addetto (e anche il meccanico dell'officina) mi ha detto che anche la versione da 13.400 euro non nasce così in fabbrica Opel, ma la Opel manda la versione a benzina a un centro montaggio a livorno dove viene fatto il montaggio GPL. Quelli del concessionario ovviamente dicono che nella loro officina il GPL lo montano meglio che a Livorno e alla fine comunque avrei ufficialmente lo stesso prodotto e la stessa omologazione GPL tech fase 2.
Secondo voi è vero? Mi devo fidare?
Io ho dei dubbi, perchè secondo me il loro principale interesse è sbolognarsi il 1.4 a benzina che hanno e che mi trasformerebbero a GPL, anche se dicono che comunque alla fine l'omologazione sarebbe GPL tech fase 2.

Opel Meriva 1.4 Gpl-Tech fidarsi o no?
Iniziato da
acicali
, set 10 2009 02:51
#2
Inviato 10 settembre 2009 - 03:22

A.P.P. = Assa Proprio Perdar
Il motore a benzina ha seri problemi nella conversione a gas, dovuti principalmente alla registrazione delle valvole che NON è automatica. Ne abbiamo parlato qui: LINK
La GPL Tech invece non ha (o non dovrebbe) avere questi problemi, perchè ha la registrazione delle valvole automatica. LINK
Il motore a benzina ha seri problemi nella conversione a gas, dovuti principalmente alla registrazione delle valvole che NON è automatica. Ne abbiamo parlato qui: LINK
La GPL Tech invece non ha (o non dovrebbe) avere questi problemi, perchè ha la registrazione delle valvole automatica. LINK
Se leggi, sono a metano...
#3
Inviato 10 settembre 2009 - 03:24

Ciao e benvenuto
Ti chiedo una precisazione. Hai detto che ti hanno valutato 5000 euro la tua peugeot, quindi gli incentivi sono a parte? Sul sito pubblicizzano così la Meriva: "fino a 6500 euro di incentivi statali". Se a questi sottraiamo quelli per la rottamazione (perchè è valida su vetture fino al '99), allora rimangono 5000 euro di cui 2000 di ecoincentivi statali per l'acquisto di vetture a gpl e i restanti 3000 immagino che siano sconto della casa. Dunque sarebbero 5000+5000 di sconto? Mi sembra troppo, magari ti sei espresso male
Guardando un po' il listino prezzi e facendo due calcoli mi sembra un po' alto il preventivo se ti fanno tutti quelli sconti
Comunque secondo me ti vogliono sbolognare quell'altra, non che sia un male, però se vai da un altro concessionario magari ti fa un maggiore sconto.
Non è che potresti copiare qui il preventivo? Sarebbe molto utile per comprendere meglio. Scrivi: modello e allestimento (enjoy o altro), prezzo di listino base, optional, ipt, metallizzato e soprattutto gli sconti che ti hanno fatto. Se non sono chiaramente esplicitati allora vai a rifarti fare il preventivo!
Attendiamo ulteriori notizie

Ti chiedo una precisazione. Hai detto che ti hanno valutato 5000 euro la tua peugeot, quindi gli incentivi sono a parte? Sul sito pubblicizzano così la Meriva: "fino a 6500 euro di incentivi statali". Se a questi sottraiamo quelli per la rottamazione (perchè è valida su vetture fino al '99), allora rimangono 5000 euro di cui 2000 di ecoincentivi statali per l'acquisto di vetture a gpl e i restanti 3000 immagino che siano sconto della casa. Dunque sarebbero 5000+5000 di sconto? Mi sembra troppo, magari ti sei espresso male
Guardando un po' il listino prezzi e facendo due calcoli mi sembra un po' alto il preventivo se ti fanno tutti quelli sconti

Non è che potresti copiare qui il preventivo? Sarebbe molto utile per comprendere meglio. Scrivi: modello e allestimento (enjoy o altro), prezzo di listino base, optional, ipt, metallizzato e soprattutto gli sconti che ti hanno fatto. Se non sono chiaramente esplicitati allora vai a rifarti fare il preventivo!
Attendiamo ulteriori notizie

#5
Inviato 10 settembre 2009 - 04:28

Servirebbe il preventivo di entrambe le macchine. Non ci hai spiegato se ti valutano la peugeot 5000 euro inc aso di acquisto di entrambe le macchine. Nel caso dell'aftermarket prenderesti 5000+1500=6500 euro di sconto, ma nel caso del gpl tech sarebbero 5000+5000 come pubblicizza il sito ufficiale Opel.
Personalmente non riesco a capire, sii più preciso cosicchè possiamo aiutarti meglio
Personalmente non riesco a capire, sii più preciso cosicchè possiamo aiutarti meglio
#6
Inviato 10 settembre 2009 - 05:35

la mia Peugeot non rientra nell'ecoincentivo statale perchè è del 2001 (gli incentivi sono per le auto immatr. prima del 99.
Quindi, ricapitolando:
prezzo listino MERIVA 1.4 GPL: +20.000 euro
valutazione Peugeot 206 (me la ritirano per rivenderla come usato): -5000 euro
incentivo OPEL per il GPL fase 2 (sconto): -1.500 euro
ulteriore sconto concessionario: -1000 euro
prezzo finale 12.500 euro (13.400 euro se prendo quella GPL di fabbrica, non ci sarebbe quindi l'ulteriore sconto del concessionario che mi vuole rifilare l'auto che hanno lì)
Quindi, ricapitolando:
prezzo listino MERIVA 1.4 GPL: +20.000 euro
valutazione Peugeot 206 (me la ritirano per rivenderla come usato): -5000 euro
incentivo OPEL per il GPL fase 2 (sconto): -1.500 euro
ulteriore sconto concessionario: -1000 euro
prezzo finale 12.500 euro (13.400 euro se prendo quella GPL di fabbrica, non ci sarebbe quindi l'ulteriore sconto del concessionario che mi vuole rifilare l'auto che hanno lì)
#7
Inviato 10 settembre 2009 - 05:58

L'avevo capito che la tua peugeot non rientra nella rottamazione statale, infatti ti avevo scritto
Continuo a pensare che non ti hanno fatto gli sconti dovuti, ripeto secondo me dovresti provare da un altro concessionario. Oppure tornare lì per chiedere maggiori delucidazioni specificando che sul sito ufficiale si parla di 6500 euro di sconto, meno i 1500 della rottamazione sono 5000, dove sono questi? O ti prendono in giro o hai capito male
Ciao
CITAZIONE
"fino a 6500 euro di incentivi statali". Se a questi sottraiamo quelli per la rottamazione (perchè è valida su vetture fino al '99), allora rimangono 5000 euro
Continuo a pensare che non ti hanno fatto gli sconti dovuti, ripeto secondo me dovresti provare da un altro concessionario. Oppure tornare lì per chiedere maggiori delucidazioni specificando che sul sito ufficiale si parla di 6500 euro di sconto, meno i 1500 della rottamazione sono 5000, dove sono questi? O ti prendono in giro o hai capito male
Ciao
#8
Inviato 26 settembre 2009 - 01:13

Tornando al discorso principale.. quoto Sile.
Il tipo vuole fare il furbo. Il 1.4 benzina non ha sedi valvole rinforzate e regolazione idraulica delle valvole.
Ed infatti su quei motori è venuta fuori la polemica perchè una volta trasformati a gpl, ne succedevano di cotte e di crude con conseguente esborsi esorbitanti per regolazioni valvole e addirittura per rifare le testate.
Che l'impianto GPL non sia fatto all'interno della Opel, quello è vero. Perchè dalla Opel esce il motore a benzina che poi viene mandato alla landi. La differenza è che il motore destinato al GPL-TECH è già modificato di suo.
Quindi evita le cose strane...pagherai un po' di più ma, si spera, avrai meno rogne in futuro.
Ad ogni modo magari cerca di tirargliela un po' sul fatto che il prossimo anno esce la nuova Meriva...
Il tipo vuole fare il furbo. Il 1.4 benzina non ha sedi valvole rinforzate e regolazione idraulica delle valvole.
Ed infatti su quei motori è venuta fuori la polemica perchè una volta trasformati a gpl, ne succedevano di cotte e di crude con conseguente esborsi esorbitanti per regolazioni valvole e addirittura per rifare le testate.
Che l'impianto GPL non sia fatto all'interno della Opel, quello è vero. Perchè dalla Opel esce il motore a benzina che poi viene mandato alla landi. La differenza è che il motore destinato al GPL-TECH è già modificato di suo.
Quindi evita le cose strane...pagherai un po' di più ma, si spera, avrai meno rogne in futuro.
Ad ogni modo magari cerca di tirargliela un po' sul fatto che il prossimo anno esce la nuova Meriva...
#9
Inviato 09 febbraio 2010 - 02:48

Ieri mio fratello con la Meriva 1.4 GPLTECH è andato dal concessionario per farsi mettere l'additivo che secondo il concessionario, a tutto settembre 2009, doveva essere messo per mantenere la garanzia (mentre noi insistevamo da maggio 2009 che non era cosi ......).
Tadaaa. Ieri se n'è uscito che l'ultimo aggiornamento che hanno ricevuto gli dice che i motori gpl-tech non necessitano di additivi!!!
Ci han messo otto mesi per capirlo!!!
Tadaaa. Ieri se n'è uscito che l'ultimo aggiornamento che hanno ricevuto gli dice che i motori gpl-tech non necessitano di additivi!!!
Ci han messo otto mesi per capirlo!!!
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 1 guests, 0 anonymous users