Quando feci il famoso intervento in richiamo per installazione dei filtri separatori d'olio nell'impianto per la risoluzione delle rogne legate alla famigerata partita di iniettori farlocchi, mi dissero che i filtri (2 mi pare) andavano sostituiti ad ogni tagliando...
Secondo voi è vero?
Altra domanda: credete sia un'operazione che posso affidare al meccanico "generico" e se sì, lui sarà autonomo nel reperimento dei ricambi?
Qualcuno ha esperienze in merito?
Grazie
Guba

Zafira A EcoM: Filtro metano
Iniziato da
guba
, ott 05 2009 12:03
#2
Inviato 05 ottobre 2009 - 02:25

Dipende molto dal metano che ti mettono nelle bombole; se il distributore ha per esempio un compressore che "perde" olio, il filtro ti si sporcherà parecchio, se invece non incappi mai in simili "intoppi" il filtro può durare anche mooolto di più. Quello sulla Zafira NON so come sia, però tieni conto ad esempio che quello della multipla è un semplice cilindretto di cartone, e quindi penso proprio che un meccanico, seppur generico non abbia difficoltà alcuna a reperire e sostituire un ricambio così!!!
Vivo ogni giorno sperando che il bambino che ero, possa apprezzare l'uomo che sono diventato.
#4
Inviato 05 ottobre 2009 - 09:58

CITAZIONE(fabiobologna @ Oct 5 2009, 05:24 PM) <{POST_SNAPBACK}>
Sai che non so se l'ho mai cambiato??
per forza... sulla zafira non c'e', perlomeno se non hai fatto il richiamo.....
da lì i famosi problemi di trafilamento delle valvoline di sicurezza dei nostri riduttori per le particelle trasportate dal gas
p.s. non solo i compressori dei distributori trafilano...... qualche volta la " gasolina" arriva direttamente dalle reti del gas e talvolta in casi particolari è in grado di intasare e superare i filtri installati
perfino a 50 anni continuo a vederne di tutti i colori e alle volte superano tutti i limiti!!!!!!
#6
Inviato 06 ottobre 2009 - 09:17

Sbirciando il vano motore dall'alto dovresti intravvedere 1-2 cilindri bianchi all'incirca sotto il blocco motore...
Ma a te, Fabio, non avevano detto di cambiarli?
Ciao
Guba
Ma a te, Fabio, non avevano detto di cambiarli?
Ciao
Guba
"Sono nervoso come un gatto coda-lunga in una stanza piena di sedie a dondolo..."
Zafira A EcoM giunta al traguardo dei 318.000 ECO-KM! (71.000 dal rifacimento testata)
Zafira A EcoM giunta al traguardo dei 318.000 ECO-KM! (71.000 dal rifacimento testata)
#8
Inviato 06 ottobre 2009 - 09:47

Allora NON hai fatto il richiamo nel 2008...
Se è così, questi filtri non ce li hai
Ciao
Guba
Se è così, questi filtri non ce li hai
Ciao
Guba
"Sono nervoso come un gatto coda-lunga in una stanza piena di sedie a dondolo..."
Zafira A EcoM giunta al traguardo dei 318.000 ECO-KM! (71.000 dal rifacimento testata)
Zafira A EcoM giunta al traguardo dei 318.000 ECO-KM! (71.000 dal rifacimento testata)
#10
Inviato 06 ottobre 2009 - 10:10

Credo che il "richiamo" per le difficoltà di avviamento non comportasse installazione di filtri separatori nell'impianto metano, quindi credo tu non li abbia.
Ciao
Guba
Ciao
Guba
"Sono nervoso come un gatto coda-lunga in una stanza piena di sedie a dondolo..."
Zafira A EcoM giunta al traguardo dei 318.000 ECO-KM! (71.000 dal rifacimento testata)
Zafira A EcoM giunta al traguardo dei 318.000 ECO-KM! (71.000 dal rifacimento testata)
#11
Inviato 06 ottobre 2009 - 10:10

CITAZIONE(fabiobologna @ Oct 6 2009, 10:52 AM) <{POST_SNAPBACK}>
... ad Aprile 2008 ho fatto il richiamo per la difficoltà in avvio...
No Fabio quella "dell'avviamento difficoltoso" è un'altra campagna di richiamo che non prevedeva alcun filtro per il metano.
Guba si riferisce alla campagna di richiamo che convolse le Zafira A (precisamente i numero di telaio dal -42057678 al - 52199152) ed era legata alla famosa spia gialla. Questa campagna prevedeva la sostituzione degli iniettori e l'inserimento di un filtro per il metano.
Nico
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 1 guests, 0 anonymous users