
Motori turbo in casa Fiat
#1
Inviato 26 ottobre 2009 - 06:48

Sono già alla seconda Multipla e la domanda spontanea è se in casa FIAT si è già sulla strada di rispondere
alla Opel e VW dato che hanno annunciato modelli in versione turbo a metano con una notevole quantità
di cavalli.
Non vorrei essere travisato sul concetto di potenza=velocità ma è implicito il discorso sulla riserva di potenza in situazioni particolari ( sorpassi, montagna ecc.) che purtroppo una vettura come la multipla fa fatica a sostenere.
grazie per ogni risposta
#2
Inviato 26 ottobre 2009 - 06:58


Sono certo che una risposta non tarderà ad arrivare (e visto l'argomento "gustoso") rimango anch'io in curiosa attesa.

Nel frattempo ti invito a presentarti nell'apposita sezione LINK
Magari potresti raccontarci un po' di tutte le tue esperienze metanifere, sicuramente interessanti. Io che sono appassionato di vecchie auto non vedo l'ora di sapere qualcosa sulla tua ex 127!

#3
Inviato 26 ottobre 2009 - 07:23

Honda Civic 1.4 Mood 100 cv - metano Bigas by metanomobile
Opel Zafira A CNG - Rengined - Tuned?
#4
Inviato 27 ottobre 2009 - 09:34

Volevo gentilmente rispondere a Sile650.
Come avrai capito sono ormai vecchio del mestiere! la mia prima macchina a metano è stata una FIAT 127
900cc di cilindrata, le prestazioni erano terribili ma ma in compenso con poche lire facevo circa 300km con un pieno!
Se qualcuno di voi ricorda il problema principale delle macchine trasformate a metano con il carburatore era la regolazione dell'anticipo, che doveva essere "anticipato" rispetto alla benzina con la conseguenza del famoso battito in testa e consumi esagerati quando il metano finiva e si era costretti alla benzina.
Per fortuna proprio in quegli anni una piccolissima ditta di Reggio Emilia fondata da due ex colleghi la A.E.B.
uscì con un variatore di anticipo elettronico che risolveva questo problema, di contro le puntine della 127 duravano pochissimo!!
Adesso sono alla seconda Multipla ed è tutto un altro pianeta!
Peccato comunque aver aspettato tutto questo tempo da parte delle case costruttrici.
#5
Inviato 27 ottobre 2009 - 12:27

Sono perfettamente in sintonia con questa frase!
Honda Civic Hybrid a metano!!! 300mila km agg.2022
(consumi: in media 3 Kg / 100 Km - rekord 2 Kg/100)
KONA electric ed AMPERA EVer per primo uso di casa ex FIAT Multipla "aftermarket" per i viaggi di famiglia (media almeno 5Kg/100Km) <p>ex Honda Accord metanizzata (a metano 4,8 Kg/100Km)(ex Croma CHT metano 6,3 Kg/110 Km e 5 Km con un litro di benzina! )
#6
Inviato 27 ottobre 2009 - 09:44

Fa molta rabbia vedere che chi ha aperto alla metanizzazione di massa (ricordiamo la Marea NP, quando l'immagine del metano per la grande massa era il Fiorino, se non il Fiat 900, con le bombole sul tetto), facendo conoscere al grande pubblico il piacere di guidare risparmiando sul portafogli e sulla salute, in fatto di motori attualmente in produzione, si trovi in ritardo rispetto agli ultimi arrivati.
E' da parecchi anni ormai che si parla del FIRE 1400 turbo a metano, adesso è diventato multiair, ma intanto VW è da un pezzetto che ha installato il suo 1.4 TNG su Passat e Touran, e progetta di estenderlo anche ad altri mezzi (Golf, ecc.)
Nella gara delle lumache per chi lanciava prima il turbo a Metano l'ha spuntata anche Opel con il decorosissimo 1.6 turbizzato.
Fiat nel campo del gas naturale, sta continuando imperterrita coi suoi FIRE 1.2 e 1.4 aspirati (che, personalissima opinione, li vedo un po' sottodimensionati per le vetture cui sono destinati) e l'ormai obsoleto 1.6, sempre aspirato.
Ci sono tanti bei progetti nell'aria, con idee effettivamente rivoluzionarie (ritengo il centro studi FIat sicuramente un'eccellenza in fatto di progetti motoristici), ma vedo Fiat estremamente lenta nell'industrializzazione.
Fiat, dopo aver perso il treno del Common Rail (altra geniale trovata del suo centro studi), in questo momento, anche per inseguire il treno dell'ibrido (o meglio per recuperarlo, visto il gasdrive giacente impolverato nei suoi magazzini), rischia di perdere il treno del gas naturale, di cui, in questo momento, il leader tecnologico (almeno agli occhi del grande pubblico) è VW.
Il nuovo corso Marchionne, che ha riservato moltissime piacevoli sorprese, ci porterà anche ad una maggiore dinamicità nel processo di industrializzazione?
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior!
Errare è umano, ma io di Opel ne ho prese ben due: speriamo in Toyota!
Ecovetture:
Zafira B Eco-M (scuolabus) - Mar 2007 - 185000 Km - iniettori alternatore e centraline varie sostituiti in garanzia+ una centralina fuori garanzia + un altro iniettore fuori garanzia
Nei verdi pascoli:
1996-2003 Alfa 145 1.6 Boxer LR aspirato,
1994-2007 Fiesta 1.3 Cayman Blue LR Aspirato
2003-2014 Astra G Eco-M - Dic 2003 - 267000 Km - problemi elettrovalvole a 180000 Km - valvole frullate a 153000 Km, iniettori biscottati a 140000 Km
#7
Inviato 18 dicembre 2009 - 11:32

#12
Inviato 18 luglio 2010 - 11:25

Se guardi nel configuratore fiat il doblo turbo metano è già disponibile...
www.ilRasoio.com
#13
Inviato 20 luglio 2010 - 08:18

Speravo quasi lo mettessero anche su altre auto, ma vederlo sul Fiorino la vedo dura e anche sulla Croma che sta per andare fuori produzione...
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 1 guests, 0 anonymous users