
Honda Jazz 1.2 GPL
#23
Inviato 20 febbraio 2012 - 01:34

#24
Inviato 04 febbraio 2013 - 11:41

Saluti a tutti.4/2/2011 dopo 30.000 km ho portato l'auto dal meccanico per controllo valvole, il resposo è stato variazione di 0.1mm quindi mini regolazione e via ancora
Ero intenzionato a cambiare auto ma visto il periodo..., ho deciso di installare l'impianto GPL sulla mia Honda Jazz 1.2 del 2005 con 70.000km. Percorro circa 15.000 km all'anno.
Volevo sapere se hai avuto problemi con la macchina in questo periodo? L'impianto che monterò è della Bigas, per me molto comodo dato che me lo montano direttamente loro in sede a Calenzano (FI). Hanno già montato altri impianti su questa vettura senza mai avere avuto problemi a dire loro...
Saluti
#25
Inviato 06 luglio 2015 - 12:45

Buon giorno,
sono una ragazza disabile sono in trattativa con concessionario per acquistare un'auto usata già adattata con i comandi al volante che io possa guidare, l'auto in questione è un
Honda Jazz
l'auto si trova presso un concessionario di Parma.
Il mio meccanico(al telefono) mi ha sconsigliato l'acquisto perchè dice che potrei avere problemi al motore, però mi chiesto di chiedere se le valvole sono state rinforzate.
Il concessionario mi ha detto che l'impianto è stato installato nel 2012 che scadrà nel 2017. Ho chiesto se le valvole sono state rinforzate ma il venditore non lo sapeva. Mi farà sapere.
Ho letto il vostro forum ma sono inesperta, per favore mi aiutate a capire:
1 Se il motore non avesse le valvole rinforzate mi conviene acquistare l'auto?
2 se il motore avesse le valvole rinforzate che tipo di manutenzione devo fare?
3 non potendo portare con me dal Piemonte a Parma il meccanico dove c'è il concessionario se decidessi di acquistare l'auto che documentazione e che dati devo farmi fornire per essere certa di non prendere una fregatura?
Grazie per il tempo che mi dedicherete.
buona giornata
Alessandra
#26
Inviato 06 luglio 2015 - 02:03

Buongiorno Alessandra.
Alcuni motori giapponesi (ma non solo) hanno le sedi valvole in materiale molto tenero, e complice la distribuzione complicata della fasatura variabile sono sprovviste del sistema di recupero del gioco automatico.
Ciò comporta, andando a benzina, la necessità di registrare periodicamente il gioco valvole (più o meno ad ogni tagliando).
Trasformando l'auto a metano il problema si amplifica, perchè la temperatura di combustione del gas è più alta, ed induce una maggior usura sulle sedi valvola.
Nel caso di alcuni motori si arriva a consumare completamente la sede valvola, e si rende necessario rifare la testata, un intervento costoso (circa 1000 euro) e complicato.
Il tuo meccanico per "valvole rinforzate" si riferisce all'aver riportato sulle sedi valvola un anello in acciaio, che non ha problemi di usura e di temperature.
Dubito che sulla Jazz che stai esaminando sia stato fatto il lavoro: per farlo bisogna smontare la testata e costa molto, tutt'al più uno potrebbe averlo fatto in occasione di un precedente rifacimento della testa. In ogni caso non credo che il concessionario sia in grado di appurarlo.
Detto questo, il 1.2 della Jazz del 2006 pare non essere colpito dal problema. Nella pagina precedente puoi notare che la BRC ha confermato la gasabilità (a gpl ma a metano non cambia), quindi l'auto che hai trovato potrebbe essere una buona occasione (ovviamente va controllata per bene come qualsiasi auto usata, se non puoi portare con te un meccanico di fiducia pretendi almeno un minimo di garanzia dal venditore).
#28
Inviato 07 luglio 2015 - 12:08

Caro Sile 650,
Avrei bisogno di un altro parere per favore.
Questa mattina ho parlato con il concessionario, il proprietario dalla macchina ha installato il metano senza informarsi se poteva avere problemi al motore, da quando ha installato l'impianto a metano dal 2012 ad oggi ha percorso 46.000 km a metano. Secondo te con 46.000 km (e possiamo dire quasi per certo senza fare una manutenzione scrupolosa ...additivi ect., ma solo manutenzione ordinaria) possono aver rovinato il motore?
Grazie
Alessandra
#29
Inviato 07 luglio 2015 - 02:46

Per essere tranquillissima puoi chiedere al concessionario di fare un test di compressione (ci mettono pochi minuti in officina). Se quella risulta ok non ci sono problemi.

#31
Inviato 10 luglio 2015 - 08:26

devo proprio ringraziarti con il cuore in mano e il portafoglio in tasca. Questa mattina ho avuto l'esito del test, uno sfacelo il rivenditore mi ha chiamato dicendo che non mi vende l'auto perchè c'erano delle valvole che davano dei problemi, ha ripetuto il test ben 2 volte.
Ora ripartirò nuovamente alla ricerca di un'auto per me. Grazie davvero mi spiace non poter ricambiare la gentilezza. buona serata!!!!

0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 0 guests, 0 anonymous users