
Rifornimento GPL: valori nominali e reali
#22
Inviato 31 maggio 2010 - 01:52

Io dovrei avere un serbatoio da 42 litri, quindi l'80% è 33,6 litri, ma sistematicamente il mio pieno da vuoto è di circa 36 litri, l'ultimo addirittura di quasi 37 litri...
Inizio col dire che ciò in teoria mi fa comodo... meno tappe dal gipiellaro... però non vorrei che fosse pericoloso per l'auto... nel senso, non penso ci siano problemi di esplosione... però non vorrei che a lungo andare ciò mi rovinasse qualcosa dell'impianto...
#24
Inviato 26 giugno 2011 - 01:47

A volte, e in estate sempre, mi succede che se rabbocco 10lt di gpl (o poco più o poco meno) insomma l'equivalente di un pallino del led ...pur essendo il serbatoio di nuovo pieno il led rimane spento e anzi è come se la pressione all'interno non fosse ripristinata come livello pieno...e infatti vado in riserva come se non avessi fatto il rabbocco.
In pratica se faccio il pieno partendo dalla riserva si accendono tutti i 4 led, se aggiungo in pratica no.
Succede anche ad altri?
Messaggio modificato da Lorentz, 26 giugno 2011 - 08:23
#25
Inviato 20 novembre 2012 - 05:52

Leggendo le precedenti discussioni in questo forum ho avuto praticamente il medesimo problema che ha avuto "Scozzio", che peraltro purtroppo non ci ha aggiornato su come era andata a finire la sua questione, che mi sarebbe tornata molto utile.
In pratica avevo finito il GPL e quando sono tornato a fare il pieno mi sono stati caricati 53,52 litri quando da libretto della macchina il mio serbatoio ha una capacità massima di 41 litri e di norma non ero mai riuscito ad inserire più di 38-39 litri!!!!
Sentito il gestore del distributore (dal quale ero già stato in passato e non avevo mai avuto problemi) lui sostiene che le loro pompe vanno correttamente e che probabilmente non ha funzionato bene la valvola di sicurezza del serbatoio, che dovrebbe bloccare l'ingresso del GPL all'80% della capacità massima. Sempre il gestore mi ha consigliato di verificare i km che sarò in grado di fare con questo pieno (che a sua detta saranno di più del solito), riprovare a fare il pieno del GPL e poi verificare di nuovo quanto ne entra.
Nel frattempo ho sentito telefonicamente un meccanico FIAT che in realtà sostiene che se avesse avuto un'anomalia la valvola si dovrebbe sentire odore di GPL intorno alla macchina perchè si dovrebbe scaricare la sovrapressione. In realtà di odore non se ne sente...
Risentito allora telefonicamente il gestore del distributore lui sostiene che sono 2 valvole diverse: una del troppo pieno (che è quella che non ha limitato il flusso di gas) e l'altra di sovrapressione che non è detto che entri automaticamente in funzione.
Leggendo in internet sul sito di quattroruote ho letto che addirittura dal 2001 i serbatoi a GPL hanno 4 valvole di sicurezza ed è confermato il discorso dell'80%. Comunque l'80% di 53,52 litri fa 42,82 e quindi qualche cosa non mi torna...
Vedrò nei prossimi giorni cosa accade, nel frattempo se qualcuno ha avuto esperienze simili o dei suggerimenti li accetto volentieri.
3,3 kg / 100 km con Audi A3!!!
#26
Inviato 20 novembre 2012 - 07:46

ciao
nik54
Non fare mai del bene, se poi, non hai la forza di sopportare l'ingratidutine
#27
Inviato 20 novembre 2012 - 10:46

...In pratica avevo finito il GPL e quando sono tornato a fare il pieno mi sono stati caricati 53,52 litri quando da libretto della macchina il mio serbatoio ha una capacità massima di 41 litri e di norma non ero mai riuscito ad inserire più di 38-39 litri!!!!
La capacità NOMINALE (verificabile dalla targhetta presente sul serbatoio) della Bravo GPL dovrebbe essere di 52 litri che diventano poi circa 41 litri max effettivi per via della valvola che limita la capacità all'80%.
Non serve certo Zichichi per capire che è fisicamente impossibile immettere 53,52 litri in quel serbatoio anche ipotizzando un KO totale della valvola di sicurezza.
C'è stato sicuramente qualcosa di anomalo (non voglio pensare a tutti i costi a qualche manomissione fradudolenta) nel computo dei litri durante il rifornimento e lo segnalarei "dati alla mano" al distributore.
#28
Inviato 01 dicembre 2012 - 04:39

Effettivamente ho percorso molti più km, poichè ho raggiunto la quota record di 640 km, quando con i pieni "normali" percorro di norma 450 km e in casi del tutto eccezionali ero arrivato a 480-500.
Pertanto effettivamente devo dare ragione al benzinaio poichè quei litri li aveva effettivamente inseriti! Anche facendo il calcolo sul consumo, infatti, rimango attorno alla quota dei 12 km/l che è nella mia norma.
Al successivo pieno (fatto in un altro distributore) la pompa si è fermata automaticamente addirittura a 35 litri, un po' meno del solito (magari l'impianto non aveva una gran pressione), pertanto per ora continuo a girare tranquillamente, ai prossimi pieni si vedrà...
3,3 kg / 100 km con Audi A3!!!
#29
Inviato 02 dicembre 2012 - 10:00

ciao
nik54
Non fare mai del bene, se poi, non hai la forza di sopportare l'ingratidutine
#30
Inviato 03 marzo 2014 - 09:15

Buongiorno a tutti,
sono nuovo del mondo e gentilmente vi chiedo un parere riguardo alla capacità del serbatoio. Da 6 mesi ho un impianto Landi Evo su una Clio 1.2 (75cv) del 2007, il serbatoio ha una capacità nominale di 35l (effettiva di 28l - circa 80%). Le condizioni di utilizzo sono sempre le stesse: viaggio da solo senza bagagli su strade extra-urbane e urbane. Faccio sempre il pieno dopo che il gpl è completamente finito e l'impianto commuta a benzina.
Premetto che mi rifornisco sempre dagli stessi 2 distributori e durante il rifornimento guardo la pompa per controllare prezzo, litri e che sia azzerata prima dell'erogazione. Per due volte, a distanza di mesi e su entrambi i distributori ho fatto pieni da 32-33 litri (il 93% della capienza nominale) e di fare più chilometri del solito.
Mi chiedo se: la valvola di sicurezza del serbatoio ha problemi, c'è un fenomeno fisico del gpl che mi sfugge (la temperatura era 3°C e 10°C) o se i gestori in questione avevano qualche problema di erogazione (pressione troppo alta, ecc..).
Grazie mille per i vostri chiarimenti.
Messaggio modificato da MicheleGPL85, 03 marzo 2014 - 09:16
#32
Inviato 03 marzo 2014 - 09:02

Guarda che il gpl non è un gas compresso, la questione pressione riguarda solo la eventuale fase gassosa.
Detto questo direi di fare controllare la valvola, in quanto con le temperature attuali il gpl è abbastanza stabile ma con l'aumento delle temperature potresti avere delle sovrapressioni in serbatoio con evidenti problemi di sicurezza, oltre al fatto che con il serbatoio troppo pieno potrebbe scappare della fase liquida negli iniettori, e questo è male.
#33
Inviato 29 agosto 2019 - 04:53

Appena registrato proprio per riportare la mia esperienza
Da un paio di settimane forse anche meno mi sto' fornendo tramite un distributore che ha appena riaperto,prima era IP ora ha un marchio che non si capisce,devo leggere meglio,cmq un impianto rinnovato ecco
ho fatto il pieno come al solito ed ho pagato senza stare attento a quanti litri ha messo ,ho pagato e sono andato via,parliamo della Audi A2 fsi 1600 sline iniezione diretta del 2002,poi sono andato a prendere la Audi TT del 2007 2000cc iniezione diretta e impianto gpl landi,entrabe hanno il landi montato lo stesso periodo dallo stesso installatore...
l'Audi A2 ha un serbatoio cilindrico,leggendo i vostri commenti deduco sia quello da 35lt visto che mi hanno sempre messo non piu' di 28lt di pieno,percui ogni volta azzero il contakm e so' che tra i 270/300km resto senza gpl .....SEMPRE STATO COSI OK??
oggi tornando dal mare è finito il gas,con il pieno ho fatto complessivamente 526km invece dei soliti 280-300km che ho sempre fatto,ormai è da quando ho fatto l'impianto mi hanno sempre messo non piu' di 28lt,anzi sempre 27 e qualcosa,una volta mi pare è finito a 310km percorsi (miracolo).....ora da quando ho fatto il pieno li ho percorso quasi il doppio e comprenderai che ti domandi " che cavolo stà a succede?? !" oggi tornato dal mare gli ho detto metti 30lt e basta,giusto per vedere se superava i 28lt e difatti è arrivato a 30lt, poi l'ha bloccata altrimenti continuava,ora sto' leggendo che il serbatoio del gpl deve bloccarsi all'80% ecco perchè il mio da 35lt si ferma sempre a 28lt,il problema è che da questo distributore NON SI FERMA!! e lo riempie al 100% e NON và bene.........finisco ora questo gpl e rivado a fare il pieno ai soliti distributori di prima sperando che a 28lt si blocca,se non si blocca allora c'e' un problema al serbatoio,mi tocca far caso pure alla TT adesso,insomma...ci sono andato 4 volte al mare invece di 2 !! porcavacca la domanda te la fai no ?? GRAZIE a tutti
GRAZIE AGLI AMMINISTRATORI PER QUESTO SPAZIO
il distributore in oggetto e' X FUEL in tutti i modi sono sicuro che è la stessa pompa della IP che è stata li per 20 anni..
un saluto massimiliano Grazie
Messaggio modificato da albanomax, 29 agosto 2019 - 05:01
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 1 guests, 0 anonymous users