
Distributori GPL di Biella e Provincia
Iniziato da
arkeologo
, nov 17 2009 08:34
#2
Inviato 24 marzo 2010 - 11:41

Tovati su internet.
Il numero 1 dovrebbe essere quello vicino al centro commerciale "gli orsi"
Il numero 3 è funzionante il prezzo a qualche giorno fa era: 0,645 (ha anche pompe benzina)
Il numero 5 è funzionante, è parecchio che non ci vado... non ho il prezzo.
- Biella Lampogas (BI)
Via Carlo Felice Trossi - Brusnengo (BI)
Tamoil s.s. 142 km 18,270 - Masserano (BI)
Vargas loc, S, Giacomo Via IV Novembre, 24 - Sandigliano (BI)
Tamoil Via Gramsci, 229 - s.s. 143 km 24,444 - Valdengo (BI)
Tamoil/Lampogas Via Roma, 51 - s.s. 142 km 6,700
Il numero 1 dovrebbe essere quello vicino al centro commerciale "gli orsi"
Il numero 3 è funzionante il prezzo a qualche giorno fa era: 0,645 (ha anche pompe benzina)
Il numero 5 è funzionante, è parecchio che non ci vado... non ho il prezzo.
#3
Inviato 24 marzo 2010 - 11:51

ehm orsettabrunetta... ma ci sono già tutti nel nostro elenco distributori (anzi nell'elenco ne abbiamo 6) e li puoi aggiornare tu stessa il prezzo praticato.
ELENCO DISTRIBUTORI GPL ITALIA => PIEMONTE => BIELLA
ELENCO DISTRIBUTORI GPL ITALIA => PIEMONTE => BIELLA
- Biella Strada Trossi
- Brusnengo Via Torino, 12
- Camburzano Via Camilla Lampo, 25
- Masserano Via 4 Novembre, 9
- Sandigliano Via Gramsci, 229
- Valdengo Via Roma, 51
#5
Inviato 25 ottobre 2010 - 05:28

Grazie mille della preziosa segnalazione: il tempo di fare un paio di verifiche e poi procedeṛ alla pubblicazione della scheda del nuovo distributore!
Ciao!
Mony.
Ciao!
Mony.
"Cantami, o Diva, del Pelide Achille l'ira funesta che infiniti addusse lutti agli Achei, molte anzi tempo all'Orco generose travolse alme d'eroi, e di cani e d'augelli orrido pasto lor salme abbandoṇ (coś di Giove l'alto consiglio s'ademṕa) da quando primamente aspra contesa disgiunse il re de' Prodi Atride e il divo Achille"

#7
Inviato 27 ottobre 2010 - 10:28

Ho appena inserito la scheda del distributore: adesso puoi procedere con l'inserimento del prezzo!
Ciao e grazie ancora!
Mony.
Ciao e grazie ancora!
Mony.
"Cantami, o Diva, del Pelide Achille l'ira funesta che infiniti addusse lutti agli Achei, molte anzi tempo all'Orco generose travolse alme d'eroi, e di cani e d'augelli orrido pasto lor salme abbandoṇ (coś di Giove l'alto consiglio s'ademṕa) da quando primamente aspra contesa disgiunse il re de' Prodi Atride e il divo Achille"

#9
Inviato 22 gennaio 2011 - 08:44

Grazie mille: vado subito a predisporre la scheda dell'impianto!
Ciao!
Mony.
Ciao!
Mony.
"Cantami, o Diva, del Pelide Achille l'ira funesta che infiniti addusse lutti agli Achei, molte anzi tempo all'Orco generose travolse alme d'eroi, e di cani e d'augelli orrido pasto lor salme abbandoṇ (coś di Giove l'alto consiglio s'ademṕa) da quando primamente aspra contesa disgiunse il re de' Prodi Atride e il divo Achille"

#10
Inviato 31 gennaio 2011 - 07:18

Comunico l'apertura di un nuovo distributore di gpl presso l'impianto multi carburante Q8 di
Valdengo (BI) - SR142 km 8,225
Per tutte le altre informazioni come sempre vi rimando alla relativa scheda del nostro elenco distributori.
Un ringraziamento particolare va a Michi40 per la gentile segnalazione
.
Ciao!
Mony.
Valdengo (BI) - SR142 km 8,225
Per tutte le altre informazioni come sempre vi rimando alla relativa scheda del nostro elenco distributori.
Un ringraziamento particolare va a Michi40 per la gentile segnalazione

Ciao!
Mony.
"Cantami, o Diva, del Pelide Achille l'ira funesta che infiniti addusse lutti agli Achei, molte anzi tempo all'Orco generose travolse alme d'eroi, e di cani e d'augelli orrido pasto lor salme abbandoṇ (coś di Giove l'alto consiglio s'ademṕa) da quando primamente aspra contesa disgiunse il re de' Prodi Atride e il divo Achille"

#11
Inviato 21 luglio 2012 - 06:04

Ho appena visto la costruzione di un distributore multicarburante a Biella sulla strada Trossi. L'erigendo distributore è della compagnia Esso e si trova dall'altra parte della strada rispetto all'attuale distributore di metano di Biella.
Queste sono le coordinate: 45°55026 - 8°07189 (45°33'01" - 8°4'18").
Spero di essere stato sufficientemente preciso.
Queste sono le coordinate: 45°55026 - 8°07189 (45°33'01" - 8°4'18").
Spero di essere stato sufficientemente preciso.
#12
Inviato 21 luglio 2012 - 08:03

Assolutamente si!
Grazie mille, come sempre, della preziosa segnalazione
.
Grazie mille, come sempre, della preziosa segnalazione

"Cantami, o Diva, del Pelide Achille l'ira funesta che infiniti addusse lutti agli Achei, molte anzi tempo all'Orco generose travolse alme d'eroi, e di cani e d'augelli orrido pasto lor salme abbandoṇ (coś di Giove l'alto consiglio s'ademṕa) da quando primamente aspra contesa disgiunse il re de' Prodi Atride e il divo Achille"

#13
Inviato 15 ottobre 2012 - 09:40

Nella giornata di ieri, sono passato dinanzi al distributore di Biella che avevo segnalato in precedenza. Credo che non manchi molto alla sua apertura. I lavori sono quasi terminati. Chi fosse della zona, si attivi per conoscere la sorte di questo distributore.
#14
Inviato 21 novembre 2012 - 03:11

Segnalo l'apertura di un nuovo distributore di GPL presso l'impianto multi carburante a marchio Esso situato a
Biella - Strada Trossi.
Per tutte le altre informazioni come sempre Vi rimando alla relativa scheda del nostro elenco distributori .
"Cantami, o Diva, del Pelide Achille l'ira funesta che infiniti addusse lutti agli Achei, molte anzi tempo all'Orco generose travolse alme d'eroi, e di cani e d'augelli orrido pasto lor salme abbandoṇ (coś di Giove l'alto consiglio s'ademṕa) da quando primamente aspra contesa disgiunse il re de' Prodi Atride e il divo Achille"

#15
Inviato 19 marzo 2013 - 07:16

Dalla Stampa.it (Ed. Biella).
Oggi alle 7,30 apre il distributore agli Orsi, unico in Piemonte
Agli Orsi il nuovo distributore commerciale a marchio Coop
Quattordici corsie, 4500 metri quadrati di superficie, 8 posti auto e un pannello fotovoltaico da 8 KiloWatt. Ma i numeri che fanno impressione e faranno della nuovissima stazione Enercoop aperta stamane agli Orsi una tappa probabile per gli automobilisti biellesi, sono i prezzi: gasolio a 1,54 euro al litro, benzina a 1,66, Gpl a 0,75 (il metano è da decidere). Come dire, una media di almeno 10 centesimi in meno rispetto al più «risparmioso» dei distributori di carburante finora conosciuti in provincia.
Presentandolo ieri al primo piano del centro commerciale, quelli di NovaCoop non nascondevano l’orgoglio: «Portiamo innovazione in un settore storicamente molto ingessato. Il nostro piano di sviluppo inizia oggi da Biella ma ci porterà lontano», ha esordito in conferenza stampa il presidente Ernesto Dalle Rive.
Quello di Biella è il primo distributore Coop in Piemonte, il secondo nel Nord-Ovest dopo Cantù e uno dei pochi nello Stivale. Per realizzarlo ci sono voluti 10 mesi, l’impegno di 10 imprese specializzate, 30 lavoratori all’opera e 2 milioni di euro di investimento. E nelle idee dei suoi inventori s’appresta a entrare in una costellazione che punta in alto: «In Italia ci sono 23 mila stazioni di servizio – ha spiegato Beppe Nicolo, presidente di PromoGeCo – con una media di una ogni 2600 abitanti e 1,5 milioni di litri di erogazione, contro una media europea di 5500 abitanti per distributore e un’erogazione di 3 milioni di litri. E ovunque il carburante, anche a parità di pressione fiscale, costa meno che in Italia, dove però la grande distribuzione incide su questo mercato solo per l’8% contro il 40% della Gran Bretagna e il 60% della Francia».
Tendenza che Coop dichiara senza reticenze di voler invertire. Le previsioni degli esperti domestici sono ambiziose: 20 milioni di litri l’anno dal distributore degli Orsi nei serbatoi dei biellesi, quasi 7 volte la media italiana. Con un piano assai chiaro per il futuro: «Vogliamo essere di stimolo all’ammodernamento di un settore ancora troppo arretrato – ha detto il responsabile marketing di NovaCoop Antonio Bongiovanni – puntando su tre assi di sviluppo: una gestione rapida ed efficiente, l’acquisto per l’approvvigionamento allargato a partner diversi, un abbattimento dei costi che ci permetterà di tenere i prezzi più bassi».
Chi dell’idea non è troppo contento è Confesercenti. L’associazione si è detta preoccupata per i riflessi che l’apertura del nuovo punto vendita Coop potrebbe avere sugli affari degli altri distributori biellesi. Dalle Rive ha precisato: «La lettura del mercato come di un organismo immobile è anti-storica, la concorrenza è un’occasione per tutti. Garantiremo la trasparenza e la qualità dei nostri prodotti»
Inaugurazione, oggi alle 7,30. Le 10 corsie multi-prodotto funzioneranno 24 ore su 24 in modalità self-service, le due assistite per metano e Gpl saranno aperte da lunedì a sabato dalle 7,30 alle 12,30 e dalle 15 alle 19,30 (la domenica dalle 8,30 alle 12).
Messaggio modificato da mascalzone67, 19 marzo 2013 - 07:16
#16
Inviato 19 marzo 2013 - 09:35

Ciao!
Abbiamo appena provveduto a pubblicare la scheda del nuovo distributore di gpl. Quando vuoi puoi procedere con l'inserimento del prezzo.
Grazie mille della segnalazione !
This post has been promoted to an article
"Cantami, o Diva, del Pelide Achille l'ira funesta che infiniti addusse lutti agli Achei, molte anzi tempo all'Orco generose travolse alme d'eroi, e di cani e d'augelli orrido pasto lor salme abbandoṇ (coś di Giove l'alto consiglio s'ademṕa) da quando primamente aspra contesa disgiunse il re de' Prodi Atride e il divo Achille"

#17
Inviato 20 marzo 2013 - 06:58

Apprendo dall'articolo che il distributore è in via Claudio Villa...
Dalla Stampa.it (Ed. Biella)
Enercoop, è subito assalto alla benzina “low cost”
In 3 mila agli Orsi per il battesimo della stazione di servizio
SAMUEL MORETTI BIELLA
La ragnatela elastica delle auto non ha smesso un istante di avvolgere via Claudio Villa. Dalle 7,30 del mattino e fino al primo buio, ieri il battesimo della prima stazione di servizio EnerCoop in Piemonte raccontava una scommessa vinta: 3 mila clienti hanno aperto il serbatoio nelle circa 12 ore di apertura «servita». E altri, non conteggiati in questo primo bilancino, si sono aggiunti in serata con il «fai da te».
Effetto novità, senza dubbio. Ma più di tutto sull’esordio boom ha pesato l’effetto tariffe: benzina verde a 1,665 euro il litro, gasolio a 1,545, Gpl a 0,755. Con prezzi così, Gli Orsi si candidano a diventare il nuovo punto di rifornimento per il carburante nel Biellese. Ieri hanno funzionato undici delle quattordici corsie messe a disposizione con il progetto sperimentale di NovaCoop, le due per rifornirsi di metano sono da ultimare, la prima, quella di Gpl, necessitava degli ultimi ritocchi. Caldi i touch screen dei distributori ipermoderni, indaffarati i 10 operatori che per la prima settimana assisteranno gli automobilisti nelle operazioni.
«Il successo del primo giorno ha superato anche le nostre aspettative – racconta soddisfatto Massimo Gremmo, direttore dell’Ipercoop laniera che ieri ha trascorso la giornata godendosi il battesimo della stazione di servizio –, anche considerato che oggi è solo martedì, un normale giorno lavorativo. Nel fine settimana i numeri saranno maggiori, ci aspettiamo un afflusso altissimo per venerdì e sabato e ci stiamo preparando ad affrontarlo».
La struttura bianco-rossa allargata fra il centro commerciale e la rotondona della Trossi ha retto bene al grande «botto»: i 4500 metri quadrati di EnerCoop parevano troppo piccoli per contenere la fiumana delle auto assetate. Coop ha persino piazzato un paio di uomini con la paletta in mano a dirigere il traffico in entrata e uscita. Altri ultimavano i lavori sul piccolo edificio accanto alle pompe, con le casse front office e le macchinette per bibite e caffè. Mentre il monossido sputato dai tubi di scappamento faceva girare la testa solo il tempo di camminare fra le corsie o star fermi per un pieno.
I 3 mila clienti piombati ieri agli Orsi danno ragione alle previsioni illustrate dal presidente NovaCoop Ernesto Dalle Rive presentando l’iniziativa lunedì: il distributore biellese punta dritto al traguardo dei 20 milioni di litri erogati in un anno, cioè 7 volte la media di una normale stazione di servizio in Italia.
Gli esperti di marketing chiamano operazioni come questa «posizionamento competitivo». I concorrenti già si lamentano invece di quei prezzi troppo bassi. Certo i consumatori nell’esordio di EnerCoop vedono un possibile beneficio, magari il via a una corsa al ribasso che potrebbe coinvolgere anche gli altri marchi. E far respirare un poco i portafogli delle famiglie.
Messaggio modificato da mascalzone67, 20 marzo 2013 - 06:59
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 1 guests, 0 anonymous users