
Zafira B EcoM Turbo: Tagliandi e Manutenzione
#41
Inviato 17 giugno 2011 - 12:16

www.ilRasoio.com
#42
Inviato 23 gennaio 2012 - 06:57

Felice che ci siano altre persone che il tagliando se lo fanno a casa loro! Io l'ho fatto per i 120000km della mia moto. Ora che anche io sono un metanaro zafirista penso di applicare tale metodo anche all'auto fin dove riesco.
Mi ha colpito che in alcuni post si parla di olio del cambio. Immagino della scatola del cambio. Se non erro non tutte le auto lo possiedono. Interventi di manutenzione su questo componente quali sono?
Rabbocco e basta o anche sostituzione?
Ogni quanti km?
Dove si trovano i tappi per lo svuotamento e il rabocco?
Mi sto avvicinando ai 130000km. A 103000 (10 mesi addietro) è stato fatto l'ultimo tagliando sostituendo anche la cinghia di distribuzione (altro proprietario e presso auto officina opel).
Ricapitolando quindi gli interventi da effettuare:
(ordinari):
Filtro aria motore
filtro aria abitacolo
filtro olio
candele
cambio olio motore
(straordinari):
rabocco/cambio olio del cambio
pastiglie freni
dischi freni
cinghia distribuzione
aggiornate pure la lista
#43
Inviato 26 gennaio 2012 - 12:12

Ho dato un'occhiata ai manuali (manutenzione e tagliandi) ma onestamente non riesco a trovare nulla riguardo:
Liquido di raffreddamento.
Liquido freni.
Tipo di candele utilizzate.
A dire il vero non riesco a trovare nemmeno le lampadine utilizzate!
Se uno volesse tenersi in casa un po' di liquido di raffreddamento o quattro candele di scorta che fare? Solo originali?
A me non va giù di pagare 20 euro un litro di olio che a mala pena ne costa 7 o 8 (e di quello dichiarano le specifiche!).
Non immagino cosa chiedano per quattro candele originali!
Qualcuno è in possesso di qualche dato tecnico in più?
Saluti
#44
Inviato 21 marzo 2012 - 12:04

Leggendo il forum mi pare di avere capito che il tagliando è ogni 30000 km, il primo consigliato a 15000. Vero?
Il concessionario mi ha detto che la distribuzione è a catena, ma ho letto di chi ha sostituito la cinghia di distribuzione.... qual'è la verità?
Il motore in questione ha punterie idrauliche? quindi non sono necessari interventi di manutenzione sulle valvole?
Qualcuno ha della documentazione tecnica dettagliata riguardo questo motore o il pdf del libretto di uso e manutenzione?
Grazie a tutti.
#45
Inviato 21 marzo 2012 - 01:33

Ho elencato tutte le voci ed i costi della fattura.
Ps Non occorre registrare valvole, la cinghia della distribuzione consigliano di sostituirla ogni 90.000 Km, i filtri del METANO ogni 60.000 Km.
Messaggio modificato da bigdanilo2, 21 marzo 2012 - 01:37
#47
Inviato 22 marzo 2012 - 12:03

Mi ha detto che non ci sono filtri del metano da cambiare e che l'unica spesa oltre ai tagliandi ordinari (ogni 30.000 km) che comprendono olii e filtri come sui motori a benzina, c'è solo la revisione delle bombole ogni 4 anni.
Nessuno ha il libretto di uso e manutenzione che possa dire la verità su questo motore?
#49
Inviato 22 marzo 2012 - 01:56

Sul sito della Opel - Post vendita - Libretti di manutenzione!!!

#52
Inviato 07 maggio 2012 - 10:38

Manodopera € 132,00
ripristino olio cambio/diff € 2,58
smaltimento rifiuti € 1,27
materiale di consumo officina € 3,25
protezione sistema alimentazione € 5,50
filtro olio € 11,55
filtro abitacolo € 19,90
filto aria € 18,30
candela Z16XNT € 22,85 x 4pz
tunap benzina micro flex € 25,00
tunap contra sept normale € 16,50
lavavetro € 1,36
batteria telecomando € 4,05
olio 5W30 DEXOS 2 1 litro € 18,00 x 4 lt.
olio 5W30 DEXOS 2 1/2 litro € 9,00
guarnizione tappo olio + mode € 0,84
olio freni (250 ml.) € 5,60
Totale fattura pagato € 365,00 iva compresa
#53
Inviato 19 dicembre 2012 - 11:47

5/a Ispezione € 104,50
ripristino olio cambio/differenziale € 2,58
smaltimento rifiuti € 1,76
materiale di consumo officina € 8,72
sostituzione olio e filtro
livelli controllo e ripristino
controllo freni anteriori e posteriori
filtro abitacolo € 19,90
filtro olio € 11,55
lavavetro € 1,36
guarnizione tappo olio + mode € 0,95
olio 5W30 Dexos 2 3lt. € 56,10
olio 5W30 Dexos 2 1/2lt€ 9,35
Totale pagato € 195,00
Ciao amico, a me in Opel mi hanno cambiato i filtri metano (informati bene in Opel nelle loro officine che lavorano sul metano)Sono stato in un altro concessionario ed anche lui sostiene che il motore ha la catena di distribuzione che quindi non va mai cambiata ed è esente da manutenzione.
Mi ha detto che non ci sono filtri del metano da cambiare e che l'unica spesa oltre ai tagliandi ordinari (ogni 30.000 km) che comprendono olii e filtri come sui motori a benzina, c'è solo la revisione delle bombole ogni 4 anni.
Nessuno ha il libretto di uso e manutenzione che possa dire la verità su questo motore?
#54
Inviato 03 gennaio 2014 - 06:07

ciao a tutti,sono silvano di reggio emilia,proprietario di una zafira ecom del 2007. arrivato alla soglia dei 100.000km vorrei sapere quali sono gli interventi di routine da effettuare sull'autovettura....ringrazio anticipatamente per le preziose informazioni e per la gentilezza del chiunque!!!
#55
Inviato 16 gennaio 2014 - 08:49

Se non l'hai fatta prima, sicuramente la cinghia di distribuzione con quasi conseguente pompa dell'acqua
Per il resto, una volta che fai i normali tagliandi, stai tranquillo
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior!
Errare è umano, ma io di Opel ne ho prese ben due: speriamo in Toyota!
Ecovetture:
Zafira B Eco-M (scuolabus) - Mar 2007 - 185000 Km - iniettori alternatore e centraline varie sostituiti in garanzia+ una centralina fuori garanzia + un altro iniettore fuori garanzia
Nei verdi pascoli:
1996-2003 Alfa 145 1.6 Boxer LR aspirato,
1994-2007 Fiesta 1.3 Cayman Blue LR Aspirato
2003-2014 Astra G Eco-M - Dic 2003 - 267000 Km - problemi elettrovalvole a 180000 Km - valvole frullate a 153000 Km, iniettori biscottati a 140000 Km
#56
Inviato 06 agosto 2015 - 02:37

Ciao Bigdanilo 2, ho la tua stessa auto. Sono passati 3 anni dall'ultimo intervento di questo topic. Hai ancora la zafira? Se sì, a quanti km sei arrivato?
Chi ha la zafira B ecoMturbo, con più km e quanti? Così... giusto per capire quanta vita potrà avere.
Grazie!!
Attuale, dal 17.02.2017 - Hyundai Ioniq Ibrida con GPL Romano - attuali 64.000 km
Opel Zafira ecoMTurbo 02.2013 - Venduta 17.02.2017 con 99.700 km
Ford Focus 1.6 SW trasformata a metano dal 24.12.2008 al 14.06.2013 con 161.500 km
Fiat Grande Punto Starjet trasformata a metano - Aprile 2006 al 24.12.2008 con 115.000 km
Fiat Punto "classic" 1.2 8v trasformata a metano 07.11.2003 - Aprile 2006 con 99.000 km
Fiat Uno Fire anno 1992 dal 14.11.2002 al 07.11.2003 - percorsi 36.000 km
(Secondaria Ex Alfa 75 TwinSpark GPL BRC - venduta 170.000 km)
#58
Inviato 31 agosto 2015 - 11:23

Come puoi evincere dai post di bigdanilo, ogni 60.000. ;-)
Attuale, dal 17.02.2017 - Hyundai Ioniq Ibrida con GPL Romano - attuali 64.000 km
Opel Zafira ecoMTurbo 02.2013 - Venduta 17.02.2017 con 99.700 km
Ford Focus 1.6 SW trasformata a metano dal 24.12.2008 al 14.06.2013 con 161.500 km
Fiat Grande Punto Starjet trasformata a metano - Aprile 2006 al 24.12.2008 con 115.000 km
Fiat Punto "classic" 1.2 8v trasformata a metano 07.11.2003 - Aprile 2006 con 99.000 km
Fiat Uno Fire anno 1992 dal 14.11.2002 al 07.11.2003 - percorsi 36.000 km
(Secondaria Ex Alfa 75 TwinSpark GPL BRC - venduta 170.000 km)
#60
Inviato 31 agosto 2015 - 12:46

ma no dai, tutto sommato la Zafira è una buona macchina, anche se condivido poco il raggio di sterzata ed il cambio, che ha l'inserimento della seconda quasi come quella della 75... :-D
Ovvio che poi, scendere dalla zafira, e salire sulla 75... è un piacere :-D
Prima della 75, ho avuto la Giulia 1.3 Super... Ma andremmo off-topic. ;-)
Attuale, dal 17.02.2017 - Hyundai Ioniq Ibrida con GPL Romano - attuali 64.000 km
Opel Zafira ecoMTurbo 02.2013 - Venduta 17.02.2017 con 99.700 km
Ford Focus 1.6 SW trasformata a metano dal 24.12.2008 al 14.06.2013 con 161.500 km
Fiat Grande Punto Starjet trasformata a metano - Aprile 2006 al 24.12.2008 con 115.000 km
Fiat Punto "classic" 1.2 8v trasformata a metano 07.11.2003 - Aprile 2006 con 99.000 km
Fiat Uno Fire anno 1992 dal 14.11.2002 al 07.11.2003 - percorsi 36.000 km
(Secondaria Ex Alfa 75 TwinSpark GPL BRC - venduta 170.000 km)
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 1 guests, 0 anonymous users