Jump to content

Ecomotori.net uses cookies. Read the Privacy Policy for more info. To remove this message, please click the button to the right:    I accept the use of cookies
Photo

Tagliando fai da te


  • Please log in to reply
24 replies to this topic

#21
lucaires

lucaires

    Praticante Ecologista

  • Members Plus
  • PipPip
  • 435 posts
  • Gender:Male
Tutti con impianto GPL/Metano senza filtro?
Tutti che, avendolo installato, (non) lo cambiate da soli?
Tutti che reputate la domanda tremendamente ovvia?
Tutti che reputate il comportamento dedotto in domanda tremendamente pericoloso?

Fiat Panda (169) 1.1, 140.000km
BRC SEQUENT 24 MY07 42lt
V marcia lunga 47/36 -> 0.766
436286_31.png


#22
volatino

volatino

    Ecocompatibile

  • Members
  • Pip
  • 5 posts
  • Gender:Male
  • Location:AP
anche a me piacerebbe molto cambiarlo da me sulla multipla, visto che faccio il tagliando per i fatti miei,ma non ho proprio idea e sinceramente un pò di timore di avventurarmi in questa impresa.....forse molti non rispondono perchè si trovano messi come me.
Nel manuale d'officina della multipla è riportato come cambiare il filtro? si trova in rete, io devo masterizzare il file iso altrimenti non lo riesco ad aprire. se trovo qualcosa, te lo segnalo.

Edited by volatino, 24 May 2011 - 09:05 PM.


#23
Sile650

Sile650

    Ambientalista

  • Super Moderatore
  • PipPipPip
  • 4,681 posts
  • Gender:Male
  • Location:Treviso
CITAZIONE(lucaires @ May 24 2011, 11:12 AM) <{POST_SNAPBACK}>
Tutti con impianto GPL/Metano senza filtro?
Tutti che, avendolo installato, (non) lo cambiate da soli?
Tutti che reputate la domanda tremendamente ovvia?
Tutti che reputate il comportamento dedotto in domanda tremendamente pericoloso?


1) Parecchi
2) Direi quasi tutti, da quel che si è letto in passato
3) No
4) Essendo il gpl un gas più pesante dell'aria, un errorino può costare caro, ed io preferirei non rischiare, ma è una mia considerazione. Discorso diverso per il metano (ma comunque da starci attenti prima di improvvisarsi meccanici).
Se leggi, sono a metano...

#24
lucaires

lucaires

    Praticante Ecologista

  • Members Plus
  • PipPip
  • 435 posts
  • Gender:Male
Ieri pomeriggio è stato tempo di tagliando.
Niente di speciale ma ho sostituito le candele.
Ho rimontato le medesime con cui 30.000km or sono è stata fatta la mappatura.
Mi è venuto in mente che, in virtù della sostituzione di un componente così importante, forse potrebbe essere utile rifare o magari semplicemente far controllare la mappatura a GPL.
Cosa ne pensate? è uno scrupolo che è venuto anche ad altri?

Edited by lucaires, 13 November 2011 - 11:06 PM.

Fiat Panda (169) 1.1, 140.000km
BRC SEQUENT 24 MY07 42lt
V marcia lunga 47/36 -> 0.766
436286_31.png


#25
Nicola Ventura

Nicola Ventura

    Fondatore

  • Amministratore
  • PipPipPip
  • 8,634 posts
  • Gender:Male
  • Location:Paderno d'Adda (LC)
Dipende dall'impianto e da come applica (se le applicano) le correzioni di carburazione sulla mappatura. Se dopo aver cambiato le candele non riscontri nulla di anomalo (problemi all'accensione, problemi di erogazione, aumento dei consumi etc) non starei ad impazzirci troppo.

SEGNALAZIONE PREZZI: Invitiamo tutti a segnalare i prezzi dei distributori direttamente nelle schede degli elenchi => METANO - GPL


=> "Copiarci non è impossibile: è inutile." (cit.) <=





1 user(s) are reading this topic

0 members, 1 guests, 0 anonymous users