
Volvo V70 2.0i 93 kw del 1998 a Metano
Iniziato da
conte
, feb 12 2010 09:19
#2
Inviato 12 febbraio 2010 - 11:58

Ciao e benvenuto,
di Volvo V70 trasformate a metano ne ho incrociata più di una sia con il 2.0 che con il 2.4
Per quanto riguarda la disposizione delle bombole ho visto sia la soluzione con bombolone da 100 Litri che permette l'accesso alla ruota di scorta che la soluzione con bombole in piano che permette di conservare l'abbattibilità dei sedili.
Visto che la stai acquistando usata... quanti km ha l'auto?
Nico
di Volvo V70 trasformate a metano ne ho incrociata più di una sia con il 2.0 che con il 2.4
Per quanto riguarda la disposizione delle bombole ho visto sia la soluzione con bombolone da 100 Litri che permette l'accesso alla ruota di scorta che la soluzione con bombole in piano che permette di conservare l'abbattibilità dei sedili.
Visto che la stai acquistando usata... quanti km ha l'auto?
Nico
#4
Inviato 13 febbraio 2010 - 03:25

Grande!
Le Volvone a metano sono un must!
Ti consiglio di valutare anche la soluzione del letto di bombole da stendere sul fondo del bagagliaio, in modo da mantenere la possibilità di caricare la credenza della nonna abbattendo gli schienali posteriori.
Ti consiglio (ma ci avrai sicuramente già pensato) un approfondito tagliando propedeutico all'installazione, per fare tanti km felici.
Ho dato un occhio sul sito della Landi: per quel motore è disponibile sia l'aspirato che l'iniettato. Credo che anche per la altre marche di impianti sia la stessa cosa.
Considerando che ci sono ancora incentivi disponibili (650 euro) forse ti conviene spendere qualcosa in più per montare un iniettato.

Le Volvone a metano sono un must!
Ti consiglio di valutare anche la soluzione del letto di bombole da stendere sul fondo del bagagliaio, in modo da mantenere la possibilità di caricare la credenza della nonna abbattendo gli schienali posteriori.

Ti consiglio (ma ci avrai sicuramente già pensato) un approfondito tagliando propedeutico all'installazione, per fare tanti km felici.

Ho dato un occhio sul sito della Landi: per quel motore è disponibile sia l'aspirato che l'iniettato. Credo che anche per la altre marche di impianti sia la stessa cosa.
Considerando che ci sono ancora incentivi disponibili (650 euro) forse ti conviene spendere qualcosa in più per montare un iniettato.

Se leggi, sono a metano...
#9
Inviato 14 febbraio 2010 - 08:45

CITAZIONE(Sile650 @ Feb 14 2010, 07:31 PM) <{POST_SNAPBACK}>
Ciao Valerio,
lo fa solo per la Volvo o per tutte le auto?
lo fa solo per la Volvo o per tutte le auto?
Per tutte le auto.
Come dire: se la macchina non è in perfette condizioni noi non garantiamo un buon funzionamento dell'impianto.
Mi sembra anche corretto, e comunque i 160000 km sono abbastanza simbolici.
Se vogliamo possiamo installare un impianto anche oltre a quel determinato chilometraggio, ci prendiamo la responsabilità di apportare le migliorie che serviranno se per caso l'impianto non dovesse dare le potenzialità che ci potremmo aspettare.
La garanzia rimane sulle parti dell'impianto (rotture) per due anni, come sempre.
#10
Inviato 14 febbraio 2010 - 08:53

CITAZIONE(conte @ Feb 13 2010, 03:16 PM) <{POST_SNAPBACK}>
Ciao Nico,l'auto ha circa 193.000 km, unico proprietario...
In effetti 193.000 km iniziano ad essere un bel numero... prima di procedere con la valutazione sul tipo di impianto ti sei accertato del perfetto stato di salute del motore?
Quanto tempo pensi di tenerla e quanti km pensi di farle fare ancora? Questo perchè potrebbe anche essere antieconomica la trasformazione se non riuscissi almeno ad ammortizzare il costo dell'impianto.
Nico
#16
Inviato 31 marzo 2010 - 09:05

Finalmente si viaggia a metano. Il motore è il 5 cilindri 10 valvole e per adesso va alla grande. Addirittura va meglio che a benzina. Ho saputo in giro che il motore a 20 valvole con l'impianto a metano da parecchi problemi, infatti un installatore ha smesso di montarli.
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 1 guests, 0 anonymous users