
Alfa Romeo Mito Turbo Gpl: Discussione Generale
#2
Inviato 23 febbraio 2010 - 06:13

Sei in vena di acquisti !!!
“Una volta che hai conosciuto il volo, camminerai sulla terra con gli occhi rivolti sempre in alto, perché là sei stato, e là sogni tornare”. (Leonardo Da Vinci, mica bau bau micio micio)
#5
Inviato 24 febbraio 2010 - 08:01

E poi se gli impianti non te li fanno giusti hanno sempre problemi: no meglio quelli della casa.
Qualcuno la possiede? Mi piacerebbe sapere un pò come va questa macchina.
Messaggio modificato da fabiobologna, 24 febbraio 2010 - 09:41
#6
Inviato 24 febbraio 2010 - 11:00

Al momento non abbiamo molti feedback su eventuali problematiche connesse alla trasformazione (e questo è un buon segno).
Sinceramente l'auto mi piace e credo che come seconda auto (visto che avete già la Zafi per tutti i trasporti "ingombranti") potrebbe essere una buonascelta.
Nico
#8
Inviato 21 dicembre 2010 - 07:44

Aspettiamo con molto interesse tutte le tua impressioni , i consumi etc etc per riempire di info le discussioni da dedicare alla Mito Gpl.
Nico
#10
Inviato 24 dicembre 2010 - 05:23


NEW ENTRY RENAULT MEGANE COACH anno 2001 1,9dti DIESEL acquistata 12/2010, 90.000 km La signora l'ha voluta!
#11
Inviato 24 dicembre 2010 - 11:25

Di norma creiamo la sezione dedicata ad un marchio o anche ad uno specifico modello solo quando i proprietari di quell'auto iniziano a popolare i forum con un po' di discussioni e informazioni in merito.
Considerati il massimo candidato a sviluppare un po' di attenzione (e conseguenti discussioni) sulla Mito Gpl in modo da creare la sezione specifica!
Nico
#12
Inviato 03 gennaio 2013 - 08:33



#13
Inviato 13 febbraio 2013 - 03:09

Quindi poco più di 10km/litro.....non molti ad essere sincero,conosco molto bene uno che con lo stesso motore,ma veicolo di gran lunga più pesante(Lancia Delta)riesce a percorrere almeno 11Km/litro,dalla tua vettura mi aspetterei punte di 12 Km/litro e oltre,naturalmente una volta percorsi almeno 5/8000KM....non è che hai il piede pesante?......una grande caratteristica del turbo da 120 cv Fiat è quella di avere una grande coppia in basso(persino inusuale nei motori turbo benzina)tanto da farlo assomigliare ad un diesel(solo in discesa ti accorgi che manca il classico freno-motore dei diesel)........secondo me andrebbe guidato come tale,cambiando marcia ancor prima di aver raggiunto i 1600rpm,per avere dei consumi contenuti(a meno che i tecnici Fiat non abbiano usato un cambio dai rapporti cortissimi.....confesso che non ho mai provato un'Alfa,ma solo una Delta)
#14
Inviato 05 maggio 2015 - 10:09

1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 1 guests, 0 anonymous users