
Zafira B EcoM Turbo: Commutazione anomala
Iniziato da
siculoverace
, feb 23 2010 10:23
#1
Inviato 23 febbraio 2010 - 10:23

Volevo chiedere se qualcuno ha rilevato delle commutazioni "strane".
Ieri per due volte con metano appena entrato in riserva mi ha commutato a benzina. La cosa strana è che la spia di funzionamento a benzina rimaneva accesa con led fisso e agendo sul tastino non c'è stato verso di farla ricommutare a metano. Al primo semaforo ho spento e riacceso e sono tornato a metano.
Potrebbe essere un problema del sensore di pressione? In ambedue i casi avevo accelarato un po' e magari la commutazione me la spiegherei con la richiesta di più carburante, ma perché poi tornato a regime normale non ricommutava neanche provando a farlo manualmente? Il led fisso nella A e immagino anche qui indica commutazione manuale a benzina, giusto? Ma nella A si poteva tornare indietro, possibile che in questa non si possa?
Stamattina tutto normale però non mi sono ricordato di riprovare a schiacciare un po', vedrò stasera.
Saluti
Ieri per due volte con metano appena entrato in riserva mi ha commutato a benzina. La cosa strana è che la spia di funzionamento a benzina rimaneva accesa con led fisso e agendo sul tastino non c'è stato verso di farla ricommutare a metano. Al primo semaforo ho spento e riacceso e sono tornato a metano.
Potrebbe essere un problema del sensore di pressione? In ambedue i casi avevo accelarato un po' e magari la commutazione me la spiegherei con la richiesta di più carburante, ma perché poi tornato a regime normale non ricommutava neanche provando a farlo manualmente? Il led fisso nella A e immagino anche qui indica commutazione manuale a benzina, giusto? Ma nella A si poteva tornare indietro, possibile che in questa non si possa?
Stamattina tutto normale però non mi sono ricordato di riprovare a schiacciare un po', vedrò stasera.
Saluti
#2
Inviato 23 febbraio 2010 - 10:33

Confermo, a me è già successo tre volte... la macchina ha commutato automaticamente a benzina pur avendo del residuo di metano. Addirittura in una delle tre volte la spia della riserva non era ancora accesa! Probabile sia il sensore di pressione, però capita raramente che non me ne preoccupo...
Confermo anche che, una volta commutato automaticamente a benzina, non è più possibile ri-commutare a mano a metano. L'unica possibilità è spegnere la macchina e riaccenderla. Questa è una novità della TNG, nella Zafira B 94cv che avevo prima (non solo A) si poteva ricommutare a mano dopo una commutazione automatica. E' un vantaggio nei casi di esaurimento effettivo del metano delle bombole (nella precedente dovevo confermare la commutazione a benzina con l'apposito tasto se volevo evitare che la macchina ripartisse a metano per poi ricommutare a benzina), ma anche un svantaggio in questi "strani" casi di commutazione automatica "anticipata" (sei costretto, come dicevo, a spegnere la macchina).
Confermo anche che, una volta commutato automaticamente a benzina, non è più possibile ri-commutare a mano a metano. L'unica possibilità è spegnere la macchina e riaccenderla. Questa è una novità della TNG, nella Zafira B 94cv che avevo prima (non solo A) si poteva ricommutare a mano dopo una commutazione automatica. E' un vantaggio nei casi di esaurimento effettivo del metano delle bombole (nella precedente dovevo confermare la commutazione a benzina con l'apposito tasto se volevo evitare che la macchina ripartisse a metano per poi ricommutare a benzina), ma anche un svantaggio in questi "strani" casi di commutazione automatica "anticipata" (sei costretto, come dicevo, a spegnere la macchina).
#3
Inviato 23 febbraio 2010 - 11:15

Mi pare ragionevole il comportamento dell'auto.
Quando nelle bombole c'è poca pressione la portata di gas può essere sufficiente per marciare con poco acceleratore, ma non bastare per salire di giri.
Giustamente la macchina commuta a broda, per evitare cali di potenza improvvisi.
Poi è ovvio che qualsiasi sensore abbia un po' di isteresi, e quindi spegnendo e riaccendendo magari si riesca a fare ancora qualche km.
Quando nelle bombole c'è poca pressione la portata di gas può essere sufficiente per marciare con poco acceleratore, ma non bastare per salire di giri.
Giustamente la macchina commuta a broda, per evitare cali di potenza improvvisi.
Poi è ovvio che qualsiasi sensore abbia un po' di isteresi, e quindi spegnendo e riaccendendo magari si riesca a fare ancora qualche km.
Se leggi, sono a metano...
#4
Inviato 23 febbraio 2010 - 01:30

Non discuto sulla ragionevolezza del software, sulla taratura del sensore ho qualche perplessità però, ero appena entrato in riserva, magnagato addirittura nemmeno entrato. Se è una cosa che si verifica raramente ci può anche stare, sicuramente diventa più importante tenere sempre un po' di benzina in più perché se non si sta attenti si rischia di commutare e consumarne convinti invece di andare a metano. Peraltro se in autostrada, magari per un sorpasso, commutasse quando ho ancora 1/4 (vabbé, l'indicatore non è proprio lineare...) di bombole piene e non mi si permette di ripassare a metano se non fermandomi, devo pianificarmi l'itinerario tenendo conto di un bel po' di km di autonomia in meno, non mi pare molto piacevole. Vedrò di fare un po' di prove
Saluti
Saluti
#6
Inviato 23 febbraio 2010 - 04:25

CITAZIONE(siculoverace @ Feb 23 2010, 01:30 PM) <{POST_SNAPBACK}>
...se non si sta attenti si rischia di commutare e consumarne convinti invece di andare a metano.
Ma non c'è una spia che indica quando stai andando a benzina?

Vivo ogni giorno sperando che il bambino che ero, possa apprezzare l'uomo che sono diventato.
#7
Inviato 24 febbraio 2010 - 11:44

ovviamente sì, c'è un led sul tasto di commutazione che è posto al centro del cruscotto, quindi non proprio super evidente ma basta ricordarsi di guardare se si sa di essere in zona "rossa". Poi c'è anche l'indicatore di livello che indica il metano se vai a metano e la benzina se vai a benzina, se non si è in riserva anche di benzina
la differenza salta all'occhio (infatti me ne sono accorto subito, era solo un discorso ipotetico).
Intendiamoci, non sto dicendo che è un difetto, è solo un comportamento differente da quello al quale ero abituato. Basta saperlo
Per la cronaca ieri ha commutato di nuovo in ripartenza, poi mi sono fermato a far spesa e sono tornato a casa a metano con un ulteriore sosta per recuperare la figlia a scuola. Stamattina partenza a metano, anche dopo la sosta a scuola e poi ha commutato 500 m prima di parcheggiare sotto l'ufficio. Mi sa che è meglio vada a rifornire...

Intendiamoci, non sto dicendo che è un difetto, è solo un comportamento differente da quello al quale ero abituato. Basta saperlo

Per la cronaca ieri ha commutato di nuovo in ripartenza, poi mi sono fermato a far spesa e sono tornato a casa a metano con un ulteriore sosta per recuperare la figlia a scuola. Stamattina partenza a metano, anche dopo la sosta a scuola e poi ha commutato 500 m prima di parcheggiare sotto l'ufficio. Mi sa che è meglio vada a rifornire...

#8
Inviato 24 febbraio 2010 - 11:52

... io farei dare comunque una controllata in officina al sensore di pressione. A mio avviso un ogni tanto ci può stare ma mi sembra che stiano diventando un po' troppe.
Nico
Nico
#9
Inviato 15 luglio 2010 - 09:32

Segnalo che un caso di commutazione anomala si è verificato anche sulla Zafi Turbo di mia sorella.
In officina hanno semplicemente resettato l'errore (il codice errore segnalava "troppa pressione") e tutto è tornato come prima.
Inizialmente ho pensato a qualche picco dell'impianto di rifornimento ma in realtà mia sorella mi ha riferito che il problema (commutazione da metano a benzina ed impossibilità di ritornare a metano) si è presentato a metà serbatoi.
Per ora è sotto osservazione sperando che il problema non si verifichi nuovamente...
Nico
In officina hanno semplicemente resettato l'errore (il codice errore segnalava "troppa pressione") e tutto è tornato come prima.
Inizialmente ho pensato a qualche picco dell'impianto di rifornimento ma in realtà mia sorella mi ha riferito che il problema (commutazione da metano a benzina ed impossibilità di ritornare a metano) si è presentato a metà serbatoi.
Per ora è sotto osservazione sperando che il problema non si verifichi nuovamente...
Nico
#10
Inviato 15 luglio 2010 - 11:47

dopo quegli episodi avevo chiesto un controllo in officina. In quell'occasione hanno aggiornato il softare della centralina in quanto ce n'era uno nuovo disponibile. Non so se c'entri qualcosa ma da allora non ho più riscontrato episodi di quel tipo.
Il capo officina in verità mi aveva prospettato possibili problemi legati a metano sporco e alla possibilità di sostituzione di un iniettore (oltre alla scontata solfa della necessità di consumare un pieno di benzina ogni tanto) ma come dicevo non essendosi più ripresentato il problema non sono più andato. È anche vero che ho fatto davvero pochi km con questa macchina, spero di rifarmi nelle prossime vacanze e poter avere una visione un po' più completa.
Ciao
Il capo officina in verità mi aveva prospettato possibili problemi legati a metano sporco e alla possibilità di sostituzione di un iniettore (oltre alla scontata solfa della necessità di consumare un pieno di benzina ogni tanto) ma come dicevo non essendosi più ripresentato il problema non sono più andato. È anche vero che ho fatto davvero pochi km con questa macchina, spero di rifarmi nelle prossime vacanze e poter avere una visione un po' più completa.
Ciao
#12
Inviato 11 gennaio 2011 - 01:36

mi è successo, il mio meccanico è intervenuto provando a pulire lo spinotto (scusate l'ignoranza nella terminologia), problema non risolto, diventato quasi impercettibile... settimana scorsa l'ha rifatto in modo plateale appena entrata in riserva, il 20 gennaio ho fissato un appuntamento in officina in garanzia, approfittando di un richiamo per problemi al clackson (mi sembra di aver capito) che potrebbe non funzionare a volte... (mah).
la mia turbozaf è di febbraio 2010.
vi terrò informati sulle novità
la mia turbozaf è di febbraio 2010.
vi terrò informati sulle novità
#13
Inviato 16 febbraio 2011 - 01:34

Ieri sera abbiamo riscontrato l'errore nuovo, appena fatto metano, mi commuta a benza probabilmente sentendo di essere vuota. Errore P00087
Domani il mio meccanico sente la casa madre per capire se potrebbe essere un problema legato alle valvole delle bombole. L'errore di prima dice "pressione bassa rail". Ad ogni modo, domani entro sera so gli estiti..... ciao!

Domani il mio meccanico sente la casa madre per capire se potrebbe essere un problema legato alle valvole delle bombole. L'errore di prima dice "pressione bassa rail". Ad ogni modo, domani entro sera so gli estiti..... ciao!
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 1 guests, 0 anonymous users