
Nuova Ford Fiesta trasformata a metano?
Iniziato da
Navigatore
, mar 12 2010 01:59
#2
Inviato 12 marzo 2010 - 04:52

Ciao!
Ti consiglio di mandare una mail ai principali produttori di impianti a metano (Landi, Bigas, Tartarini, BRC...) chiedendo loro se hanno sviluppato dei kit per la nuova Fiesta (e se sì per quali motorizzazioni).
Se ci sono dei motori da evitare te lo diranno loro!
Il configuratore della Landi per ora mi dà "Auto non trasformabile" sia per la 1.2 che per la 1.4... sperem...
Ti consiglio di mandare una mail ai principali produttori di impianti a metano (Landi, Bigas, Tartarini, BRC...) chiedendo loro se hanno sviluppato dei kit per la nuova Fiesta (e se sì per quali motorizzazioni).
Se ci sono dei motori da evitare te lo diranno loro!

Il configuratore della Landi per ora mi dà "Auto non trasformabile" sia per la 1.2 che per la 1.4... sperem...

Se leggi, sono a metano...
#3
Inviato 12 marzo 2010 - 09:43

Grazie mille per il consiglio...
L'avrei comunque comprata e trasformata a metano solo se la trasformazione fosse (in qualche modo) sicura.. non vorrei ritrovarmi a perdere un sacco di soldi per un impianto che mi danneggia nel tempo la macchina o che mi da un sacco di problemi...
Forse, a questo punto, mi conviene capire quali sono le "migliori macchine" che si possono trasformare a metano e solo dopo scegliere quella che mi piace di più!
Grazie di nuovo.....
L'avrei comunque comprata e trasformata a metano solo se la trasformazione fosse (in qualche modo) sicura.. non vorrei ritrovarmi a perdere un sacco di soldi per un impianto che mi danneggia nel tempo la macchina o che mi da un sacco di problemi...
Forse, a questo punto, mi conviene capire quali sono le "migliori macchine" che si possono trasformare a metano e solo dopo scegliere quella che mi piace di più!
Grazie di nuovo.....
#6
Inviato 25 marzo 2010 - 09:29

Sicuramente la 1.2 è trasformabile: un mio ex collega ce l'ha
Quando l'ha comprata gli è stata consegnata direttamente trasformata, quindi con beneplacito del concessionario
Eventualmente posso chiedere ulteriori dettagli (più che altro il concessionario, visto che di impianti se ne intende poco o nulla)
Quando l'ha comprata gli è stata consegnata direttamente trasformata, quindi con beneplacito del concessionario
Eventualmente posso chiedere ulteriori dettagli (più che altro il concessionario, visto che di impianti se ne intende poco o nulla)
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior!
Errare è umano, ma io di Opel ne ho prese ben due: speriamo in Toyota!
Ecovetture:
Zafira B Eco-M (scuolabus) - Mar 2007 - 185000 Km - iniettori alternatore e centraline varie sostituiti in garanzia+ una centralina fuori garanzia + un altro iniettore fuori garanzia
Nei verdi pascoli:
1996-2003 Alfa 145 1.6 Boxer LR aspirato,
1994-2007 Fiesta 1.3 Cayman Blue LR Aspirato
2003-2014 Astra G Eco-M - Dic 2003 - 267000 Km - problemi elettrovalvole a 180000 Km - valvole frullate a 153000 Km, iniettori biscottati a 140000 Km
#7
Inviato 26 marzo 2010 - 04:03

Attenti a far paragoni con le versioni gipiellate di serie: a volte (Opel pre GPL Tech) davano rogne alle valvole altre invece avevano di serie le sedi valvole rinforzate.
Ad ogni modo di Zetec a gas ne ho visti anch'io parecchi, ma so pure che alcni hanno avuto rogne appunto con le sedi valvole.
Ad ogni modo di Zetec a gas ne ho visti anch'io parecchi, ma so pure che alcni hanno avuto rogne appunto con le sedi valvole.
Se leggi, sono a metano...
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 1 guests, 0 anonymous users