In questi giorni in Toscana è nevicato (la premessa occorre perche assieme alla neve sono a arrivate anche temperature polari)
ed avendo lasciato all'addiaccio il Qubo causa impraticabilita' delle strade ho notato che l'enorme portellone posteriore non riusciva ad aprirsi completamente, in pratica sembrava che i due ammortizzatori non fossero in grado di spingere completamente fino a fine corsa.
Nessuno ha notato niente di simile?
Sara' dipeso dalle basse temperature?
P.S La prima ad accorgersene è stata la capoccia...........ahia......

Qubo Natural Power: Apertura del portellone posteriore
Iniziato da
metaoui
, mar 11 2010 10:37
#4
Inviato 12 marzo 2010 - 01:02

anche io come Ontna
Nel bel mezzo del cammin, incontrai un oggetto sconosciuto verde con due grandi occhi Blue Vision ed io gli chiesi "chi sei?"...e lui con un gran sorriso mi rispose "mi chiamo Qubo".. e fù quasi subito Amore,dolore e quasi divorzio
Qubo Verde N.P. Dynamic 1.4 - Km Percorsi dal 16/01/10 oltre i 21.500 - Record di percorrenza con un carico quasi 325 Km
Qubo Verde N.P. Dynamic 1.4 - Km Percorsi dal 16/01/10 oltre i 21.500 - Record di percorrenza con un carico quasi 325 Km
#5
Inviato 12 marzo 2010 - 09:40

Oggi mi sono recato dal conce ed assieme al capofficina abbiamo riscontrato il difetto del portellone posteriore.
Mi ha detto di pazientare fino alla prossima settimana dopodiche' fara' una prova e se non vi sara' un esito soddisfacente ordinera' i due pistoni oleodinamici.
Mi ha detto di pazientare fino alla prossima settimana dopodiche' fara' una prova e se non vi sara' un esito soddisfacente ordinera' i due pistoni oleodinamici.
Il mondo è un libro, ma se non viaggi ne conosci solo una pagina(Agostino d'Ippona).....ed io ho viaggiato, tanto.
#7
Inviato 20 marzo 2010 - 10:43

Purtroppo in questa settimana non ho avuto la possibilita' di recarmi dal conce.Spero giovedi' di avere un giorno libero ......vi terro' informati
Il mondo è un libro, ma se non viaggi ne conosci solo una pagina(Agostino d'Ippona).....ed io ho viaggiato, tanto.
#11
Inviato 21 marzo 2010 - 08:59

Beh sarà comodo,ma se come me dopo il lavaggio(adesso che si apre bene in tutta la sua altezza)ti manda l'acqua dentro con il rischio che vada a finire quando lo richiudi nel meccanismo del tergi lunotto...forse è meglio non aprirlo in caso di forte piogge
Nel bel mezzo del cammin, incontrai un oggetto sconosciuto verde con due grandi occhi Blue Vision ed io gli chiesi "chi sei?"...e lui con un gran sorriso mi rispose "mi chiamo Qubo".. e fù quasi subito Amore,dolore e quasi divorzio
Qubo Verde N.P. Dynamic 1.4 - Km Percorsi dal 16/01/10 oltre i 21.500 - Record di percorrenza con un carico quasi 325 Km
Qubo Verde N.P. Dynamic 1.4 - Km Percorsi dal 16/01/10 oltre i 21.500 - Record di percorrenza con un carico quasi 325 Km
#12
Inviato 16 aprile 2010 - 11:24

Scusate l'enorme ritardo.
Ma sono stato impossibilitato a recarmi presso la concessionaria dove ho acquistato il Qubo.
Comunque oggi,finalmente,sono riuscito ad andare(nel frattempo ho anche passato i famosi 4000 km per il controllo gratuito).
Comunque il capofficina,gentilissimo,ha eseguito il minitagliando ed ha ordinato i due pistoni oleodinamici del portellone posteriore,in poco piu' di mezzora(sono andato dal conce senza avere un appuntamento).
Mi ha,poi, invitato a ripassare per il montaggio,quando voglio,trascorsi tre giorni lavorativi,partendo da oggi,ancora una volta senza appuntamento.
Complimenti alla concessionaria ed alla Fiat che pretende queste prestazioni da chi rappresenta il loro marchio.
Ma sono stato impossibilitato a recarmi presso la concessionaria dove ho acquistato il Qubo.
Comunque oggi,finalmente,sono riuscito ad andare(nel frattempo ho anche passato i famosi 4000 km per il controllo gratuito).
Comunque il capofficina,gentilissimo,ha eseguito il minitagliando ed ha ordinato i due pistoni oleodinamici del portellone posteriore,in poco piu' di mezzora(sono andato dal conce senza avere un appuntamento).
Mi ha,poi, invitato a ripassare per il montaggio,quando voglio,trascorsi tre giorni lavorativi,partendo da oggi,ancora una volta senza appuntamento.
Complimenti alla concessionaria ed alla Fiat che pretende queste prestazioni da chi rappresenta il loro marchio.
Il mondo è un libro, ma se non viaggi ne conosci solo una pagina(Agostino d'Ippona).....ed io ho viaggiato, tanto.
#13
Inviato 19 aprile 2010 - 12:42

Ho notato che il mio si apre tutto, ma ci mette qualche istante ad arrivare all'apertura completa.
Chiarisco: si apre immediatamente fino a 5 cm dal fine corsa, che completa, diciamo in una decina di secondi in più.
Insomma se lo devi aprire e chiudere rapidamente, non fa in tempo ad arrivare a fine corsa e mi tocca abbassarmi.
Se invece lo lascio aperto qualche istante in più ci arriva pian piano.
Me ne sono accorto perchè tra l'altro se c'è silenzio senti il sibilo dei pistoncini che continuano a salire...
E' cosi anche la vostra o devo farla vedere?
Chiarisco: si apre immediatamente fino a 5 cm dal fine corsa, che completa, diciamo in una decina di secondi in più.
Insomma se lo devi aprire e chiudere rapidamente, non fa in tempo ad arrivare a fine corsa e mi tocca abbassarmi.
Se invece lo lascio aperto qualche istante in più ci arriva pian piano.
Me ne sono accorto perchè tra l'altro se c'è silenzio senti il sibilo dei pistoncini che continuano a salire...
E' cosi anche la vostra o devo farla vedere?
#14
Inviato 19 aprile 2010 - 08:25

Ciao godspeed.
No, anche la mia è così, ma secondo me è importante che si apre tutto.
Certo che è uno sportellone notevole e farlo aprire tutto di un colpo non sò se gli farebbe bene ai due pistoni; per cui magari è studiato così che l'ultimo tratto lo rilascia più lentamente.
Posso capire chi magari è più alto della media trova un pò più di difficoltà ad accedere al bagagliaio subito.
No, anche la mia è così, ma secondo me è importante che si apre tutto.
Certo che è uno sportellone notevole e farlo aprire tutto di un colpo non sò se gli farebbe bene ai due pistoni; per cui magari è studiato così che l'ultimo tratto lo rilascia più lentamente.
Posso capire chi magari è più alto della media trova un pò più di difficoltà ad accedere al bagagliaio subito.
Nel bel mezzo del cammin, incontrai un oggetto sconosciuto verde con due grandi occhi Blue Vision ed io gli chiesi "chi sei?"...e lui con un gran sorriso mi rispose "mi chiamo Qubo".. e fù quasi subito Amore,dolore e quasi divorzio
Qubo Verde N.P. Dynamic 1.4 - Km Percorsi dal 16/01/10 oltre i 21.500 - Record di percorrenza con un carico quasi 325 Km
Qubo Verde N.P. Dynamic 1.4 - Km Percorsi dal 16/01/10 oltre i 21.500 - Record di percorrenza con un carico quasi 325 Km
#15
Inviato 20 aprile 2010 - 02:41

CITAZIONE(skipper196 @ Apr 19 2010, 09:25 PM) <{POST_SNAPBACK}>
Posso capire chi magari è più alto della media trova un pò più di difficoltà ad accedere al bagagliaio subito.
appunto 1.86

certo che aspettare sempre una decina di secondi per non ingobbirsi non è proprio comodo ...più che una pensata per il portellone grosso, mi pare un risparmio sulla dimensione dei pistoncini!

il mese scorso ho avuto una panda sostitutiva per qualche giorno, non np, abituato al portellone del qubo, ogni volta che aprivo il baule mi pareva che volasse via talmente rapido!!....per non parlare della ripresa alla guida!!

#16
Inviato 20 aprile 2010 - 03:54

lo avevo immaginato io sono 1,76

Nel bel mezzo del cammin, incontrai un oggetto sconosciuto verde con due grandi occhi Blue Vision ed io gli chiesi "chi sei?"...e lui con un gran sorriso mi rispose "mi chiamo Qubo".. e fù quasi subito Amore,dolore e quasi divorzio
Qubo Verde N.P. Dynamic 1.4 - Km Percorsi dal 16/01/10 oltre i 21.500 - Record di percorrenza con un carico quasi 325 Km
Qubo Verde N.P. Dynamic 1.4 - Km Percorsi dal 16/01/10 oltre i 21.500 - Record di percorrenza con un carico quasi 325 Km
#17
Inviato 21 aprile 2010 - 07:24

Il mio non sempre si apre,se poi decidi di aprirlo due o tre volte di seguito allora si apre sempre meno.
Quei famosi 5 cm sono quelli che mi salvano dalle capocciate.
Comunque faro' sapere come va' una volta cambiati i pistoncini.
Quei famosi 5 cm sono quelli che mi salvano dalle capocciate.
Comunque faro' sapere come va' una volta cambiati i pistoncini.
Il mondo è un libro, ma se non viaggi ne conosci solo una pagina(Agostino d'Ippona).....ed io ho viaggiato, tanto.
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 1 guests, 0 anonymous users