
Touran 1.4 TSI EcoFuel: Consumi, Cariche e Autonomia
Iniziato da
TurboTommy
, feb 25 2010 03:38
#2
Inviato 23 novembre 2010 - 11:45

salve io posseggo un touran tsi 7 posti con bombole da 18 kg abbito a Roma il massimo percorro 210 km nel tratto urbano e dire
che avevoletto sui deplian 390 km, ho chiesto all'assistenza mi hanno cofermato che questi sono i km effettivi.
Sono solo io che consumo cosi tanto?
che avevoletto sui deplian 390 km, ho chiesto all'assistenza mi hanno cofermato che questi sono i km effettivi.
Sono solo io che consumo cosi tanto?
Messaggio modificato da fabiobologna, 23 novembre 2010 - 07:29
#3
Inviato 23 novembre 2010 - 08:26

Sono pochi, c'è da dire che con il mio caddy con 26 kg oggi viaggio intorno ai 420 km. Se la uso molto in città consumo intorno ai 360km.
Considera che il consumo è condizionato da: stile di guida, percorso, lunghezza del percorso (viaggiare con il motore freddo non aiuta il consumo) e anche dai km che ha percorso la vettura. Nel senso che il motore entra nel suo splendore dopo 40/50 mila km.
Considera che il consumo è condizionato da: stile di guida, percorso, lunghezza del percorso (viaggiare con il motore freddo non aiuta il consumo) e anche dai km che ha percorso la vettura. Nel senso che il motore entra nel suo splendore dopo 40/50 mila km.
#4
Inviato 23 novembre 2010 - 10:45

CITAZIONE(entri1 @ Nov 23 2010, 11:45 AM) <{POST_SNAPBACK}>
... percorro 210 km nel tratto urbano e dire che avevoletto sui deplian 390 km...
Capibilissimo. Non puoi confrontare il percorso urbano di una grande città con quello del depliant, che fa riferimento ad un ciclo di omologazione comprendente una buona percentuale di percorso a velocità costante.
Se leggi, sono a metano...
#5
Inviato 21 febbraio 2011 - 12:28

ciao, io ho appena comperato il nuovo Turan tsi 7 posti da una settimana.
Ieri ho fatto il primo viaggio e ne sono rimasto molto deluso. In autostrada percorro 230 km + 100 a benzina. un disastro.
Distributori in autostrada in trentino inesistenti! Se lo sapevo non la acquistavo. Non mi ero informato sulla capacità del serbatoio della benzina perchè davo per scontato che avesse almeno 500 km di autonomia ma invece è veramenti piccolo.
Sto già pensando al viaggio in puglia di quest'estate e a tutte le pause che dovrò fare per fare continuamente il pieno di benzina tra le urla di mia moglie.
Sono stato questa mattina in concessionaria e mi hanno detto che l'autonomia totale dichiarata è di 700 km tra metano e benzina, attualmente ne faccio 350.
Mi hanno detto di aspettare i 1500 km e solo allora raggiungerò i 700 ma ci credo veramente poco. Cosa fare?
Ieri ho fatto il primo viaggio e ne sono rimasto molto deluso. In autostrada percorro 230 km + 100 a benzina. un disastro.
Distributori in autostrada in trentino inesistenti! Se lo sapevo non la acquistavo. Non mi ero informato sulla capacità del serbatoio della benzina perchè davo per scontato che avesse almeno 500 km di autonomia ma invece è veramenti piccolo.
Sto già pensando al viaggio in puglia di quest'estate e a tutte le pause che dovrò fare per fare continuamente il pieno di benzina tra le urla di mia moglie.
Sono stato questa mattina in concessionaria e mi hanno detto che l'autonomia totale dichiarata è di 700 km tra metano e benzina, attualmente ne faccio 350.
Mi hanno detto di aspettare i 1500 km e solo allora raggiungerò i 700 ma ci credo veramente poco. Cosa fare?
#6
Inviato 21 febbraio 2011 - 01:30

Ciao e benvenuto,
è abbastanza normale, lo abbiamo riscontratto un po' con tutti i modelli di tutte la case, che l'auto nei primi 3000 km possa avere consumi anche notevolmente superiori al dichiarato.
Ma non solo ti dirò che dovrai anche reimparare anche a dosare il piede destro per ottenere risultati ottimali.
Io porto sempre il mio esempio con la mia Zafira quando prosciugai il primo pieno dopo appena 240Km e poi arrivai ad una media di 350Km di autonomia con punte record superiori a 400Km.
è abbastanza normale, lo abbiamo riscontratto un po' con tutti i modelli di tutte la case, che l'auto nei primi 3000 km possa avere consumi anche notevolmente superiori al dichiarato.
Ma non solo ti dirò che dovrai anche reimparare anche a dosare il piede destro per ottenere risultati ottimali.
Io porto sempre il mio esempio con la mia Zafira quando prosciugai il primo pieno dopo appena 240Km e poi arrivai ad una media di 350Km di autonomia con punte record superiori a 400Km.
#8
Inviato 21 febbraio 2011 - 03:19

Occhio perchè se hai la versione 7 posti hai solo 18Kg di metano dentro le bombole, che poi con le cariche "vere" saranno sempre meno degli effettivi. Quindi avrai circa 17Kg e qualcosina.
Se avessi avuto la versione 5p invece avevi 24Kg...non vorrei che i 700Km "dichiarati" dal concessionario facciano riferimento alla versione più capiente di bombole. I concessionari (molti) non sanno nemmeno cos'è una macchina a metano....
Secondo me anche con la macchina slegatissima arriverai a fare (forse) 500Km tra benzina e metano, visto l'esigua riserva della benza (11 o 13L non mi ricordo). Mi sa che 700 te li sogni...
E poi dipende anche dal piede....se schiacci tutti i 150CV del doppio-turbo col cavolo che fai tanti km
Se avessi avuto la versione 5p invece avevi 24Kg...non vorrei che i 700Km "dichiarati" dal concessionario facciano riferimento alla versione più capiente di bombole. I concessionari (molti) non sanno nemmeno cos'è una macchina a metano....
Secondo me anche con la macchina slegatissima arriverai a fare (forse) 500Km tra benzina e metano, visto l'esigua riserva della benza (11 o 13L non mi ricordo). Mi sa che 700 te li sogni...
E poi dipende anche dal piede....se schiacci tutti i 150CV del doppio-turbo col cavolo che fai tanti km
#9
Inviato 21 febbraio 2011 - 04:44

cavoli... è la prima volta che sono su un forum ma è fantastico.
Grazie a tutti per le risposte. Infatti il concessionario dopo avermi visto molto arrabbiato mi ha consigliato di uscire dal rodaggio. Ripeto che la paura sta nell'affrontare i viaggi lunghi tipo la vacanza programmata in puglia per luglio. Ho guardato sulla mappa ma in autostrada i distributori sono praticamente assenti da Rimini in giu. Arrivando dal passat turbo diesel dove facevi il viaggio con un pieno unico mi risulta difficile immaginare di fare tante pause. Per l'uso quotidiano è perfetto, il distributore è vicino ma il problema sono i viaggi lunghi. Praticamente arrivato a rimini farò l'ultimo pieno e poi mi devo fermare ogni 100 km a fare benzina? ma non potevano predisporre un serbatoio benzina di almeno 30 litri?
Grazie a tutti per le risposte. Infatti il concessionario dopo avermi visto molto arrabbiato mi ha consigliato di uscire dal rodaggio. Ripeto che la paura sta nell'affrontare i viaggi lunghi tipo la vacanza programmata in puglia per luglio. Ho guardato sulla mappa ma in autostrada i distributori sono praticamente assenti da Rimini in giu. Arrivando dal passat turbo diesel dove facevi il viaggio con un pieno unico mi risulta difficile immaginare di fare tante pause. Per l'uso quotidiano è perfetto, il distributore è vicino ma il problema sono i viaggi lunghi. Praticamente arrivato a rimini farò l'ultimo pieno e poi mi devo fermare ogni 100 km a fare benzina? ma non potevano predisporre un serbatoio benzina di almeno 30 litri?
#10
Inviato 21 febbraio 2011 - 05:55

CITAZIONE(OSTE @ Feb 21 2011, 04:44 PM) <{POST_SNAPBACK}>
Arrivando dal passat turbo d****l
Credo che dovrai cambiare anche il modo di guidare. Con quel kilometraggio vuole dire che il gas lo premi fino infondo.
Usandola bene i 350km sono assicurati.
CITAZIONE(OSTE @ Feb 21 2011, 04:44 PM) <{POST_SNAPBACK}>
Ho guardato sulla mappa ma in autostrada i distributori sono praticamente assenti da Rimini in giu. Arrivando dal passat turbo diesel dove facevi il viaggio con un pieno unico mi risulta difficile immaginare di fare tante pause.
Per i distributori dai un'occhiata alla cartina (li trovi anche a meno di un km dal casello) e alle varie discussioni su Viaggi ed Itinerari.
CITAZIONE(OSTE @ Feb 21 2011, 04:44 PM) <{POST_SNAPBACK}>
ma non potevano predisporre un serbatoio benzina di almeno 30 litri?
Il serbatoio di 30 litri non serve in Italia.... ed inoltre perderesti la monovalenza.
Ho fatto 230mila km in giro per il Bel Paese ed il problema dei 14lt di benzina non l'ho mai avuto!
#12
Inviato 22 febbraio 2011 - 08:53

Anche io ho la versione 7 posti 18 kg. , dopo che mi consegnarono la macchina al primo pieno (da vuoto)entrarono solo 14 kg. e feci 210 km. esattamente come te. Certo di avere un bombola chiusa tornai in concessionaria e dopo il controllo (1 ora e mezzo circa) mi confermarono che una delle elettrovalvole era chiusa e l'avevano aperta. Subito rifornito sono entrati i miei bei 18 kg. Da allora non ho mai fatto meno di 280/290 km. nei percorsi tutto urbano, e dai 350 km. in su nell' extraurbano con punte anche sui 400 km., e confermo che col passare dei chilometri le medie aumentano sensibilimente.
Il mio consiglio è fare un pieno (da vuoto), e se (e solo se) non arrivi a 14 kg. ti fai stampare lo scontrino e vai in concessionaria a far controllare le elettrovalvole.
N.B. se vai a far controllare le elettrovalvole, la macchina deve essere vuota altrimenti ti rimbalzano..
ciao e buoni viaggi...
Il mio consiglio è fare un pieno (da vuoto), e se (e solo se) non arrivi a 14 kg. ti fai stampare lo scontrino e vai in concessionaria a far controllare le elettrovalvole.
N.B. se vai a far controllare le elettrovalvole, la macchina deve essere vuota altrimenti ti rimbalzano..
ciao e buoni viaggi...
#14
Inviato 23 febbraio 2011 - 03:51

Ciao a tutti,
anch'io ho la versione 18kg. e in media faccio 300km. di percorrenza su strade urbane, spesso in colonna e con molti semafori-stop-rontonde dove la velocità media e attorno ai 20/25 km/h.
Attualmente i km. totale sono 9000, spero di migliorare la media km/kg ma credo che non sia possibile.
Sicuramente nei tratti autostradali, se non si schiaccia l'acceleratore troppo, si possono fare 350 km. con il pieno di metano. Non credo di più, visto che in autostrada si corre almeno a 110/120 km/h. quindi con il motore a circa 3000 giri.
anch'io ho la versione 18kg. e in media faccio 300km. di percorrenza su strade urbane, spesso in colonna e con molti semafori-stop-rontonde dove la velocità media e attorno ai 20/25 km/h.
Attualmente i km. totale sono 9000, spero di migliorare la media km/kg ma credo che non sia possibile.
Sicuramente nei tratti autostradali, se non si schiaccia l'acceleratore troppo, si possono fare 350 km. con il pieno di metano. Non credo di più, visto che in autostrada si corre almeno a 110/120 km/h. quindi con il motore a circa 3000 giri.
#15
Inviato 18 marzo 2011 - 03:43

Vorrei rispondere che anche io in città (Roma) non sono mai andato oltre i 210 km con il pieno di 18 o più, nostante ho raggiunto 10.000 km il consumo non varia: sempre 210 km.
La minima differenza sta nel fatto che ora fa freddo pertanto parte a benzina.
L'unica volta che sono stato in autostrata ne fatti 340 km sempre con il pieno, se ci fossero più distributori forse non ci sarebbe neppure il problema, perche in fondo il risparmio in € è notevole: più o meno la meta rispetto alla benzina.
Ciao a tutti.
La minima differenza sta nel fatto che ora fa freddo pertanto parte a benzina.
L'unica volta che sono stato in autostrata ne fatti 340 km sempre con il pieno, se ci fossero più distributori forse non ci sarebbe neppure il problema, perche in fondo il risparmio in € è notevole: più o meno la meta rispetto alla benzina.
Ciao a tutti.
#16
Inviato 24 marzo 2011 - 03:44

CITAZIONE(OSTE @ Feb 21 2011, 04:44 PM) <{POST_SNAPBACK}>
Grazie a tutti per le risposte. Infatti il concessionario dopo avermi visto molto arrabbiato mi ha consigliato di uscire dal rodaggio. Ripeto che la paura sta nell'affrontare i viaggi lunghi tipo la vacanza programmata in puglia per luglio. Ho guardato sulla mappa ma in autostrada i distributori sono praticamente assenti da Rimini in giu. Arrivando dal passat turbo diesel dove facevi il viaggio con un pieno unico mi risulta difficile immaginare di fare tante pause. Per l'uso quotidiano è perfetto, il distributore è vicino ma il problema sono i viaggi lunghi. Praticamente arrivato a rimini farò l'ultimo pieno e poi mi devo fermare ogni 100 km a fare benzina? ma non potevano predisporre un serbatoio benzina di almeno 30 litri?
Premessa: ho una vw touran 1.4 18 kg.
Il mio record e' proprio stato fatto andando in Puglia da Napoli. 424 con meno di 17 kg.
Impara a dosare il piede e in autostrada un pieno di gas basta per 380-390 KM col cruise a 130 (provato di persona sul tratto Na-Fi e ritorno). So che lungo l'adriatica non sono pochi i distributori appena esci dal casello: io so quello di Termoli (CB) ad esempio.
CITAZIONE(OSTE @ Feb 21 2011, 12:28 PM) <{POST_SNAPBACK}>
ciao, io ho appena comperato il nuovo Turan tsi 7 posti da una settimana.
Ieri ho fatto il primo viaggio e ne sono rimasto molto deluso. In autostrada percorro 230 km + 100 a benzina. un disastro.
...
Sto già pensando al viaggio in puglia di quest'estate e a tutte le pause che dovrò fare per fare continuamente il pieno di benzina tra le urla di mia moglie.
Ieri ho fatto il primo viaggio e ne sono rimasto molto deluso. In autostrada percorro 230 km + 100 a benzina. un disastro.
...
Sto già pensando al viaggio in puglia di quest'estate e a tutte le pause che dovrò fare per fare continuamente il pieno di benzina tra le urla di mia moglie.
Riesci a fare 600 mt uscendo dal casello di Corropoli (Te) 200 km dopo Rimini o Altidona, Grottamare, S. Benedetto.
Le pompe SONO A NON PIU' di un km. E mettere gas poi Termoli, poi Monopoli (Ba) lo vedi dalla SS16, se vai verso Taranto.
A 300 metri dall'uscita di Acquaviva delle Fonti c'e' un 'altra popa. Perchè mettere il PREZIOSO NETTARE A 1.60?
Messaggio modificato da fabiobologna, 24 marzo 2011 - 05:59
#18
Inviato 13 giugno 2011 - 09:50

380Km con quanti kg di metano? Che tipo di percorso "mediamente" e quanti km ha l'auto?
Di norma al fine escludere eventuali problematiche della vettura ed avere un corretto riferimento per l'autonomia e sempre bene effettuare qualche misurazione dell'autonomia con la tecnica del "vuoto-pieno-vuoto".
Di norma al fine escludere eventuali problematiche della vettura ed avere un corretto riferimento per l'autonomia e sempre bene effettuare qualche misurazione dell'autonomia con la tecnica del "vuoto-pieno-vuoto".
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 1 guests, 0 anonymous users