
Punto Classic Natural Power: Spia gialla motore
Iniziato da
tiff4ny
, apr 11 2010 05:00
#1
Inviato 11 aprile 2010 - 05:00

Salve a tutti, sono nuova del forum...il mio problema è iniziato di ritorno dalle vacanze di pasqua durate 7 giorni durante i quali la mia macchina, immatricolata l'anno scorso con appena 10000km, è stata ferma.
Il 7 giorno quindi ritorno e vado ad accenderla...quanto sarà rimasta ferma? 6 giorni e mezzo più o meno!
Provo ad accenderla e sembra andare bene, nulla di strano. Sto in folle a motore acceso un 10min e poi la spengo.
La riaccendo 2 secondi dopo perchè decido di farmi un giro.
La macchina singhiozza, fa fatica ad accendersi e di fatti NON SI ACCENDE
Al secondo tentativo la aiuto accelerando, resta accesa solo se la tengo accelerata un minimo altrimenti se la lascio in folle si spegne inesorabilmente, camminando è lo stesso....se i giri sono al minimo non riesce a reggere e si accende la spia giallo ambra di avaria motore, nel frattempo il motore fa un rumore peggio di una carretta...sembra che scoppietti...(premetto che mi è sembrato opportuno girare la macchina a benzina)
Sul libretto c'è scritto che se lampeggia, come nel mio caso, è un problema di catalizzatore.
Comunque sia, ho fatto camminare la macchina per almeno 3 quarti d'ora andando pianissimo, al massimo ho messo una terza, e il rumore del motore sembrava essere migliorato. La spia ancora accesa.
Oggi ritorno a riaccenderla e mi fa lo stesso e identico percorso che vi ho spiegato.
Accendo prima volta: va bene
Accendo seconda volta: niente (bisogno di accelerare) - rumore di una carretta - migliora solo dopo un pò che la porto a fare una passeggiata
Inoltre oggi mi ha anche dato la spia rossa della batteria.
Ma cos'è successo?????
Io devo partire a fine settimana ma con queste premesse mi tocca andare alla FIAT sperando che la mia garanzia sia ancora valida....mi sembra fosse di 2 anni!
Il 7 giorno quindi ritorno e vado ad accenderla...quanto sarà rimasta ferma? 6 giorni e mezzo più o meno!
Provo ad accenderla e sembra andare bene, nulla di strano. Sto in folle a motore acceso un 10min e poi la spengo.
La riaccendo 2 secondi dopo perchè decido di farmi un giro.
La macchina singhiozza, fa fatica ad accendersi e di fatti NON SI ACCENDE
Al secondo tentativo la aiuto accelerando, resta accesa solo se la tengo accelerata un minimo altrimenti se la lascio in folle si spegne inesorabilmente, camminando è lo stesso....se i giri sono al minimo non riesce a reggere e si accende la spia giallo ambra di avaria motore, nel frattempo il motore fa un rumore peggio di una carretta...sembra che scoppietti...(premetto che mi è sembrato opportuno girare la macchina a benzina)
Sul libretto c'è scritto che se lampeggia, come nel mio caso, è un problema di catalizzatore.
Comunque sia, ho fatto camminare la macchina per almeno 3 quarti d'ora andando pianissimo, al massimo ho messo una terza, e il rumore del motore sembrava essere migliorato. La spia ancora accesa.
Oggi ritorno a riaccenderla e mi fa lo stesso e identico percorso che vi ho spiegato.
Accendo prima volta: va bene
Accendo seconda volta: niente (bisogno di accelerare) - rumore di una carretta - migliora solo dopo un pò che la porto a fare una passeggiata
Inoltre oggi mi ha anche dato la spia rossa della batteria.
Ma cos'è successo?????
Io devo partire a fine settimana ma con queste premesse mi tocca andare alla FIAT sperando che la mia garanzia sia ancora valida....mi sembra fosse di 2 anni!
#2
Inviato 11 aprile 2010 - 05:10

CITAZIONE(tiff4ny @ Apr 11 2010, 06:00 PM) <{POST_SNAPBACK}>
...rumore di una carretta - migliora solo dopo un pò che la porto a fare una passeggiata
Oltre al rumore il motore ti sembre molto irregolare? Tipo che vibra molto e fa fatica a salire di giri?
La mia sensazione è che giri a 3 cilindri quindi potrebbe essere anche solo una questione di candela o magari un problema al bobina.
L'accensione della spia potrebbe essere collegata perchè andando a 3 alla sonda lambda del catalizzatore arriva miscela incombusta e quindi leggendo valori irregolari la fa accendere.
Da qui è veramente difficile cercare di fare una diagnosi più accurata perchè potrebbero essere davvero tante cose, fai comunque un giro in officina.
Nico
#3
Inviato 11 aprile 2010 - 05:59

Fai controllare Batteria, e Alternatore da un'elettrauto.
Quando lampeggia la spia gialla può voler dire tante cose, e una di queste è la cancellazione dei dati di auto appendimento della centralina.
Quando lampeggia la spia gialla può voler dire tante cose, e una di queste è la cancellazione dei dati di auto appendimento della centralina.
Fehler In Allen Teilen
www.ilRasoio.com
www.ilRasoio.com
#4
Inviato 09 dicembre 2010 - 07:05

Ciao a tutti,
sono ormai 4 settimane che faccio pellegrinaggio dall'officina...
per fortuna la macchina è in garanzia
Problema:
a 43000 Km circa mentre cammino in autostrada, a benzina perchè avevo finito il metano, la macchina comincia a perdere qualche colpo, comincio a preoccuparmi.
Dopo 200 km circa sempre nello stesso viaggio spunta la spia gialla del motore e la macchina a tratti comincia a singhiozzare fortemente = inguidabile.
Ad un certo punto arrivo al distributore di metano prestabilito dalla tabella di marcia, pieno e..... spia gialla e singhiozzi.
Sempre in corsa spengo e accendo 3-4 volte, spia sempre accesa ma il motore pare riprendersi.
Porto la macchina in officina, se la tengono 3 settimane in quanto, essendo in garanzia, devono seguire le direttive di FIAT.
Risultato, a metano la spia si accende e si spegne autonomamente (ma non lampeggia), minimo irregolarissimo (tende a spegnersi). A benzina, spia accesa, motore apparentemente ok, minimo poco regolare, ogni 300 km circa singhiozza fortemente.
Oggi riportata subito in officina al rientro del ponte, macchina sostitutiva e tanta speranza.
Pensieri, la do in permuta cercando di capire se orientarmi sempre a Metano o Diesel.
Accetto numerosi consigli, non tanto sullo stato della macchina dato che pare che ci siano 5-6 persone a lavorarci, ma su cosa scegliere.
Grazie
Giuseppe
sono ormai 4 settimane che faccio pellegrinaggio dall'officina...
per fortuna la macchina è in garanzia
Problema:
a 43000 Km circa mentre cammino in autostrada, a benzina perchè avevo finito il metano, la macchina comincia a perdere qualche colpo, comincio a preoccuparmi.
Dopo 200 km circa sempre nello stesso viaggio spunta la spia gialla del motore e la macchina a tratti comincia a singhiozzare fortemente = inguidabile.
Ad un certo punto arrivo al distributore di metano prestabilito dalla tabella di marcia, pieno e..... spia gialla e singhiozzi.
Sempre in corsa spengo e accendo 3-4 volte, spia sempre accesa ma il motore pare riprendersi.
Porto la macchina in officina, se la tengono 3 settimane in quanto, essendo in garanzia, devono seguire le direttive di FIAT.
Risultato, a metano la spia si accende e si spegne autonomamente (ma non lampeggia), minimo irregolarissimo (tende a spegnersi). A benzina, spia accesa, motore apparentemente ok, minimo poco regolare, ogni 300 km circa singhiozza fortemente.
Oggi riportata subito in officina al rientro del ponte, macchina sostitutiva e tanta speranza.
Pensieri, la do in permuta cercando di capire se orientarmi sempre a Metano o Diesel.
Accetto numerosi consigli, non tanto sullo stato della macchina dato che pare che ci siano 5-6 persone a lavorarci, ma su cosa scegliere.
Grazie
Giuseppe
Messaggio modificato da gioppy, 09 dicembre 2010 - 07:06
________
Giuseppe
Punto Classic NP - Feb 2009 - 49.000 Km
Giuseppe
Punto Classic NP - Feb 2009 - 49.000 Km
#5
Inviato 09 dicembre 2010 - 09:50

Ma in concessionaria ti hanno detto quale errore da la centralina?
in queste 3 settimane cosa hanno fatto in officina?
più preciso sei più è facile formulare ipotesi,
da come lo descrivi è un difetto comune metano/benzina
quindi si può spaziare dal componente dell'accensione difettoso, candela, cavo, bobina
a una delle due sonde lambda...
dicci cosa hanno controllato e cosa hanno sostituito in officina
in queste 3 settimane cosa hanno fatto in officina?
più preciso sei più è facile formulare ipotesi,
da come lo descrivi è un difetto comune metano/benzina
quindi si può spaziare dal componente dell'accensione difettoso, candela, cavo, bobina
a una delle due sonde lambda...
dicci cosa hanno controllato e cosa hanno sostituito in officina
Fehler In Allen Teilen
www.ilRasoio.com
www.ilRasoio.com
#6
Inviato 09 dicembre 2010 - 10:23

CITAZIONE(gioppy @ Dec 9 2010, 07:05 PM) <{POST_SNAPBACK}>
Pensieri, la do in permuta cercando di capire se orientarmi sempre a Metano o Diesel.
Anche le macchine diesel si guastano o possono avere dei difetti.
Se leggi, sono a metano...
#7
Inviato 09 dicembre 2010 - 10:23

CITAZIONE(Pha79 @ Dec 9 2010, 09:50 PM) <{POST_SNAPBACK}>
dicci cosa hanno controllato e cosa hanno sostituito in officina
Concordo, gioppy cerca di capire su cosa sono intervenuti.
Circa le considerazioni su eventuali alternative... prima aspetterei il responso poi iniziamo a valutare.
Comunque, come ti ho già detto oggi, sicuramente metano. Prova a farti Milano-Taranto a gasolio e poi ne riparliamo...
Nico
#9
Inviato 10 dicembre 2010 - 12:08

CITAZIONE(ontna @ Dec 10 2010, 12:08 AM) <{POST_SNAPBACK}>
... ho cambiato in garanzia la centralina. 

Uhm... a mio avviso era più corretto:
"mi hanno fatto pagare la centralina

oppure
" ho cambiato in garanzia la centralina.

Citando il boss della RyanAir... e che volete in più, che le hostess CENSURACENSURA????

Se leggi, sono a metano...
#10
Inviato 13 dicembre 2010 - 09:53

CITAZIONE(ontna @ Dec 10 2010, 12:08 AM) <{POST_SNAPBACK}>
la mia punto quando andava a singhiozzo,andavano solo 2 cilindri, ho cambiato in garanzia la centralina. 

Teoricamente è quello che hanno già fatto, o quello che hanno detto di aver fatto.
Al momento ho chiesto il foglio che attesti il lavoro svolto ma pare che ci girino un'pò attorno...
Ciao a tutti,
Stamattina sono passato in officina per parlare come sempre di persona col meccanico che si sta occupando della mia macchina.
Risposta, mercoledì arrivano i tecnici FIAT da Torino per controllare la mia macchina, ormai sta diventando un caso nazionale

Mi ha anticipato che è un problema sull'impianto elettrico.
Certo se così fosse sarei "contento" in quanto sarebbe potuto accadere a qualsiasi macchina con qualsiasi alimentazione.
Vi tengo aggiornati
ciao ciao
Messaggio modificato da fabiobologna, 16 dicembre 2010 - 05:45
________
Giuseppe
Punto Classic NP - Feb 2009 - 49.000 Km
Giuseppe
Punto Classic NP - Feb 2009 - 49.000 Km
#11
Inviato 16 dicembre 2010 - 05:21

Ciao a tutti,
questa mattina ho riavuto la mia Puntina (Fiat Punto Classic NP).
Praticamente al momento il problema della spia motore è stato risolto.
Al momento del ritiro:
- spia spenta
- la macchina non singhiozza
- il motore tiene il minimo senza singhiozzi sia a benzina che a metano
Tra l'altro il tecnico/meccanico che si è occupato della mia macchina mi ha assicurato di aver fatto 100 km per collaudarla terminando il metano che c'era (2/3 del serbatoio) e 10 Euro di benzina circa.
Punti principali dell'intervento:
- sostituzione sonda LAMBDA (mi chiedo come mai non fosse stata fatta subito dato che è suggerito da manuale/libretto uso e manutenzione)
- candele (la distanza era diventata di 1.2 invece che 0.9)
Auto in garanzia casa costruttrice, ho pagato solo le 4 candele (80 Euro) che pare avrei dovuto comunque sostituire.
Di seguito la fattura con il lavoro svolto (fatemi sapere se avete difficoltà a visualizzare
fattura intervento spia motore
In tutto ciò sabato dovrò partire e fare 900 km da Milano a Taranto, quindi direi una buona prova!!!
Vi farò sapere!!!
Fatemi sapere che ne pensate.
Ciao a tutti e buon metano.
Giuseppe
questa mattina ho riavuto la mia Puntina (Fiat Punto Classic NP).
Praticamente al momento il problema della spia motore è stato risolto.
Al momento del ritiro:
- spia spenta
- la macchina non singhiozza
- il motore tiene il minimo senza singhiozzi sia a benzina che a metano
Tra l'altro il tecnico/meccanico che si è occupato della mia macchina mi ha assicurato di aver fatto 100 km per collaudarla terminando il metano che c'era (2/3 del serbatoio) e 10 Euro di benzina circa.
Punti principali dell'intervento:
- sostituzione sonda LAMBDA (mi chiedo come mai non fosse stata fatta subito dato che è suggerito da manuale/libretto uso e manutenzione)
- candele (la distanza era diventata di 1.2 invece che 0.9)
Auto in garanzia casa costruttrice, ho pagato solo le 4 candele (80 Euro) che pare avrei dovuto comunque sostituire.
Di seguito la fattura con il lavoro svolto (fatemi sapere se avete difficoltà a visualizzare
fattura intervento spia motore
In tutto ciò sabato dovrò partire e fare 900 km da Milano a Taranto, quindi direi una buona prova!!!
Vi farò sapere!!!
Fatemi sapere che ne pensate.
Ciao a tutti e buon metano.
Giuseppe
________
Giuseppe
Punto Classic NP - Feb 2009 - 49.000 Km
Giuseppe
Punto Classic NP - Feb 2009 - 49.000 Km
#12
Inviato 01 febbraio 2011 - 03:04

Ragazzi qualcuno ha mai riscontrato il problema seguente?:
nelle ultime settimane sulla mia auto si sta verificando uno strano "fenomeno" ..
quando devo cambiare marcia ( es dalla 2' alla 3' o dalla 3' alla 4') il motore resta per 3- 4 secondi accelerato creando un contraccolpo all'inserimento della marcia successiva, io cerco di evitare di farlo accadere inserendo la marcia appena cala il numero di giri mettendo prima il cambio in folle....cosa può essere questo "fenomeno"?
nelle ultime settimane sulla mia auto si sta verificando uno strano "fenomeno" ..
quando devo cambiare marcia ( es dalla 2' alla 3' o dalla 3' alla 4') il motore resta per 3- 4 secondi accelerato creando un contraccolpo all'inserimento della marcia successiva, io cerco di evitare di farlo accadere inserendo la marcia appena cala il numero di giri mettendo prima il cambio in folle....cosa può essere questo "fenomeno"?
Senza Cuore Saremmo Solo Macchine
Fiat Punto Classic Natural Power
Fiat Punto Classic Natural Power
#13
Inviato 01 febbraio 2011 - 03:33

CITAZIONE(gioppy @ Dec 16 2010, 05:21 PM) <{POST_SNAPBACK}>
Ciao a tutti,
questa mattina ho riavuto la mia Puntina (Fiat Punto Classic NP).
Praticamente al momento il problema della spia motore è stato risolto.
....
In tutto ciò sabato dovrò partire e fare 900 km da Milano a Taranto, quindi direi una buona prova!!!
Vi farò sapere!!!
questa mattina ho riavuto la mia Puntina (Fiat Punto Classic NP).
Praticamente al momento il problema della spia motore è stato risolto.
....
In tutto ciò sabato dovrò partire e fare 900 km da Milano a Taranto, quindi direi una buona prova!!!
Vi farò sapere!!!
Sorry per il ritardo!
Tutto alla grande e problema risolto!!!
La macchina è perfetta!!
ciao ciao
CITAZIONE(Agostino89 @ Feb 1 2011, 03:04 PM) <{POST_SNAPBACK}>
Ragazzi qualcuno ha mai riscontrato il problema seguente?:
nelle ultime settimane sulla mia auto si sta verificando uno strano "fenomeno" ..
quando devo cambiare marcia ( es dalla 2' alla 3' o dalla 3' alla 4') il motore resta per 3- 4 secondi accelerato creando un contraccolpo all'inserimento della marcia successiva, io cerco di evitare di farlo accadere inserendo la marcia appena cala il numero di giri mettendo prima il cambio in folle....cosa può essere questo "fenomeno"?
nelle ultime settimane sulla mia auto si sta verificando uno strano "fenomeno" ..
quando devo cambiare marcia ( es dalla 2' alla 3' o dalla 3' alla 4') il motore resta per 3- 4 secondi accelerato creando un contraccolpo all'inserimento della marcia successiva, io cerco di evitare di farlo accadere inserendo la marcia appena cala il numero di giri mettendo prima il cambio in folle....cosa può essere questo "fenomeno"?
Ciao, mai avuto questo problema.
Cmq se ho ben capito dalla tua firma la macchina è di febbraio 2009, quindi saresti ancora in garanzia ufficiale FIAT,
con la possibilità di poterla estendere fino a 2 giorni prima dello scadere dei due anni.
Ti consiglio vivamente di farla controllare.
PS. hai fatto solo 18.000 Km? I tagliandi li hai fatti allo scadere dell'anno nonostante i pochi Km??
Ciao
Giuseppe
________
Giuseppe
Punto Classic NP - Feb 2009 - 49.000 Km
Giuseppe
Punto Classic NP - Feb 2009 - 49.000 Km
#14
Inviato 01 febbraio 2011 - 03:42

si ciao Giuseppe la macchina è in garanzia per altri 20 giorni ha quasi 18000Km, il primo tagliando l'ho fatto a 8300 cambiando olio e filtro dell'olio...per il resto era tutto ok...
comunque riguardo questo problema, l'ho portata già a novembre...e niente da fare si è ripresentato di nuovo..mi cambiarono il flessibile dell'acceleratore...mah..
ciao e grazie per la disponibilità
comunque riguardo questo problema, l'ho portata già a novembre...e niente da fare si è ripresentato di nuovo..mi cambiarono il flessibile dell'acceleratore...mah..
ciao e grazie per la disponibilità
Senza Cuore Saremmo Solo Macchine
Fiat Punto Classic Natural Power
Fiat Punto Classic Natural Power
#15
Inviato 01 febbraio 2011 - 03:49

Consiglio personale,
devi riportargliela subito.
Io gli sono stato dietro 4 settimane per il mio problema, se così vogliamo chiamarlo.
Strano che non avessero capito che bisognava cambiare le candele...
Cmq, portagliela appena puoi, tra l'altro hai diritto all'auto sostitutiva se il problema si protrae.
Inoltre, chiama FIAT al numero verde, spiega il tuo problema e loro apriranno una richiesta d'assistenza.
PS. considerando che hai fatto pochi Km, se hai fatto solo il primo tagliando è possibile che ti rompano le scatole se è passato più di un anno.
Rompigli le scatole, io ho risolto in questo modo.
ciao ciao
devi riportargliela subito.
Io gli sono stato dietro 4 settimane per il mio problema, se così vogliamo chiamarlo.
Strano che non avessero capito che bisognava cambiare le candele...
Cmq, portagliela appena puoi, tra l'altro hai diritto all'auto sostitutiva se il problema si protrae.
Inoltre, chiama FIAT al numero verde, spiega il tuo problema e loro apriranno una richiesta d'assistenza.
PS. considerando che hai fatto pochi Km, se hai fatto solo il primo tagliando è possibile che ti rompano le scatole se è passato più di un anno.
Rompigli le scatole, io ho risolto in questo modo.
ciao ciao
________
Giuseppe
Punto Classic NP - Feb 2009 - 49.000 Km
Giuseppe
Punto Classic NP - Feb 2009 - 49.000 Km
#16
Inviato 01 febbraio 2011 - 11:13

Ciao Giuseppe, domani mattina gliela porto, solo che appena vado in concessionaria ci voglio mesi prima che prendono l'auto in per controllarla!!!! se i tempi saranno superiori ad una settimana di attesa cambio concessionaria...comunque c'è una persona su un altro forum che ha avuto lo stesso problema e gli hanno cambiato il depressore dei freni, perchè si era bucata la membrana dello stessso e questo creava delle depressioni nel collettore...almeno questo è quello che mi hanno detto..
Ciaoo
Ciaoo
Senza Cuore Saremmo Solo Macchine
Fiat Punto Classic Natural Power
Fiat Punto Classic Natural Power
#17
Inviato 01 febbraio 2011 - 11:49

Comunque la mia macchina è in regola: il primo tagliando l'ho fatto allo scadere del primo anno di vita dell'auto.
A marzo dovrei fare il 2.
Comunque non so se fare l'enstensione garanzia a 5 anni. Da una parte posso stare più tranquillo, però sai com'è l'assistenza, cercano sempre di non metterti a posto le cose appigliandosi a qualcosa.
Per edempio l'altro giorno a me di è accesa la spia del servosterzo, ma non ne hanno voluto sapere nulla per via del bloccasterzo supplementare che ho installato.
Ciao caio
A marzo dovrei fare il 2.
Comunque non so se fare l'enstensione garanzia a 5 anni. Da una parte posso stare più tranquillo, però sai com'è l'assistenza, cercano sempre di non metterti a posto le cose appigliandosi a qualcosa.
Per edempio l'altro giorno a me di è accesa la spia del servosterzo, ma non ne hanno voluto sapere nulla per via del bloccasterzo supplementare che ho installato.
Ciao caio
Senza Cuore Saremmo Solo Macchine
Fiat Punto Classic Natural Power
Fiat Punto Classic Natural Power
#18
Inviato 04 giugno 2011 - 12:32

Salve amici Puntosi!
Allora, problema alla Punto della Fata. Sintomi simili a quelli di gioppy...ed anche a quelli che avevo su Corsa ed Astra ed il mio pensiero è che sicuramente è un problema elettronico. Dato che la garanzia è bella che scaduta e dato che sono convinto che i meccanici si affidano troppo al tester e dato ancora che ho vissuto troppe cose simili sulla mia pelle...quasi quasi procedo per cavoli miei...comincio a cambiare le candele...e fino a lì...
E' un po' che singhiozza, poi 7 giorni ferma ed il problema è peggiorato...
Mi viene da pensare anche alle bobine...ma vado per ordine...candele/sonda lambda/bobine
Allora, problema alla Punto della Fata. Sintomi simili a quelli di gioppy...ed anche a quelli che avevo su Corsa ed Astra ed il mio pensiero è che sicuramente è un problema elettronico. Dato che la garanzia è bella che scaduta e dato che sono convinto che i meccanici si affidano troppo al tester e dato ancora che ho vissuto troppe cose simili sulla mia pelle...quasi quasi procedo per cavoli miei...comincio a cambiare le candele...e fino a lì...
E' un po' che singhiozza, poi 7 giorni ferma ed il problema è peggiorato...
Mi viene da pensare anche alle bobine...ma vado per ordine...candele/sonda lambda/bobine
Honda Civic 1.4 Mood 100 cv - metano Bigas by metanomobile
Opel Zafira A CNG - Rengined - Tuned?
#19
Inviato 04 giugno 2011 - 06:37

CITAZIONE(Agostino89 @ Feb 1 2011, 04:04 PM) <{POST_SNAPBACK}>
Ragazzi qualcuno ha mai riscontrato il problema seguente?:
nelle ultime settimane sulla mia auto si sta verificando uno strano "fenomeno" ..
quando devo cambiare marcia ( es dalla 2' alla 3' o dalla 3' alla 4') il motore resta per 3- 4 secondi accelerato creando un contraccolpo all'inserimento della marcia successiva, io cerco di evitare di farlo accadere inserendo la marcia appena cala il numero di giri mettendo prima il cambio in folle....cosa può essere questo "fenomeno"?
nelle ultime settimane sulla mia auto si sta verificando uno strano "fenomeno" ..
quando devo cambiare marcia ( es dalla 2' alla 3' o dalla 3' alla 4') il motore resta per 3- 4 secondi accelerato creando un contraccolpo all'inserimento della marcia successiva, io cerco di evitare di farlo accadere inserendo la marcia appena cala il numero di giri mettendo prima il cambio in folle....cosa può essere questo "fenomeno"?
Ho avuto esattamente lo stesso problema. Il difetto dipende dalla menbrana del depressore freni bucata. Il difetto crea della anomali pressioni nel collettore di aspirazione che mandano in tilt la centralina. Fatti sostituire il depressore e vedrai che tutto andra a posto.
Il problema non riuscivano a risolverlo anche a me e mi ero gia' rassegnato finche' un capofficina di un concessionario che conoscevo controolandomi la macchina mi ha detto che avevo il depressore freni con la menbrana bucata e che era conveniente cambiarlo essendo la vettura ancora in garanzia. Sostituito il depressore l'incoveniente che si verificava nel cambio marce e' sparito e da allora anche la concessionaria ha capito da dove veniva l'inconveniente.
SALUTI
#20
Inviato 26 luglio 2011 - 09:23

Ciao CODO purtroppo mi è scaduta la garanzia da mesi, però il difetto è svanito nei mesi estivi....ma nn ho capito il perchè...se era la membrana del depressore nn doveva farlo sempre? ciao ragazzi
Messaggio modificato da Sile650, 27 luglio 2011 - 10:50
E' inutile quotare per intero il post precedente. Utilizzare il tasto RISPOSTA RAPIDA!
Senza Cuore Saremmo Solo Macchine
Fiat Punto Classic Natural Power
Fiat Punto Classic Natural Power
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 1 guests, 0 anonymous users