
Auto elettriche: climatizzazione e riscaldamento
#1
Inviato 15 aprile 2010 - 03:42

mi ha colpito questa:
http://www.ecomotori...he-estreme.html
Lo hanno provato a 30 gradi sotto zero, che bravi! Ma mi chiedo: la temperatura nell'abitacolo?
Se non ho capito male è un modello solo elettrico, e la vedo dura scaldare e climatizzare senza un motore termico!
Sono curioso di sapere come faranno!
Honda Civic Hybrid a metano!!! 300mila km agg.2022
(consumi: in media 3 Kg / 100 Km - rekord 2 Kg/100)
KONA electric ed AMPERA EVer per primo uso di casa ex FIAT Multipla "aftermarket" per i viaggi di famiglia (media almeno 5Kg/100Km) <p>ex Honda Accord metanizzata (a metano 4,8 Kg/100Km)(ex Croma CHT metano 6,3 Kg/110 Km e 5 Km con un litro di benzina! )
#2
Inviato 15 aprile 2010 - 04:00

Per condizionare basta un motore elettrico che azioni la pompa del condizionatore... ed allo stesso modo si può generare calore con una "pompa di calore".
Comunque da sempre esistono sistemi per scaldare e condizionare in modo indipendente dal motore endotermico destinato alla trazione, se ne fa larghissimo uso su camper ed autobus ed il primo nome che mi viene in mente è Webasto
Nico
#3
Inviato 15 aprile 2010 - 04:37


(ps ho sfogliato il sito della Webasto: a tutti quei riscaldatori serve comunque del combustibile: quindi devi avere il serbatoio per non usare le riserve delle batterie con una pompa di calore, e siamo da capo!)
Honda Civic Hybrid a metano!!! 300mila km agg.2022
(consumi: in media 3 Kg / 100 Km - rekord 2 Kg/100)
KONA electric ed AMPERA EVer per primo uso di casa ex FIAT Multipla "aftermarket" per i viaggi di famiglia (media almeno 5Kg/100Km) <p>ex Honda Accord metanizzata (a metano 4,8 Kg/100Km)(ex Croma CHT metano 6,3 Kg/110 Km e 5 Km con un litro di benzina! )
#4
Inviato 15 aprile 2010 - 04:48


Non è detto che tutti utilizzino quel tipo di soluzioni ma è chiaro che un funzionamento full elettrico comporta inevitabilmente di assorbire energia dalle batterie a meno che per gli accessori non sia prevista una linea di corrente dedicata con un proprio pacco batterie.
Si ma l'incidenza del combustibile è davvero minima...
Comunque per tutti i motori elettrici di una certa potenza è previsto il raffreddamento a liquido e quindi si ricrea, in parte, il classico ciclo di raffreddamento delle auto con motore endotermico.
#5
Inviato 16 aprile 2010 - 02:38

Si ma l'incidenza del combustibile è davvero minima...
...confermo. Nei camper ad esempio viene prelevato combustibile dal serbatoio del motore, ma il consumo è limitato; unica accortezza non arrivare alla sosta serale in riserva piena, rischi di ritrovarti al mattino bello caldo ma senza possibilita' di muoverti!!!
#6
Inviato 16 aprile 2010 - 08:04

Però qui parliamo di auto estreme, dove si fa a gara a pesare e consumare poco, e dove non ci sono serbatoi a benzina, almeno mi sembra! Forse per il Mercedes Vito ci può essere spazio, ma su una Tesla o sulla Leaf...
Honda Civic Hybrid a metano!!! 300mila km agg.2022
(consumi: in media 3 Kg / 100 Km - rekord 2 Kg/100)
KONA electric ed AMPERA EVer per primo uso di casa ex FIAT Multipla "aftermarket" per i viaggi di famiglia (media almeno 5Kg/100Km) <p>ex Honda Accord metanizzata (a metano 4,8 Kg/100Km)(ex Croma CHT metano 6,3 Kg/110 Km e 5 Km con un litro di benzina! )
#8
Inviato 23 febbraio 2012 - 06:02


che per una vettura elettrica extended range come la Volt SCONSIGLIANO di riscaldare l'abitacolo, ma di usare i sedili riscaldabili....

viaggi con le terga calde; in effetti avendo i sedili riscaldabili sull'ibrida, a meno 10 °C facendo così ho ridotto l'aumento del consumo tipico del periodo invernale!
Messaggio modificato da mito1960, 23 febbraio 2012 - 06:05
Honda Civic Hybrid a metano!!! 300mila km agg.2022
(consumi: in media 3 Kg / 100 Km - rekord 2 Kg/100)
KONA electric ed AMPERA EVer per primo uso di casa ex FIAT Multipla "aftermarket" per i viaggi di famiglia (media almeno 5Kg/100Km) <p>ex Honda Accord metanizzata (a metano 4,8 Kg/100Km)(ex Croma CHT metano 6,3 Kg/110 Km e 5 Km con un litro di benzina! )
#10
Inviato 03 maggio 2012 - 12:45

Anche nelle elettriche "PURE" c'è la dinamo che recupera l'energia in frenata, suppongo sianp concepite e studiate per ottimizzare l'energia in più per non limitare l'autonomia.
Nella mia ibrida almeno è così (infatti il punto più dolente è proprio la batteria piccola da 12 Volt!)
e sarà così anche nella citata Volt, che è un'ibrido a "percorrenza estesa" con motore principale elettrico e motore termico per la "ricarica".
Honda Civic Hybrid a metano!!! 300mila km agg.2022
(consumi: in media 3 Kg / 100 Km - rekord 2 Kg/100)
KONA electric ed AMPERA EVer per primo uso di casa ex FIAT Multipla "aftermarket" per i viaggi di famiglia (media almeno 5Kg/100Km) <p>ex Honda Accord metanizzata (a metano 4,8 Kg/100Km)(ex Croma CHT metano 6,3 Kg/110 Km e 5 Km con un litro di benzina! )
#11
Inviato 22 luglio 2012 - 07:40

#12
Inviato 23 luglio 2012 - 08:36

#13
Inviato 20 settembre 2012 - 05:12

"ROMA - Trovata dalla Bmw la soluzione per mantenere gli occupanti delle auto elettriche al caldo in pieno inverno con i raggi infrarossi. Con l'utilizzo mirato delle radiazioni infrarosse, riferisce Green Car Reports, la Bmw ritiene di poter sviluppare un sistema che diriga il calore direttamente sui passeggeri dei veicoli, senza sprecare energia per scaldare il resto della vettura. Nelle auto a benzina tradizionali, il motore produce molto calore inutilizzato. Per mantenere la corretta temperatura del motore, il liquido refrigerante e' fatto circolare nel blocco motore. In inverno, lo stesso liquido refrigerante caldo passa dal motore al radiatore del riscaldamento per mantenere la giusta temperatura dell'abitacolo e per i passeggeri. I motori elettrici, al contrario, sono molto efficienti e producono pochissimo calore in eccesso, e non ne avanza a sufficienza per riscaldare la macchina in inverno. Significa che le case automobilistiche hanno dovuto costruire sistemi di riscaldamento per mantenere la temperatura della cabina e degli occupanti.
Con il sistema di riscaldamento a raggi infrarossi della Bmw e' invece possibile utilizzare le radiazioni elettromagnetiche.
L'energia termica del riscaldamento a infrarossi si rivela molto piu' efficiente dei sistemi di riscaldamento conduttivo o convettivo. Inoltre, il sistema puo' essere utilizzato per riscaldare selettivamente le singole parti di un abitacolo.
Riscalda, cioe', soltanto la parte della vettura utilizzata dai passeggeri, e non i sedili vuoti. In definitiva, significa meno energia spesa per il riscaldamento della macchina e dei suoi occupanti, quando si viaggia d'inverno. Tuttavia mentre la Bmw studia l'utilizzo di riscaldamento a raggi infrarossi per le future auto elettriche, si ritiene che il passo successivo piu' probabile sia la pompa di calore che riduce il consumo di energia per il riscaldamento in auto cosi' tanto da migliorare l'autonomia fino al 30 per cento. Per ora il sistema a infrarossi e' ritenuto un sistema di riscaldamento supplementare, offerto come optional, come avviene per i sedili riscaldabili. Per il momento la Bmw non ha in programma di offrire il riscaldamento a raggi infrarossi in una delle sue auto plug-in, ma rivolge i suoi studi a un futuro in cui la diffusione delle auto elettriche indurra' a non sprecare l'energia della batteria per mantenere caldi i passeggeri negli inverni piu' freddi."
Honda Civic Hybrid a metano!!! 300mila km agg.2022
(consumi: in media 3 Kg / 100 Km - rekord 2 Kg/100)
KONA electric ed AMPERA EVer per primo uso di casa ex FIAT Multipla "aftermarket" per i viaggi di famiglia (media almeno 5Kg/100Km) <p>ex Honda Accord metanizzata (a metano 4,8 Kg/100Km)(ex Croma CHT metano 6,3 Kg/110 Km e 5 Km con un litro di benzina! )
#16
Inviato 21 settembre 2012 - 03:44

Sono onde di grandezze ben diverse dalle mirco onde, che agiscono a livello molecolare e sono pericolose per gli organismi.
Anche i colori percepiti dalle retine sono dovuti a queste lunghezze d'onda differenti....Sempre se non ricordo male!
Honda Civic Hybrid a metano!!! 300mila km agg.2022
(consumi: in media 3 Kg / 100 Km - rekord 2 Kg/100)
KONA electric ed AMPERA EVer per primo uso di casa ex FIAT Multipla "aftermarket" per i viaggi di famiglia (media almeno 5Kg/100Km) <p>ex Honda Accord metanizzata (a metano 4,8 Kg/100Km)(ex Croma CHT metano 6,3 Kg/110 Km e 5 Km con un litro di benzina! )
#17
Inviato 12 dicembre 2019 - 11:05

Dopo qualche inverno in elettrico confermo: è davvero un punto dolente!!!
Per me, sarà che tendenzialmente sono freddoloso, ma la critica più grande, che di solito non trovo, sulle elettriche è appunto il fattore FREDDO!
Quando fa freddo, non portandosi dietro, anzi davanti "la stufa" ovvero il motore termico, e per tante altre sinergie, avere il vecchio motore caldo davanti aiuta, non poco!!!!
(Anche con l'Ampera - che da sola accende la stufa a meno 4 °C - va molto meglio lo sbrinamento.)
Con il freddo innanzitutto la DENSITA’ molto maggiore dell’ARIA rende più difficile l’avanzamento.
Poi le batterie devono proteggersi, scaldarsi (o raffreddarsi) se serve.
E chi guida ha maggior bisogno di calore, anche per sbrinare i vetri.
Honda Civic Hybrid a metano!!! 300mila km agg.2022
(consumi: in media 3 Kg / 100 Km - rekord 2 Kg/100)
KONA electric ed AMPERA EVer per primo uso di casa ex FIAT Multipla "aftermarket" per i viaggi di famiglia (media almeno 5Kg/100Km) <p>ex Honda Accord metanizzata (a metano 4,8 Kg/100Km)(ex Croma CHT metano 6,3 Kg/110 Km e 5 Km con un litro di benzina! )
#18
Inviato 11 gennaio 2023 - 04:39

UNA annotazione in TEMA: mi ero arrabbiato con un venditore (poverino!) che da esperto di Kona elettriche mi ha consigliato la vettura (con POMPA DI CALORE ma senza sedili riscaldabili....) e aveva ragione da vendere lui, la KONA ELETTRICA modello con il muso nuovo 2021 ha un sistema di climatizzazione e sbrinamento riscaldamento davvero ottimale che non fa perdere autonomie, e i sedili in qualche modo trattengono calore d'inverno se sei vestito e non ti bruciano le chiappe con il gran caldo (come invece fanno i sedili neri in similpelle dell'Ampera!)
Honda Civic Hybrid a metano!!! 300mila km agg.2022
(consumi: in media 3 Kg / 100 Km - rekord 2 Kg/100)
KONA electric ed AMPERA EVer per primo uso di casa ex FIAT Multipla "aftermarket" per i viaggi di famiglia (media almeno 5Kg/100Km) <p>ex Honda Accord metanizzata (a metano 4,8 Kg/100Km)(ex Croma CHT metano 6,3 Kg/110 Km e 5 Km con un litro di benzina! )
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 1 guests, 0 anonymous users