
Biciclette elettriche e ecoincentivi
#61
Inviato 08 ottobre 2010 - 08:12

Condivido che su strada piana e falsopiani basta far girare i pedali per dare consenso al motore, praticamente senza sforzo.
Vi sarebbe anche la possibilità di mettere un"acceleratore" a mano MA COME HO GIA'scritto risulta fuorilegge.
Per quanto riguarda le batterie a Litio,per quanto ne so non dovrebbero avere effetto memoria percui è possibile una ricarica
sia se sono scariche del tutto sia se sono parzialmente cariche.
Hanno, con il tempo, un degrado per quanto riguarda la durata della carica.
P.S Io le caricate solo tre volte, dato che nelle istruzioni era chiaramente scritto"la massima carica della batteria si avrà solo dopo tre-quattro cicli di ricarica"aspetto ancora qualche giorno per testare la durata chilometrica.
#63
Inviato 19 maggio 2011 - 07:26

In questo periodo la bici non sta mai ferma, di mattina mia moglie di pomeriggio io.
Praticamente il parco macchine è fermo in garage.
La batteria al piombo gode ancora ottima salute nonostante l'uso intenso.
Che dire acquisto azzeccato, da consigliare ad un amico.
“Una volta che hai conosciuto il volo, camminerai sulla terra con gli occhi rivolti sempre in alto, perché là sei stato, e là sogni tornare”. (Leonardo Da Vinci, mica bau bau micio micio)
#64
Inviato 20 maggio 2011 - 09:58


E........... magari......... cosi'........ il "verde"è assicurato!!! .... veicolo e passeggero...
P.S non sono certo,ma guardando le varie batterie alloggiate sulle "pedalata assistita" che incontro gli ingombri mi sembrano molto simili (Piombo-Li Ion,a parte il peso), per cui basterebbe poco per sistemare l'alloggiamento.
Altro discorso le specifiche tecniche.
#65
Inviato 23 agosto 2011 - 08:16

“Una volta che hai conosciuto il volo, camminerai sulla terra con gli occhi rivolti sempre in alto, perché là sei stato, e là sogni tornare”. (Leonardo Da Vinci, mica bau bau micio micio)
#66
Inviato 24 agosto 2011 - 01:04

La pedalata appoggiata?,ma certo che l'ho imparata ad usare(ad essere onesti ho anche fatto installare l'accelleratore a mano)........non finiro' mai di ringraziarti,anche se cosi' la batteria dura molto meno,ma vuoi mettere?
Dovremmo organizzare un raduno,TRE km di pedalata appoggiata ed un rifornimento con trippa e chianina poi altri CINQUE km e sosta per il pranzo leggero.. con......acciughe sotto pesto e cacciucco.
Messaggio modificato da metaoui, 24 agosto 2011 - 01:07
#67
Inviato 24 agosto 2011 - 03:29

L'elettrica ormai gira senza soata, la mattina mia moglie in ambulatorio e visite a domicilio, pomeriggio io in studio con messa in carica.
Oggi che mia moglie ha ambulatorio il pomeriggio ho rispolverato la vecchia bici a pedali, un bel caldo ma si può fare.
L'accelleratore a mano.... ma sei fuorileggeeeeee, non sapevo nenache si potesse mettere ...nooo allora uso lo scooter.
Per il resto meglio spostarci nel post "questione di centimetri" che dici !!!
“Una volta che hai conosciuto il volo, camminerai sulla terra con gli occhi rivolti sempre in alto, perché là sei stato, e là sogni tornare”. (Leonardo Da Vinci, mica bau bau micio micio)
#68
Inviato 25 agosto 2011 - 09:42

Comunque io lo utilizzo solo sulle partenze,quando hai un rapporto alto,per non far sforzare il motore


Messaggio modificato da metaoui, 25 agosto 2011 - 10:15
#69
Inviato 25 agosto 2011 - 04:33

Perchè con la manopola o il pollice poi dosare la potenza del motore agevolmente, gradualmente e anche spegnerlo andando solo a pedali se ti serve. Risparmiando energia e batterie...ovvero le cose intelligenti in Italia MAI !!!
#70
Inviato 19 maggio 2013 - 09:35

Acquistata nel maggio 2010, dopo tre anni di uso intensivo, due volte al giorno per 365 giorni all'anno, o giù di li, le batterie al piombo mi hanno lasciato, senza avvisarmi in alcun modo.
Niente paura, vado da rivenditore e chiedo il ricambio, € 600,00.
Sbianco e chiedo una sedia......ma le mie non sono al litio, sono al piombo!!!!
Beh, allora le cose sono diverse, con € 140,00 te la cavi.
Detto fatto, la bici non è più nuova, il cavalletto si è rotto, ci sono qualche graffietto ma va ancora tanto bene e non ci rinuncerei per niente al mondo.
Ora le batterie sono state cambiate, non sono più le cinesi originali, ma un prodotto italiano.
Speriamo durino altri tre anni.
Non oso neanche pensare quanto consumo di benzina ho risparmiato.
“Una volta che hai conosciuto il volo, camminerai sulla terra con gli occhi rivolti sempre in alto, perché là sei stato, e là sogni tornare”. (Leonardo Da Vinci, mica bau bau micio micio)
#71
Inviato 19 maggio 2013 - 07:21

#72
Inviato 19 maggio 2013 - 07:50

Fabio quando saranno esaurite... vai di "aftermarket". Il mercato è pieno di batterie non originali che costano molto meno e se scegli bene vanno anche meglio.
#73
Inviato 19 maggio 2013 - 08:23

Quoto Nicola.
Le litio dovrebbero innanzitutto durare ben di più delle piombo. E nel frattempo i prezzi delle batterie magari scenderanno ancora un pochetto.
Aftermarket dovresti cavartela con un 3-400€ (poi dipende anche da voltaggio e ampere)
E non c'è paragone con quanti costi di carburante risparmi con una ebike
2 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 2 guests, 0 anonymous users