Vai al contenuto

Ecomotori.net utilizza i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti. Continuando a navigare si autorizza l'utilizzo. Per avere più informazioni sui cookie clicca qui    Chiudi
Foto

Punto EVO Natural Power: rottura cassettino portaoggetti lato guida


  • Per cortesia connettiti per rispondere
14 risposte a questa discussione

#1
Quasarx

Quasarx

    Ecocompatibile

  • Members
  • Stelletta
  • 17 messaggi
Molto utile il cassettino ribaltabile posto a sinistra del volante, in basso...
Peccato che nonostante la mia delicatezza (dal momento che avevo sentito dire da qualcuno qui sul Forum che il meccanismo era piuttosto "fragile"), adesso, a soli 3 mesi dall'acquisto della vettura, il cassettino stesso vada "per i fatti suoi", sia in apertura che in chiusura, cioè si mette "di traverso" verso destra, diventando inutilizzabile: bisogna "accompagnarlo" di preferenza con entrambe le mani.
Oggi sono andato presso un'officina autorizzata e mi hanno detto che è da sostituire e lo hanno ordinato come ricambio. Eppure posso garantire che non ho mai forzato questo componente, mi sono limitato ad aprirlo e a chiuderlo in tutto una decina di volte. A qualcuno è capitata una cosa simile? Bisogna smontare la plancia per la sostituzione? Ho paura che in officina potrebbero non avere le classiche "mani di fata" unsure.gif

#2
Sile650

Sile650

    Ambientalista

  • Super Moderatore
  • StellettaStellettaStelletta
  • 4681 messaggi
  • Gender:Male
  • Location:Treviso
Beh, dai... in officina avranno manuali e... cassettini sulla coscienza, quindi hanno molte più possibilità di far bene loro il lavoro di quante ne avresti tu. wink.gif

P.S. Mi fai venire in mente il cassettino portafusibili lato guida delle 205. Non ce n'è una che non l'abbia perennemente aperto causa cedimento del cervellotico sistema di chiusura.
Se leggi, sono a metano...

#3
Quasarx

Quasarx

    Ecocompatibile

  • Members
  • Stelletta
  • 17 messaggi
Grazie Sile650, incrocio le dita e spero che il rimedio non sarà peggiore del male!

#4
salvatorep

salvatorep

    Ecocompatibile

  • Members
  • Stelletta
  • 49 messaggi
  • Gender:Male
  • Location:aprilia,latina
Ciao,è successo anche a me una mesata fà;distrattamente lo avevo lasciato aperto e scendendo dalla macchina l'ho urtato con il ginocchio...
Portato in un'officina fiat della mia zona mi han detto che sono il 100esimo che và per lo stesso motivo e...
Hanno smontato il pezzo dove viene ad alloggiare il cassettino davanti a me.
In realtà il cassettino è guidato da una molla nella sua azione e ha due guide di plastica che vanno a posizionarsi in due alloggiamenti sempre di plastica molto deboli.
Quindi mi hanno spiegato che per questo motivo basta poco per smontarlo!
Hanno preso due viti e due rondelle piccole e hanno avvitato le guide di plastica negli alloggiamenti,una modifica fatta in casa insomma...
Salvatore

#5
Quasarx

Quasarx

    Ecocompatibile

  • Members
  • Stelletta
  • 17 messaggi
La riparazione è stata effettuata in garanzia, in poco meno di un'ora, e sulle prime il cassettino era tornato a posto. Credo lo abbiano sostituito, perché a suo tempo mi avevano detto di doverlo ordinare. Ora però, dopo averlo aperto e richiuso 3 volte in tutto, il cassettino si è un po' allentato ed a fine corsa bisogna accompagnarlo perché diversamente resta leggermente aperto. Ho deciso di non utilizzarlo affatto per evitare una nuova rottura; evidentemente si tratta di un componente progettato male e realizzato peggio mellow.gif

#6
frametano

frametano

    Ecocompatibile

  • Members
  • Stelletta
  • 7 messaggi
nooooo incredibile stessa cosa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ohmy.gif ohmy.gif ohmy.gif
dopo due volte che la porto ho desiso di non usarlo piu ... meno male che è in garanzia

#7
Sile650

Sile650

    Ambientalista

  • Super Moderatore
  • StellettaStellettaStelletta
  • 4681 messaggi
  • Gender:Male
  • Location:Treviso
Io finchè è in garanzia lo userei invece a più non posso perchè:

1) così mamma Fiat paga
2) tanti interventi = motivazione a migliorare il componente, magari con un bel richiamo
3) se poi si rompe fuori garanzia ho tante fatture a disposizione per pretendere comunque l'intervento della casa.

W le auto degli anni 90
Se leggi, sono a metano...

#8
lor.87

lor.87

    Ambientalista

  • Members Plus
  • StellettaStellettaStelletta
  • 1046 messaggi
  • Gender:Male
  • Location:bologna e senigallia
Quoto totalmente quanto detto da Giulio (Sile), anche la parte riguardante le auto degli anni '90 (e '80 aggiungo).
Mi piacciono in particolare i punti 1 e 3 angel.gif

#9
frametano

frametano

    Ecocompatibile

  • Members
  • Stelletta
  • 7 messaggi
CITAZIONE(Sile650 @ Jun 20 2010, 01:02 PM) <{POST_SNAPBACK}>
Io finchè è in garanzia lo userei invece a più non posso perchè:

1) così mamma Fiat paga
2) tanti interventi = motivazione a migliorare il componente, magari con un bel richiamo
3) se poi si rompe fuori garanzia ho tante fatture a disposizione per pretendere comunque l'intervento della casa.

W le auto degli anni 90


hai perfettamente ragione ma non posso tutte le volte perdere un giorno a lasciare la macchina li con i meccanici che dopo due vilte che mi vedono nel giro di una settimana incominciano a "sbruffare"

#10
Sile650

Sile650

    Ambientalista

  • Super Moderatore
  • StellettaStellettaStelletta
  • 4681 messaggi
  • Gender:Male
  • Location:Treviso
CITAZIONE(frametano @ Jun 20 2010, 11:51 PM) <{POST_SNAPBACK}>
... incominciano a "sbruffare"


E' proprio quello l'obbiettivo. wink.gif
Se leggi, sono a metano...

#11
salvatorep

salvatorep

    Ecocompatibile

  • Members
  • Stelletta
  • 49 messaggi
  • Gender:Male
  • Location:aprilia,latina
CITAZIONE(salvatorep @ May 7 2010, 11:44 AM) <{POST_SNAPBACK}>
Ciao,è successo anche a me una mesata fà;distrattamente lo avevo lasciato aperto e scendendo dalla macchina l'ho urtato con il ginocchio...
Portato in un'officina fiat della mia zona mi han detto che sono il 100esimo che và per lo stesso motivo e...
Hanno smontato il pezzo dove viene ad alloggiare il cassettino davanti a me.
In realtà il cassettino è guidato da una molla nella sua azione e ha due guide di plastica che vanno a posizionarsi in due alloggiamenti sempre di plastica molto deboli.
Quindi mi hanno spiegato che per questo motivo basta poco per smontarlo!
Hanno preso due viti e due rondelle piccole e hanno avvitato le guide di plastica negli alloggiamenti,una modifica fatta in casa insomma...
Salvatore

A me son due mesi che è stato riparato,lo uso tutti i giorni ed è stato sistemato in 10 minuti di orologio davanti ai miei occhi!
Salvatore

#12
Quasarx

Quasarx

    Ecocompatibile

  • Members
  • Stelletta
  • 17 messaggi
Ieri, preso dalla "disperazione" per il cassettino che traballava ancor più di qualche giorno fa, senza che lo avessi neanche toccato nel frattempo, ho provato a smontare il pannello laterale che fa da cornice al cassettino stesso. Ho tirato leggermente verso di me, ed ho constatato che il pannello stesso è montato semplicemente a pressione. Ho così potuto vedere come (non) sono sistemati i perni laterali del cassettino all'interno delle rispettive sedi... Ragazzi, una cosa "penosa"!!! È ovvio che si sfilino con un nonnulla: la distanza (interasse) tra i perni è troppo ridotta rispetto a quella che ci vorrebbe per evitare che fuoriescano dalle rispettive sedi. In particolare, è sempre il perno di sinistra a sfilarsi per primo. Penso che opterò per una soluzione "casalinga" e fai da Te e nel frattempo il cassettino non lo guarderò neanche, per evitare che si sfili spontaneamente, così, giusto perché "gli tira il c.lo" (come dicono a Bologna). Vi tengo aggiornati... Alla prossima!!! dry.gif

#13
Nicola Ventura

Nicola Ventura

    Fondatore

  • Amministratore
  • StellettaStellettaStelletta
  • 8634 messaggi
  • Gender:Male
  • Location:Paderno d'Adda (LC)
interessante... se riesci a realizzare anche una guida fotografica con le operazione del "fai da te" sarebbe molto utile per tutti pubblicarla in questa discussione.

Nico

SEGNALAZIONE PREZZI: Invitiamo tutti a segnalare i prezzi dei distributori direttamente nelle schede degli elenchi => METANO - GPL


=> "Copiarci non è impossibile: è inutile." (cit.) <=


#14
paoloan58

paoloan58

    Ecocompatibile

  • Members
  • Stelletta
  • 57 messaggi
Forse conviene passare in Fiat. Portata a far controllare gratuitamente dopo i primi 4000km hanno riparato velocemente e bene il cassettino che ora funziona normalmente.
A presto

#15
Quasarx

Quasarx

    Ecocompatibile

  • Members
  • Stelletta
  • 17 messaggi
Ho seguito le indicazioni date da salvatorep nel suo precedente intervento. 2 viti autofilettanti nei perni del cassettino, ed il gioco è fatto.
Durante "l'intervento", ho notato che l'interno (cilindrico) di ciascun perno del cassettino è cavo e che in questa parte cava sono presenti delle piccole rigature circolari poste (mi sembra) una adiacente all'altra e perpendioclari rispetto all'asse del perno stesso. Mi sono fatta l'idea che la presenza di queste rigatura potrebbe significare che in origine all'interno dei perni stessi andasse avvitato -o inserito a pressione- "qualcosa" che però in fase di assemblaggio è stata omessa.
L'unica cosa che mi lascia perplesso è che l'intervento effettuato presso l'Officina Autorizzata Fiat non sia stato risolutivo. I veicoli dovrebbero conoscerli meglio degli Utenti, o no? Tanto più che visto il gran numero di casi verificatisi, la soluzione definitiva doveva e poteva già essere a loro conoscenza. incazzed.gif




1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 members, 1 guests, 0 anonymous users